Cercate un ristorante in cui mangiare pesce a Milano, con un ambiente intimo, un servizio curato e una atmosfera romantica e accogliente? AlexAmber è la risposta. Gestito dai giovanissimi Alessandro e Ambra, figli dei proprietari dello storico Bice a Milano, coniugano la freschezza della loro età con l’esperienza di chi è nato nel mondo della ristorazione d’élite regandolo immensa soddisfazione. Ecco come mi sono trovata!

Partiamo dal presupposto che AlexAmber non è il ristorante in cui tutti si possono permettere di andare tutte le sere, ma è uno dei posti che, se non avessi problemi di budget, sceglierei mille volte. Perchè qui si pagano: qualità delle materie prime e del servizio, ambiente piccolo e pochi coperti che garantiscono tranquillità ed estrema cura, posizione centrale che permette una meravigliosa passeggiata dopo cena, servizio umano e perfetto.

alexamber
AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè

Ambiente intimo dicevamo: una piccola stanza con 20 coperti, tavoli distanziati, luce soffusa senza cadere nell’eccessivo buio. In sala i due giovani proprietari, che ti trattano come ospiti benvoluti nella loro casa. In cucina lo chef Alessandro, classe ’95, con un aiuto cuoco, anche lui giovanissimo. Voglia di fare, e di fare bene è quello che si percepisce.

alexamber
La sala di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè

E cosa si mangia? Il nome del ristoranti si completa con Fish Cuisine, perchè in carta antipasti, primi e secondi sono quasi tutti di pesce. Pesce italiano, insomma, cotto o crudo che sia. A Milano il pesce spesso è sinonimo di mode orientali o esotiche, come sushi e poke, di street food, come Pescaria e The Fisherman, o di ristoranti vecchio stile. Il bello di AlexAmber, secondo me, è che si differenzia da tutti, inserendosi sicuramente nel filone della ristorazione alta e raffinata di pesce, ma con un tocco più fresco, giovane, innovativo e con tanto calore nel servizio – esperto e gentile al tempo stesso. 

alexamber gamberi rossi
I gamberi rossi di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè
alexamber tartare
Le tartare AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè

Noi ci siamo goduti una degustazione diretta dai ragazzi: un gambero rosso (divino), le tartare di ricciola e tonno, il tortino di asparagi con capasanta, il risotto allo champagne (signature dish e piatto che rivorrei anche in questo momento), gli spaghetti con pomodorino giallo e (semplice a leggersi, ma eseguito così bene che è stato una sorpresa meravigliosa), il polpo e infine la tataki di tonno. Una cheesecake leggerissima (a crudo) per concludere.

risotto alexamber
Il risotto di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè
spaghetti alexamber
Gli spaghetti di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè
polpo alexamber
Il polpo di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè
tataki di tonno alexamber
La tataki di AlexAmber Fish Cuisine – © Francesca Noè

AlexAmber è il ristorante perfetto quindi per chi vuole mangiare pesce a Milano senza rinunciare alla qualità di materie prime ottime e di un servizio esperto, umano e attento. Per chi vuole festeggiare per una occasione speciale. Per una cena romantica. O per chi non ha problemi di budget e vuole semplicemente mangiare bene. Per una cena per due, escluso il vino o i cocktail (che si possono ordinare pasteggiando), preventiverei tra i 50 e i 70€ a testa.

 

INFORMAZIONI SU ALEXAMBER FISH CUISINE

MAPPA E MEZZI

VIALE PASUBIO ANGOLO VIA BONNET (GARIBALDI) – MEZZI: M2 PASSANTE FERROVIARIO, 2, 4, 10, 33, 70

[wpgmza id=”21″]

ORARI: Lun/Sab 12.30-14.30 e 19.30-23

UN PIATTO DA NON PERDERE: il risotto allo chamoagne con crudo di scampi

BUSINESS LUNCH: c’è un apposito menu a pranzo

PREZZI A CENA: 50-70€ a testa escluse bevande

SPAZIO E AMBIENTE: tavoli ampi, pochi coperti, ambiente intimo

ACCESSIBILITÀ: accessibile a persone con disabilità e accettano i cani

NOTE ALIMENTARI: ha alcune proposte non di pesce, ma non è adatto a vegetariani

DA ALEXAMBER SI PUÒ PRENOTARE

CONTATTI: pagina web – tel 02 2906 3073