Tag:

dove mangiare sushi a Milano

Come cambierà la ristorazione a Milano a causa del Coronavirus? Ce lo chiediamo continuamente, noi di A Milano puoi - e di certo non solo noi. Difficile trovare una risposta, ma siamo tutti d'accordo sul fatto che, per un po', il servizio di delivery sarà l'unica via per sostenere i nostri ristoranti preferiti e poter godere delle loro prelibatezze. E quindi ci siamo attivati per consigliarvi 10 sushi a domicilio a Milano e provincia, e per ciascuno vi raccontiamo anche le modalità di consegna! ...
A Milano l'apertura del tutto casuale di ristoranti giapponesi (o presunti tali) si è finalmente fermata. Sono rimasti i migliori, sia fusion che puristi: in questo panorama trova il proprio spazio Shiki, una meravigliosa novità (che vi avevamo anticipato qui) che ha alle spalle però l'esperienza e la solidità di Yoji, chef giapponese, allievo di Shiro (Poporoya) prima, maestro nel suo Yoji di Sesto San Giovanni poi. E ora ve lo potete godere anche a Milano: ecco il nostro racconto! ...
In un panorama di uramakerie nippo-brasiliane che vede protagonisti sempre gli stessi nomi, si è fatto pian piano strada, partendo dalla provincia di Como e dalla Brianza, un nuovo ristorante: Nima Sushi. Fuori Milano con la formula all you can eat, approda in centro a Milano, zona Repubblica, con un ristorante di sushi alla carta. Ma non solo. A Milano aprono anche tre vetrine che fanno solo ed esclusivamente poke: la Pokeria. Ecco tutti i dettagli! ...
So bene che non tutti approvano i sushi all you can eat, ma forse se provassero uno di questi, potrebbero cambiare idea! Alcuni all you can eat eccellono rispetto ad altri: la difficoltà è trovarli. L'articolo sui miei 5 sushi AYCE preferiti è uno di quelli che viene letto di più e con più costanza, e per questo ho deciso di scrivere un altro post su 3 sushi che ho provato di recente a Milano e che mi sono piaciuti. ...
A Milano ci sono tre categorie di sushi, ormai: gli all you can eat, i nippobrasiliani e i giapponesi alla carta d'atmosfera - con prezzi che potrebbero risultare proibitivi. Ma se non ti fidi degli all you can eat (in realtà ce n'è di sempre più buoni, come questi), o semplicemente vuoi un ristorante con un ambiente e un servizio più curato, e non vuoi spendere un occhio della testa, la scelta è veramente ridotta. Da Haruka, invece, trovi il mix perfetto. Recentemente ristrutturato, cura e attenzione nel servizio e nell'impiattamento, qualità e varietà. Ad un prezzo abbordabile. ...

Cerchi un ristorante giapponese che coniughi atmosfera, qualità e innovazione nei piatti? Izu è il posto giusto. Mattoni a vista e luci calde rendono raffinato e accogliente l'ambiente, adatto alle occasioni speciali, ma piacevole per una cena in cui ci si vuole viziare. E i nigiri sono come devono essere: poco riso, una fettona gustosa di pesce. E Jin, giovane e in gamba, ne fa il proprio cavallo di battaglia, grazie ad accostamenti ricercati che uniscono la qualità del giapponese puro all'innovazione.

...

Ho subito millemila articoli sul riciclo del panettone, ma il problema, nel mio caso, è il salmone affumicato! Non ne ricevo meno di un chilo ogni Natale e, finite le tartine e la pasta, non so più cosa inventarmi. L'ispirazione è venuta dalla cucina giapponese: è possibile sfruttare le composizione di un gunkan, mantenendo il rotolo di salmone, ma riempiendolo di philadelphia. Semplice, veloce, d'effetto come finger food per accompagnare un aperitivo a casa con amici o in coppetta per un antipasto di pesce.

...

E' arrivato il momento. Questa è per me la lista definitiva degli all you can eat di sushi a Milano, e giuro che ne ho provati davvero tanti (abusando, a volte!). I miei posti preferiti sono 5 (+1) e hanno tutti almeno una buona ragione e un motivo per distinguersi dagli altri. Poi diciamocelo, spendendo tanto è facile trovare pesce buono. Ma rimanendo nei circa 20€ è un'impresa ardua!

...

Sono stata di recente al Botanical Club, e poco dopo, al nuovo Temakinho in corso Magenta. Sono letteralmente IMPAZZITA per il poke. Di cui parlano tutti, tra l'altro, e questa cosa a me generalmente irrita molto. Ma è buonissimo! Se ancora non lo conoscessi, è il modo delle Hawaii di servire il pesce crudo. Ma la cosa più bella è che è semplicissimo da fare a casa, più del sushi, e puoi mangiarlo tutte le volte che vuoi e in grandi quantità senza farti spennare. Come?

...

La sushi mania ha raggiunto livelli incontenibili a Milano, portando con sè la curiosità nei confronti della cultura giapponese a 360 gradi. A casa mia, in realtà, siamo cresciuti a Miyazaki e manga, e da sempre desidero aprano anche bar e pasticcerie per la colazione e la merenda alla giapponese. In attesa della mostra sul Mondo Fluttuante di Hokusai, Hiroshige e Utamaro, immergetevi nella cultura nipponica con un buon macha!

...