Tag:

milano segreta

Le biblioteche per me sono sempre state un luogo magico: il silenzio, i libri e l'atmosfera mi fanno sentire la protagonista di un romanzo ottocentesco. Se anche voi le amate e cercate una biblioteca per studiare, rilassarvi o semplicemente da visitare, qui vi proponiamo cinque bellissime biblioteche a Milano, tutte diverse tra loro....
Ci sono posti da visitare e ci sono posti da vedere e fotografare. Io amo la sostanza, nel cibo soprattutto, ma anche nel turismo a Milano. Nella tua città, però, hai l’opportunità di passare davanti a delle meraviglie che non hanno un tesoro da scoprire, ma sono di per sé un piccolo gioiello che va immortalato. Ti consiglio quindi 5 posti, a Milano, di cui devi assolutamente scattare una fotografia! ...
In porta Venezia io percepisco corso Buenos Aires come una linea di frattura che divide in due il quartiere. C'è il lato di Felice Casati, con Pavè e la zona africana, vie parallele e perpendicolari che nascondono tantissimi bar e ristoranti particolari e che hanno una concentrazione multietnica incredibile. Una zona giovane, viva, in continuo cambiamento. Dall'altro lato c'è la più residenziale (e diciamocelo, bella) via Morgagni: anche qui ho i miei punti di riferimento, tra Nun con il suo kebab italiano, Pasta Fresca Brambilla e il Picchio in via Melzo. Ed è proprio qui, in una vietta piccola, residenziale, in cui si percepisce un ritmo lento e rilassato, che si staglia un palazzo che niente a che vedere con quelli circostanti. ...
Sempre per la serie: Milano non è grigia. In molti, dopo la foto messa su Instagram, mi avete chiesto se fosse realmente Milano e dove si trovasse quella meravigliosa villetta color pastello. Ti racconto quindi nei dettagli un piccolo villaggio, nascosto tra le vie di quello che è stato soprannominato il quadrilatero del food. Si tratta del villaggio di via Lincoln, una perla che bisogna assolutamente vedere. ...

La città italiana del Liberty è Torino, ma Milano si difende egregiamente. La passione me l'ha trasmessa mia mamma, che sin da piccola mi stimolava a camminare con lo sguardo in su. Ora, con il cellulare sempre in mano, lo si fa ancora meno. Ma i palazzi della nostra città sono famosi per le decorazioni meravigliose. Da via Lincoln, con il suo villaggio operaio dai mille colori, a quelli signorili in centro. Proprio dietro a via Torino c'è un nugolo di viette strette, tutte bellissime.

...

Trovare in ambito artistico-culturale le piccole meraviglie di Milano non è cosa semplicissima. Ma oltre ai Giganti del Duomo, del Castello Sforzesco&co ci sono piccole bellezze nascoste. Mangiare bene e trovare i posti giusti è importante, ma lo è ancora di più godersi la città a 360 gradi. E se hai un amico che conosce gli aneddoti più improbabili della citta, ancora meglio! Ti consiglio quindi una mattinata alla chiesa di San Bernardino alle Ossa (con sosta da Jarit, perchè il cibo resta sempre un valido accompagnatore!)

...

Tobe Hooper rabbrividirebbe, ma io vi dico: aprite quella porta! A Siviglia, se ci siete passati, o a Lisbona, avrete sicuramente sbirciato attraverso i portoni socchiusi per curiosare nei cortili, e allora non perdete l'occasione di farlo anche a Milano! Dando un'occhiata qua e là io ne ho trovate di meraviglie, ma queste 6 sono irrinunciabili.

...