Il panorama del pesce a Milano per fortuna è diventato sempre più variegato, e se un tempo per mangiare del pesce fresco ti trovavi imbalsamato in un ristorante vecchia maniera e il portafogli sicuramente passava una brutta nottata, ora si può spendere meno, consumare materia prima freschissima e stare in un ambiente più informale e giovane. The FisherMan coniuga l’esperienza di chi veniva dalla storica ristorazione di pesce e non solo, con i prodotti tipici di Milano (pesce del Mercato Ittico, dove anche io vado a comprarlo, e michette) e accoglienza e gentilezza.

Il menù di The FisherMan è esclusivamente a base di pesce e si suddivide in michette, il pane milanese per eccellenza, ripiene di crudo o cotto, tartare, carpacci e fritti. Il pesce proviene esclusivamente dal mercato ittico di Milano, dove anche io vado ogni tanto ad acquistare il sabato mattina, quando è aperto al pubblico. Tutto verte attorno a Milano: provenienza delle materie prima, tipologia del pane e nomi dei piatti, che rappresentano i quartieri della città meneghina.

the fisherman milano the fisherman milano

Noi abbiamo provato una michetta e una tartare, per assaggiare piatti diversi. La michetta, un po’ più piccola di altri panini di pesce di Milano, ha però un costo inferiore ed è ottimamente farcita, con combinazioni di ingredienti ricercate. La nostra si chiama Tortona: tartare di tonno rosso al mojito, bufala e semi di papavero. La tartare che abbiamo scelto è invece la Guastalla: gambero rosso, kiwi e salsa al jalapeno. Tutti i piatti di The FisherMan sono accompagnati da abbondanti e deliziose chips di carote e zucchine che diventeranno presto una droga! Tra i dolci, immancabile la michetta con cioccolato fondente, e poi tiramisù, cheesecake, macedonia e sorbetto. Ottime le birre artigianali del Birrificio Milano, uno dei nostri preferiti.

the fisherman milano the fisherman milano

Nell’insieme ci è piaciuto molto, il pesce è freschissimo, il piatto con il suo contorno lascia pieni e soddisfatti, ma comunque leggeri. Elemento da apprezzare: i piatti hanno un prezzo per tipologia. Le michette e i fritti 9€, le tartare e i carpacci 10€, indipendentemente dal tipo di pesce scelto. Il che ti permette di non piangere se preferisci i gamberi crudi al salmone, come me… Tutto il materiale con cui si mangia da The FisherMan è riciclabile, perchè l’amore per il mare e il pesce passa anche di qua: avere attenzione a non inquinare e avere cura dell’ambiente.

the fisherman milano

L’atmosfera è curata, il servizio veloce. Non manca di personalità nè personalizzazione, perchè il proprietario, con cui abbiamo scambiato qualche piacevolissima chiacchiera durante la cena, è vigile e presente, dando una sensazione di calore a un posto che apparentemente da stile e arredamento può sembrare distaccato. Per mangiare qualcosa di diverso, senza spendere eccessivamente, in zona Moscova, The FisherMan è sicuramente il posto adatto. E in Brera, presto, una novità a base di pasta e pesce! Se hai voglia di pesce, cerca tra i nostri posticini preferiti!

The FisherMan
Pagina Instagram
via Varese, 4
Tutti i giorni: 12-16 e 19-00