La cucina argentina non è una novità per Milano; la nostra città forse non ospiterà un numero molto alto di ristoranti che si concentrano sulla tradizione argentina, ma sicuramente ci sono delle eccellenze notevoli che è impossibile trascurare. El Carnicero infatti è uno degli indirizzi per carnivori più noti di Milano. Aperto da anni in via Spartaco, non distante da Pizzium, ha recentemente raddoppiato le sue sedi a Milano aprendo anche in corso Garibaldi, dove sono stata a cena recentemente.
L’ambiente è molto caratteristico, un po’ rustico, molto curato, formale con riserva – le piastrelle con motivi geometrici tutti diversi ma sapientemente mischiati tra loro, il legno e i soffitti con stampe colorate riescono ad impedire ad un ristorante elegante come questo di essere troppo impostato. Devo però spezzare una lancia in favore della molto più scenografica sede di via Spartaco, che trovo decisamente più caratteristica tra i mattoni a vista e le tre sale che mi trasportano in Argentina molto più di quanto possa fare qualsiasi altro ristorante argentino a Milano.
Veniamo al cibo. Adoro le empanadas anche se mi capita di mangiarle di rado e da El Carnicero il minimo è provarle sia di manzo che di pollo, ottime entrambe, ma quelle di pollo sono le mie preferite. L’altro antipasto è il sashimi di filetto di fassone piemontese, fantastico, tenero e saporito.
Il menù dalla Parrilla si apre con il Lomo, un filetto di manzo argentino da 330g, ma io preferisco la Tapa de cuadril – si tratta di una coda di scamone di black angus americano, servita in tre fette circondate da un morbido strato di grasso. Il filetto è sempre il filetto, morbido e succoso, ma se amate la carne alla griglia col suo gusto deciso e non siete di quelli che scartano tutto il grasso che trovano dovete assolutamente ordinare anche voi la Tapa de cuadril: il grasso intorno alla carne si scioglie sulla griglia, dando ulteriore sapore e rimanendo morbidissimo, non per niente la qualità della carne si sente perfino su questo aspetto.
La carne viene servita su una piastra che la tiene calda, ma state attenti a non lasciarcela troppo a lungo sopra o si cuocerà più del dovuto – che dal mio punto di vista corrisponde a qualsiasi cottura più in là che al sangue. I dolci hanno gli ingredienti che ci aspetteremmo da una tipica cucina argentina, tra dulche de leche e latte condensato, ma non ci tentano particolarmente, per questa volta passiamo.
I prezzi da El Carnicero sono in linea con i ristoranti che servono carne di qualità, ma non così tragicamente alti e inarrivabili: con anche una bottiglia di vino siamo arrivati a 110€. Alla fine molto della correttezza del conto risiede nella soddisfazione che ci ha procurato la cena e questo è sicuramente un prezzo giusto per un viaggio nella cucina argentina da El Carnicero a Milano
El Carnicero
Sito ufficiale
via Spartaco, 31
Corso Garibaldi, 108
Tutti i giorni 19.30-00.00