Insieme nasce dall’amore di Federica e Alessandro. Per l’enogastronomia, per l’idea di fare qualcosa di bello e nuovo, appunto, insieme. Hanno aperto una piccola chicca a Pagano, una zona in cui non è facilissimo trovare “qualcosa di diverso”. Ecco come si mangia al ristorante Insieme!

IL MENU DEL RISTORANTE INSIEME A MILANO

La carta del ristorante Insieme è breve. Fa parte di quelle nuove insegne che si possono definire “contemporanee” (come questo posto, e anche questo): cucina mediterranea, stagionalità dei prodotti, pochi piatti per garantire assoluta freschezza delle materie prime, lavorazione pulita e “tecnica” per esaltare i sapori senza schiacciarli. Insieme è giovane e propone una cucina italiana che non trascura le tendenze culinarie del momento. Ecco il menu, per capire meglio e concretamente di cosa stiamo parlando: proposte alla carta e un menu degustazione, che consigliamo come primo approccio.

ristorante Insieme a Milano: menu
Il menu del ristorante Insieme a Milano – © Francesca Noè

Al momento non sono previsti primi piatti, che però verranno introdotti nella prossima carta: ovviamente, esclusivamente di pasta fresca e noi non vediamo l’ora di provarli. A breve sarà aperto anche a pranzo con una proposta diversa e più snella.

COME SI MANGIA AL RISTORANTE INSIEME

Si mangia bene, innanzitutto. In cucina Alessandro, che ha fatto sue esperienze prestigiose all’estero e in Italia. Su tutte, due degli chef con cui ha collaborato e che apprezzo particolarmente: Perdomo e Cannavacciuolo. Il menu è eseguito in maniera impeccabile, si nota la capacità tecnica, senza però voler creare piatti eccessivamente elaborati e che si trasformino in qualcosa di troppo lontano dalla materia prima. In poche parole, sono piatti ben costruiti e ben eseguiti.

ristorante Insieme a Milano
Lo chef Alessandro – © Francesca Noè

Noi abbiamo lasciato ad Alessandro e Federica l’onere di scegliere cosa farci mangiare. Prima di iniziare a mangiare viene servita una forma piccola di pane di Altamura con olio pugliese, già una piacevole sorpresa per partire con il piede giusto. Abbiamo iniziato con un piatto fuori carta, una incredibile Rosa di Gorizia (che mai avevo visto e assaggiato), con burrata di Andria e battuto di olive. A seguire uno dei piatti che più mi sono piaciuti da Insieme: un crudo di gamberi rossi di Mazara del Vallo su purea di carote con burro fuso. Una esplosione di sapori, l’intensità del gambero crudo e la dolcezza della carota regalano gioia alle papille gustative. L’unico difetto? Per un’entusiasta come me è stato dover passare a un altro piatto!

ristorante Insieme a Milano
Il pane di Altamura e l’olio pugliese – © Francesca Noè
ristorante Insieme a Milano: la rosa di gorizia
La rosa di Gorizia – © Francesca Noè
ristorante Insieme a Milano
Gamberi rossi e purea di carote – © Francesca Noè

A seguire, l’altro piatto che, se venite al ristorante Insieme, vi consiglio di non perdere: uovo (perfettamente) cotto a bassa temperatura con crema di Grana Padano, douxelle di funghi e tartufo. Per finire, vongole e cozze con un delicatissimo brodo di molluschi.

ristorante Insieme a Milano
L’uovo cotto a bassa temperatura – © Francesca Noè
ristorante Insieme a Milano: vongole
Le vongole e le cozze con brodo di molluschi – © Francesca Noè

Anche i due dessert in carta sono ottimi: Nemesis, una torta al cioccolato con lamponi e gelato ai frutti rossi, e tarte au citron con meringa e lemongrass, uno dei miei dolci preferiti in assoluto e che da Insieme è delizioso (e il dessert da non perdere!).

ristorante Insieme a Milano: dessert
I dessert – © Francesca Noè

Per me Insieme è un tripudio di preparazioni sofisticate eseguite con schiettezza, da chi sa cucinare bene ma vuole porsi a metà tra una cucina più ordinaria e l’alta cucina: un ristorante accessibile, ma in cui vivere un’esperienza diversa dal solito e assaporare qualcosa di fuori dal comune, a un prezzo coerente.

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DEL RISTORANTE INSIEME

Il ristorante Insieme si trova in via Rasori, una parallela più riservata di corso Vercelli. Non è facile mangiare bene in zona, nonostante vi sia un pubblico che sa sicuramente apprezzare la buona cucina. In questa ottica, è una piacevolissima novità di quartiere, perfettamente coerente con la zona.

ristorante Insieme a Milano
La sala – © Francesca Noè

Una ventina di coperti che creano un ambiente riservato, colori pastello rilassanti e che mettono a proprio agio, un servizio personale e attento e una mise en place ricercata coronano una cena ben riuscita. Nota di merito all’artigianalità dei piatti, tutti diversi tra loro e fatti produrre a Grottaglie, in Puglia.

ristorante Insieme a Milano
La mise en place del ristorante Insieme – © Francesca Noè
ristorante Insieme a Milano
Il nostro tavolo- © Francesca Noè

Per cenare alla carta, a seconda dell’appetito di ciascuno, io considererei circa 60€ a testa, bevande a partenoi consigliamo la degustazione, perchè Insieme è un ristorante in cui si mangia qualcosa di insolito e in cui si vive una piacevole esperienza: vale quindi la pena assaggiare i piatti ideati da Alessandro ed eventualmente tornare una seconda volta a mangiare i preferiti. A differenza di altri ristoranti dai nomi pomposi, qui si pagano materie prime e elaborazione.

ristorante Insieme a Milano
I dettagli – © Francesca Noè

Mi è stato chiesto, a fine cena, di dare un feedback e sinceramente non sono riuscita a trovare un difetto, al momento. A posteriori, forse, mi sono resa conto che le porzioni, sebbene lontane dalla nouvelle cuisine, sono piuttosto piccole e che è un posto adatto a fare un viaggio di sapori, in cui considerare, se avete molta fame, di aver bisogno di un congruo numero di piatti per saziarvi. L’assenza di primi piatti, che però saranno presenti nella prossima carta, potrebbe rivelarsi una chiave di svolta. Non lo considero un difetto, i prezzi sono coerenti alla preparazione tecnica di Alessandro, alla materie prima e alla piacevolezza dell’ambiente, ma è sicuramente un elemento da valutare nella vostra scelta.

INFORMAZIONI PRATICHE SU INSIEME

MAPPA E MEZZI:

VIA RASORI, 12 (PAGANO) – MEZZI: M1, 10, 16, 61, 67, 68

ORARI: Lun/Sab 19-22.30; a breve aperto anche a pranzo

UN PIATTO DA NON PERDERE: l’uovo e i gamberi rossi

PREZZI: circa 50€ a testa, bevande escluse

SPAZIO E AMBIENTE: intimo e riservato, adatto a una cena di coppia, ma anche a una serata tranquilla in famiglia o tra amici

ACCESSIBILITÀ: è accessibile; c’è un citofono esterno per richiedere assistenza e si entra dal cortile interno

NOTE ALIMENTARI: ci sono varianti vegetariane, anche se i piatti sono principalmente a base di carne o pesce; potete chiedere il pane senza glutine

DA INSIEME SI PUÒ PRENOTARE (anche sul sito ufficiale)

CONTATTI: Pagina Web – Tel. +39 391.7182416

Cliccate sul rosa se state cercando altri consigli su dove mangiare in zona o se cercate altri ristoranti italiani a Milano!