Masterchef è una delle cause del mio innamoramento per la cucina. No beh, la prima causa è stata mia nonna, insieme a mia mamma. La prima con i suoi piatti divini, la seconda (che comunque mi ha sempre nutrito meravigliosamente) per la sua gioia di vivere e curiosità di scoprire i posti nuovi. Poi sono arrivati Joe e Antonino. Insomma, per un’occasione speciale una cena di lusso da Cannavacciuolo Bistrot ce la si può concedere!

Seguendomi saprai che cerco di consigliare i posti abbordabili, quelli buoni e interessanti che non ti fanno uscire a stomaco e portafogli vuoti. Però non ho resistito e mi sono concessa una cena così, da menù degustazione e camerieri impomatati. E questa volta ne è valsa la pena!

A Milano puoi_Cannavacciuolo 2.jpg

L’ambiente è curato, ogni dettaglio dell’arredamento è studiato, però al tempo stesso è giovanile e informale. I piatti hanno nomi che neanche a Masterchef, e le descrizioni dei camerieri ti lasciano un po’ a bocca aperta mentre li ascolti. Ma poi le materie prime e la voglia di sperimentare ti fanno sentire di aver scelto il posto giusto. A cucinare non è Antonino, che ora ha in gestione il ristorante di Villa Crespi, ma il suo fidato Vincenzo Manicone. Noi abbiamo preso il menù degustazione da cinque portate: un antipasto, due primi, un secondo e un dolce (con un predessert). Io uscita a stomaco pieno, la mia altra metà -del tavolo- un po’ meno (ma comunque molto felice).

a-milano-puoi_cannavacciuolo-8a-milano-puoi_cannavacciuolo-5a-milano-puoi_cannavacciuoloa-milano-puoi_cannavacciuolo-6a-milano-puoi_cannavacciuolo-4a-milano-puoi_cannavacciuolo-7a-milano-puoi_cannavacciuolo-3

La crema al maracuja era divina. A me hanno fatto impazzire i due primi: gli gnocchetti al bianco e nero di seppia e i paccheri alla cacio e pepe genovese (con le cipolle, in sostanza) erano pazzeschi! Il capocollo accostato alla capasanta era un po’ particolare. Però il maialino era delicatissimo e morbidissimo. Il dolce era una mouse di pastiera napoletana: sapore identico alla torta in una consistenza cremosa. Ma poi le foto parlano da sole!

a-milano-puoi_cannavacciuolo-9

La degustazione costa 55€. Caro ma lontano da altri ristoranti inaccessibili. Novara è a 50km da Milano e davvero una bella cittadina. Una gita fuori porta con cena lascerà un gran numero di fidanzate molto felici! Qui troverai menù e prezzi.

Cannavacciuolo Café&Bistrot
Dalla domenica al giovedì: dalle 7.30 alle 24.00
venerdì e sabato:  dalle 7.30 alla 01.00
lunedì:  chiuso tutto il giorno

Seguimi anche su Facebook e Instagram!