Il Lago d’Orta si trova in Piemonte, tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola, dista solo un’ora da Milano ed è considerato il lago più romantico d’Italia. Il borgo di Orta San Giulio, di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo sulle gite romantiche da Milano, è un piccolo gioiello da scoprire, ma una breve visita la meritano anche altre località limitrofe come il paesino di Pella, situato sulle sponde occidentali, e Omegna, la città di Gianni Rodari. Dal punto di vista culinario, la zona offre svariate opportunità per accontentare tutti i gusti: locali panoramici, ristoranti stellati e agriturismi in collina. Li abbiamo provati praticamente tutti e questi sono i nostri preferiti per mangiare sul Lago d’Orta.

MANGIARE SUL LAGO D’ORTA: I NOSTRI 10 RISTORANTI PREFERITI

MANGIARE SUL LAGO D’ORTA: RISTORANTI PANORAMICI

LA DARBIA (VACCIAGO, NO)

Una location da sogno circondata da ortaggi e piante aromatiche, che domina dall’alto il Lago d’Orta. Perfetta per un rilassante aperitivo nell’orto, un pranzo o una cena in giardino con piatti raffinati, à la carte o con menu degustazione. Se avete la fortuna di pernottare c’è una splendida piscina panoramica con vista sul lago e sui vigneti di nebbiolo.

Mangiare sul Lago d'Orta: La Darbia
Mangiare sul Lago d’Orta: La Darbia – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via per Miasino, Vacciago (Novara) – Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 19-22, sabato e domenica 12-14 e 19-22 – Informazioni: qui.

LAQUA BY THE LAKE (PETTENASCO, NO)

Nuovo esclusivo resort firmato Antonino Cannavacciuolo. Sedici appartamenti, strepitosa piscina a sfioro e raffinato bistrot. A pranzo il menù è più semplice e propone anche snack e insalate. C’è anche la possibilità di accedere alla piscina senza pernottare.

Laqua by the Lake
Mangiare sul Lago d’Orta: Laqua by the Lake – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Legro 33, Pettenasco (Novara) – Orari: aperto tutti i giorni pranzo e cena – Informazioni: qui.

RISTORANTE 9090 BY CANOTTIERI OMEGNA (OMEGNA, VB)

Ristorante moderno, in una privilegiata posizione sul lago, che propone piatti gourmet, innovativi e dal tocco internazionale. Il nome del locale è un tributo alla lunga tradizione industriale di Omegna, “paese di pentole e caffettiere”. 9090 è, infatti, la prima caffettiera Alessi premiata con il Compasso d’Oro ed esposta al MOMA di New York. Al piano inferiore, per una proposta più semplice, c’è Foodie, caffè e bistrot con tavolini direttamente sulla spiaggia.

Mangiare sul Lago d'Orta: 9090 by Canottieri Omegna
Mangiare sul Lago d’Orta: Ristorante 9090 by Canottieri Omegna – © Marco Stefanelli

Indirizzo: Lungo Lago Buozzi 37, Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) – Orari: chiuso martedì e mercoledì – Informazioni: qui.

HOTEL RISTORANTE GIARDINETTO (PETTENASCO, NO)

Hotel 4 stelle adagiato sulle rive del lago, con piscina, solarium sull’acqua e un ristorante sulla bellissima terrazza panoramica. Ma non è finita qui, perché all’ultimo piano c’è lo straordinario Rooftop relax bar – Terrazza Mumm, aperto dalle 18.30 a mezzanotte, con cocktail, vino e finger food.

Hotel Ristorante Giardinetto
Mangiare sul Lago d’Orta: Hotel Ristorante Giardinetto – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Provinciale 1, Pettenasco (Novara) – Orari: ristorante tutti i giorni pranzo e cena, Rooftop relax bar tutte le sere – Informazioni: qui.

ENOTECA

PANE E VINO (ORTA SAN GIULIO, NO)

Collocato sotto l’ampio porticato di uno dei palazzi storici di Orta, Pane e Vino si affaccia direttamente su Piazza Motta, a due passi dal lago. È il posto perfetto per un aperitivo o un pasto leggero: in questa enoteca si degustano infatti salumi e formaggi, pesce nella latta, vitello tonnato, giardiniera, polenta concia, panini gourmet e altri prodotti, accompagnati da una lunga selezione di vini.

Mangiare sul Lago d'Orta: Pane e Vino
Mangiare sul Lago d’Orta: Pane e Vino – © Marco Stefanelli

Indirizzo: Piazza Mario Motta 37, Orta San Giulio (Novara) – Orari: lunedì e martedì e da giovedì a domenica 10-22 – Informazioni: qui.

MANGIARE SUL LAGO D’ORTA: RISTORANTI IN COLLINA

LA ZUCCA (AROLA, VB)

Tra i ristoranti più conosciuti ed apprezzati nei dintorni del lago d’Orta, La Zucca propone i grandi piatti della tradizione piemontese, pane e grissini fatti in casa ed un’ampia carta vini. Imperdibile il leggendario carrello dei formaggi e dei dolci. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo dove vi consigliamo dove mangiare tra il lago d’Orta e il lago Maggiore in inverno.

La Zucca
Mangiare sul Lago d’Orta: La Zucca – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Regione Bolco 7, Arola (Verbano-Cusio-Ossola) – Orari: pranzo tutti i giorni, cena da martedì a domenica – Informazioni: qui.

IL CUCCHIAIO DI LEGNO (ORTA SAN GIULIO, NO)

Il Cucchiaio di Legno si è trasformato da agriturismo a menu fisso in un ristorante con menu alla carta che ricerca il km 0 e la piemontesità. Le farine arrivano dalla provincia di Cuneo, i formaggi e il latte da Oleggio e Bolzano Novarese, la carne da Maggiora; anche vino e birra sono piemontesi. Il Cucchiaio di Legno è anche forno agricolo: propone pizze in teglia con impasti bio ad alta idratazione, focacce con metodo Tesauro e panini con trota ossolana o con pulled pork di Sillavengo cotto a bassa temperatura nello smoker.

Mangiare sul Lago d'Orta: Il cucchiaio di legno
Mangiare sul Lago d’Orta: Il cucchiaio di legno – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Prisciola 10, Orta San Giulio (Novara) – Orari: da mercoledì a venerdì solo a cena, sabato e domenica pranzo e cena – Informazioni: qui.

AGRITURISMO IL BARCHETTO (MADONNA DEL SASSO, VB)

Immerso nella natura a settecento metri di altezza sui monti che circondano il lago d’Orta, Il Barchetto cucina prodotti tipici del luogo, verdure colte dall’orto e carne di razza bovina Galloway. L’ambiente è rustico, il prezzo onesto ed è possibile soggiornare nelle due ampie camere a disposizione. C’è anche una piccola piscina.

Agriturismo il Barchetto
Mangiare sul Lago d’Orta: Agriturismo il Barchetto – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via per Boleto, Madonna del Sasso (Verbano-Cusio-Ossola) – Informazioni: qui.

GLI STELLATI

LOCANDA DI ORTA (ORTA SAN GIULIO, NO)

In pieno centro storico, la Locanda di Orta è un b&b con nove camere e ristorante stellato Michelin. Lo Chef Andrea Monesi prepara piatti curatissimi che appagano vista e palato. All’ultimo piano, per la stagione estiva, c’è anche il bistrot sulla splendida terrazza vista lago, con piatti più semplici ma sempre curati.

Mangiare sul Lago d'Orta: Locanda di Orta
Mangiare sul Lago d’Orta: Locanda di Orta – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Olina 18, Orta San Giulio (Novara) – Orari: pranzo lunedì e da giovedì a domenica, cena tutti i giorni tranne martedì – Informazioni: qui.

VILLA CRESPI (ORTA SAN GIULIO, NO)

Famosissimo Relais & Châteaux 5 stelle lusso che ospita il ristorante due stelle Michelin di chef Antonino Cannavacciuolo. Location fiabesca ed elegante, servizio estremamente attento (ma mai invadente) e una cucina creativa di altissimo livello che abbina la Campania, terra di origine dello chef, e il Piemonte, sua terra d’adozione, rivisitando la tradizione senza stravolgerla. Il prezzo è alto, come ci si aspetta da un ristorante di questo tipo, ma secondo noi proporzionato all’esperienza.

Villa Crespi
Mangiare sul Lago d’Orta: Villa Crespi – © Marco Stefanelli

Indirizzo: via Giuseppe Fava 18, Orta San Giulio (Novara) – Orari: martedì solo cena, da mercoledì a domenica pranzo e cena – Informazioni: qui.

Questi sono i nostri ristoranti preferiti per mangiare sul Lago d’Orta. Per un pranzo fuori porta date un’occhiata anche agli agriturismi vicino a Milano o, per rimanere in zona, a questi 15 locali con vista sul Lago Maggiore e il Lago d’Orta.