Ravioli di carne al vapore: il must al cinese, subito dopo l’involtino primavera, da quando sono bambina. Ne ho provati mille, e ormai mi sentivo quasi una intenditrice! Ma poi sono arrivati i dim sum gourmet di Ghe Sem, ed è cambiato tutto. Il raviolo è quello che conosciamo tutti, ma all’interno, il ripieno, è preso dalla tradizione italiana. Un esempio? I ravioli al vapore con ossobuco e zafferano. Ma non è finita qui…

Arriviamo alle 19.45. Arriviamo, perchè siamo in tre: io, il mio ragazzo e il nostro amato cagnone. Già all’inizio rimaniamo sorpresi: fuori dal locale, con uno stile asciutto ma assolutamente curato, e una insegna gialla al neon che mi ha fatto impazzire, troviamo due ciotoline d’acqua per la nostra Patola. Il ristorante era pieno di prenotazioni, eppure hanno insistito per cercare di trovarci un posticino all’aperto. La serata parte con il sorriso, quando la cortesia viene prima di tutto.

ghe sem milano
Gli esterni di Ghe Sem – © Francesca Noè

Ordiniamo due cocktail, perchè la lista ci impone di farlo: sono tutti troppo particolari, e buoni solo a leggersi!  Per noi Ghe Sem è uno dei 15 cocktail bar in cui bere bene a Milano. Chiediamo consiglio alla ragazza che viene a prendere l’ordinazione, e così scopriamo Il Mulo di Milano, con un invitantissimo aroma di zenzero, e Cha No You, che letteralmente significa “acqua calda”, ma viene anche utilizzato per indicare la cerimonia del tè. Un mix di gin aromatizzato al tè e liquore al frutto della passione, servito in una teiera bellissima, con un bel ciuffo di menta che profuma il tutto. Una meraviglia! La carta cambia spesso, quindi potresti non trovare questi cocktail: non temere, sono tutti ottimi!

I ravioli vengono serviti a porzioni di 2: ho apprezzato, perché ho potuto provare quasi tutto il menù. I miei ripieni preferiti? Ossobuco e zafferano, lingua salmistrata e salsa verde, fassona e cipolla caramellata, seppie e ikuraLe proposte però sono tante, adatte a tutti i palati. Ogni coppia è lavorata in modo diverso, persino nella forma della pasta. Rientra sicuramente tra i posti che bisogna provare per mangiare i dim sum a Milano!

Ci siamo andati ieri, ci torniamo oggi. I prezzi? Un tasto un po’ dolente. In due, per uscire sazi, con un buon cocktail, 50€.

Ghe Sem
Sito ufficiale
Via Vincenzo Monti, 26
Lun/Dom: 12:00 – 15:00 e 18:30 – 2:00