Forse suonerà banale, ma uno dei regali più belli che si possano fare è trascorrere del tempo di qualità insieme alle persone a cui vogliamo bene, soprattutto dopo anni in cui non è stato così scontato poterlo fare. Secondo noi, una gita fuori porta è proprio il modo giusto per trascorrerlo, questo tempo di qualità. E se San Valentino o un’occasione speciale si sta avvicinando, ci vuole almeno un po’ di romanticismo! Niente paura: abbiamo raccolto 10 idee per gite romantiche da Milano, sperando di rendere ancora più speciale la giornata vostra e della persona con cui deciderete di festeggiare.

GITE ROMANTICHE DA MILANO

EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO – LEGGIUNO (VA)

Un piccolo monastero scavato nella roccia a strapiombo sul Lago Maggiore, dal fascino misterioso e sospeso nel tempo: questo è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Costruito a partire dal 1300, l’Eremo è ancora oggi retto da una comunità di monaci benedettini. Potete visitare il Convento Meridionale, il cortile – su cui affacciano la torre campanaria e il portico rinascimentale – e la Chiesa, oltre alla lunga e bellissima balconata che affaccia direttamente sul Lago Maggiore. Dopo un’oretta di visita mano nella mano, potete fermarvi in una di queste enoteche in zona Lago Maggiore, in uno dei locali con vista, in uno di questi ristoranti perfetti in inverno oppure alla Trattoria San Salvatore (che riaprirà a marzo). Per altre informazioni e curiosità, potete fare riferimento all’articolo che abbiamo dedicato proprio all’Eremo di Santa Caterina del Sasso.

Gite romantiche da Milano: Eremo di Santa Caterina del Sasso
Gite romantiche da Milano: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso – © Flaminia Delicato

Raggiungibile da Milano in: 1h20min (macchina) – Orari: da ottobre a marzo da lunedì a venerdì 13:30-18, sabato e domenica 9:30-19:30; da marzo a ottobre e nel periodo natalizio tutti i giorni 9:30-19:30 – Biglietti: 5/3€ intero/ridotto – Informazioni: qui.

CASTELLO DI PADERNELLO – PADERNELLO (BS)

La Lombardia ha diversi castelli, ma quello di Padernello secondo noi è uno dei più affascinanti. Si tratta di un vero e proprio maniero del ‘400 nel cuore della bassa bresciana, con tanto di fossato, ponte levatoio ancora funzionante e un’immancabile leggenda sui fantasmi (la Dama Bianca, per la precisione). Abitato per secoli dalla nobile famiglia bresciana dei Martinengo, passò poi alla famiglia dei Salvadego, che lo lasciò nel 1961: da allora il Castello versò per anni in condizioni di abbandono, fino a essere riportato al suo splendore medievale da un’associazione di volontari. Le visite guidate sono gestite con competenza e passione. Per completare la giornata potete fare tappa nel bel borgo di Soncino, a 15km dal Castello.

Castello di Padernello
Gite romantiche da Milano: il Castello di Padernello – © profilo IG @castellodipadernello

Raggiungibile da Milano in: 1h30min (macchina) – Orari: visite guidate con prenotazione obbligatoria da martedì a venerdì alle 10 e alle 15, sabato alle 10:30, 14:30, 15:30 e 16:30, domenica alle 10:30, 14:30, 15, 15:30, 16, 16:30, 17 e 17:30 – Biglietti: 7,5/6€ intero/ridotto – Informazioni: qui.

PALAZZO E GIARDINI MORONI – BERGAMO

Bergamo è un’ottima opzione per una gita romantica partendo da Milano. Se però la conoscete già e volete visitare qualcosa di diverso, Palazzo Moroni potrebbe fare al caso vostro. Entrato a far parte dei beni del FAI nel 2020, questo splendido palazzo seicentesco nel cuore della città alta è abitato dalla famiglia Moroni dal 1636. Si possono visitare alcune delle sale affrescate all’interno, oltre al magnifico complesso di giardini all’italiana: un balcone e tre terrazzamenti celati dalle mura, in cui è piacevole passeggiare. Oltre i giardini c’è poi l’ortaglia, dove sono conservati viti e alberi da frutto. Prima o dopo la visita, non mancate di fare un giro per scoprire la bellezza di Bergamo: Piazza Vecchia, la Torre Civica e la bellissima Cappella Colleoni.

Per un pranzo romantico, potete fermarvi al Baretto di San Vigilio che ha una vista impagabile, e per merenda gustare un gelato a La Marianna, dove negli anni ’60 è stato inventato il gusto alla stracciatella.

Gite romantiche da Milano: Palazzo Moroni Bergamo
Gite romantiche da Milano: Palazzo Moroni e Bergamo – © profilo IG @palazzomoronibergamo + Flaminia Delicato

Raggiungibile da Milano in: 1h (macchina), 1h15min (treno + bus) – Orari: da mercoledì a domenica 10-18 – Biglietti: 14/8€ (con/senza visita guidata) – Informazioniqui.

MONTE ISOLA – BRESCIA

Salita alla ribalta per l’installazione “The Floating Piers” nel 2016, questa piccola isola sul Lago d’Iseo è la meta perfetta tra le gite romantiche da Milano per stare in mezzo alla natura, ancora meglio se fuori stagione. Il punto più comodo da cui imbarcarsi per raggiungerla è Sulzano, ma ci sono traghetti da diversi punti del lago. La cosa migliore da fare una volta arrivati sull’isola è sicuramente passeggiare: ci sono percorsi che toccano i piccoli borghi arroccati sul monte, fino ad arrivare al Santuario della Madonna della Ceriola, il punto più panoramico di Monte Isola. Per un pranzo veloce (ma anche per acquistare prodotti tipici) noi ci siamo trovati molto bene all’Isola dei Sapori, non lontano dall’attracco dei traghetti di Peschiera Maraglio.

Monte Isola
Gite romantiche da Milano: Monte Isola – © Flaminia Delicato

Raggiungibile da Milano in: 1h30min (macchina/treno) fino a Sulzano + traghetto – Informazioniqui.

GARDONE RIVIERA E IL VITTORIALE – BRESCIA

Cambiamo lago per spostarci in un luogo incredibile: il Vittoriale degli Italiani, la dimora di Gabriele D’Annunzio. Calcolate diverse ore per visitarla, perché è davvero immensa: si inizia con l’interessante visita guidata della Prioria, la casa vera e propria, per proseguire in autonomia nel parco dove, tra splendide vedute sul Lago di Garda, potrete ammirare la Nave Puglia, l’Anfiteatro, il Laghetto delle Danze e il Mausoleo. Il borgo che ospita il Vittoriale, Gardone Riviera, merita senza dubbio una visita: sia nella parte alta, una piccola oasi di quiete curatissima, sia verso il lungolago che conserva un’atmosfera romantica e decadente propria di molte località di villeggiatura lacustri.

Consigliatissima l’Osteria Antico Brolo, nella parte alta di Gardone: ottimo ristorante e camere accoglienti, se desiderate fermarvi a dormire. Per un pranzo o una cena vista lago importante, invece, l’indirizzo da segnare è senza dubbio quello di Lido 84. Un consiglio: i parcheggi a Gardone sono pochi e a pagamento, ma ne trovate due gratuiti in via dei Colli e in via Trieste.

Gite romantiche da Milano: Vittoriale degli Italiani e Gardone Riviera
Gite romantiche da Milano: Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani – © Flaminia Delicato

Raggiungibile da Milano in: 1h40min (macchina) – Orari: periodo invernale da martedì a venerdì 9:30-17, sabato e domenica 9:30-17:30 – Biglietti: 18/12€ (percorso completo/solo parco) – Informazioniqui.

VARENNA E LA PASSEGGIATA DEGLI INNAMORATI – LECCO

I Laghi lombardi sono una fonte inesauribile di ispirazione per gite romantiche da Milano, e il Lago di Como non fa eccezione. Delle molte località che si affacciano sul Lario noi vi consigliamo però Varenna, delizioso borgo affacciato sul lago e ricchissimo di cose da vedere. Iniziate dal Castello di Vezio, che svetta sopra Varenna dall’XI secolo e da cui si gode di una vista magnifica. Potete poi proseguire con Villa Monastero e farvi incantare sia dagli interni ottocenteschi che dal meraviglioso giardino botanico. Ma la vera chicca di Varenna è la Passeggiata degli innamorati: una passerella pedonale di cinquecento metri che porta dall’imbarcadero al centro del paese, da percorrere mano nella mano ammirando il panorama sul lago.

Varenna
Gite romantiche da Milano: il Castello di Vezio e Villa Monastero a Varenna – © profilo IG @castello di vezio + profilo IG @villamonastero_official

Raggiungibile da Milano in: 1h20min (macchina), 1h45min (treno fino a Fiumelatte) – Informazioniqui.

ISOLE BORROMEE – STRESA (VCO)

Se il vostro amore può aspettare marzo per organizzare una gita romantica, non abbiamo dubbi: scegliete le Isole Borromee, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Imbarcatevi al mattino presto da Stresa (dove vi consigliamo di arrivare in treno) e partite all’esplorazione. Se potete, pianificate di visitarle in due giorni, ma anche in un giorno solo – con un po’ di impegno – si riesce a vedere tutto.

Iniziate dall’Isola Madre, la più lontana da Stresa, e dedicatevi alla visita del romantico e strabiliante giardino botanico fino ad arrivare al Palazzo, in cui sono custoditi alcuni dei cimeli della famiglia Borromeo. Per pranzo, dirigetevi all’Isola Superiore (o dei Pescatori), l’unica abitata: la vista sul lago dall’Hotel Ristorante Verbano, dove vi consigliamo anche di pernottare, è davvero suggestiva. Concludete la visita dell’arcipelago con l’Isola Bella: il suo nome non vi preparerà del tutto al trionfo barocco del Palazzo e delle dieci Terrazze.

Gite romantiche da Milano: Isole Borromee
Gite romantiche da Milano: Isola Bella e Isola Madre – © Flaminia Delicato

Raggiungibile da Milano in: 1h20min (macchina), 1h30min (treno) fino a Stresa + traghetto – Orari: riapertura dal 18 marzo – Biglietti: 30€ (Isola Bella + Isola Madre) – Informazioniqui.

ORTA SAN GIULIO (NO)

Arrivati a questo punto vi sarete accorti che per noi romanticismo fa spesso rima con lago, quando si parla di gite fuori porta. Chiudiamo quindi i suggerimenti a tema lacustre con Orta San Giulio, un piccolo comune affacciato sul Lago d’Orta proprio di fronte all’Isola di San Giulio. Noi vi consigliamo di visitarla soprattutto ora, fuori stagione, per godere appieno della sua atmosfera placida e silenziosa. Potete passeggiare per le deliziose viette del centro storico per approdare in Piazza Motta, cuore del borgo, e ammirare il Palazzo della Comunità. Imbarcatevi poi alla volta dell’Isola di San Giulio, occupata quasi interamente dall’Abbazia di clausura Mater Ecclesiae. Il gioiello dell’Isola è sicuramente la Basilica, di impronta romanica e impreziosita da affreschi. Se l’occasione è speciale, una cena e una notte a Villa Crespi – che si trova proprio a Orta San Giulio – sono un ottimo abbinamento alla gita.

Orta San Giulio
Gite romantiche da Milano: Orta San Giulio – © Emma Assi + Nazarena Cataldo

Raggiungibile da Milano in: 1h20min (macchina), 2h15min (treno) – Informazioniqui.

CASTELL’ARQUATO (PC)

Bellissimo borgo medievale in provincia di Piacenza, Castell’Arquato (anche detto “il borgo degli innamorati”) è la gita giusta per chi associa al romanticismo una passeggiata mano nella mano immersi in atmosfere senza tempo. Nonostante le dimensioni ridotte, il borgo custodisce diversi luoghi da visitare: la Collegiata, una chiesa antichissima in stile romanico; il Palazzo del Podestà, edificio del XIII secolo che ospita spesso mostre temporanee, e la Rocca Viscontea, dalla quale si ammira un panorama incredibile della vallata. A meno di 20 minuti da Castell’Arquato potete visitare anche un altro piccolo borgo medievale, meno conosciuto: Vigoleno, dominato dal bellissimo Castello dove è molto piacevole passeggiare.

Gite romantiche da Milano: Castell'Arquato
Gite romantiche da Milano: Castell’Arquato – © profilo IG @castell_arquato

Raggiungibile da Milano in: 1h30min (macchina) – Informazioniqui.

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI VARESE

Una gita all’Osservatorio Astronomico di Varese è bella in qualsiasi stagione, ma nel periodo di San Valentino diventa anche una delle gite romantiche da Milano più suggestive. Immerso nel Parco Regionale Campo dei Fiori (una tra le più piacevoli passeggiate in Lombardia che vi abbiamo consigliato), l’Osservatorio è prima di tutto un centro di divulgazione astronomica. Potete visitarlo, su prenotazione, sia in diurna che in notturna: i bravissimi volontari vi accompagneranno alla scoperta della storia della Cittadella Scientifica, delle sue attività e delle cupole astronomiche. Nella visita notturna, però, il percorso si conclude (compatibilmente con le condizioni meteo) con l’osservazione astronomica sulla terrazza esterna, che comprende l’illustrazione visuale delle costellazioni e l’osservazione al telescopio degli astri. Davvero un’esperienza speciale.

Osservatorio Astronomico di Varese
Gite romantiche da Milano: il Parco Regionale Campo dei Fiori e l’Osservatorio Astronomico di Varese – © Flaminia Delicato + profilo IG @osservatorio_schiaparelli

Raggiungibile da Milano in: 1h30min (macchina) – Orari: visite diurne alle 10 (infrasettimanali), alle 10:30 e alle 14:30 (domenica); visite notturne variabili in base alla stagione – Biglietti: 3/5€ (diurne/notturne) con prenotazione obbligatoria ai contatti indicati sul sito – Informazioniqui.

Speriamo che la nostra selezione di gite romantiche da Milano vi abbia fornito un po’ di ispirazione per i vostri momenti insieme! Date un’occhiata anche alle nostre idee di regali per San Valentino e ai nostri ristoranti romantici a Milano preferiti. Per altre gite fuori porta, invece, sbirciate qui.