Se siete tra quelli che Oh-no-è-di-nuovo-Natale, non leggete oltre. Ma se come noi avete già tirato fuori gli addobbi, preparato il DVD di Love Actually e scelto la carta con cui coordinare l’impacchettamento dei regali per la famiglia… beh, allora questo articolo è il vostro paese delle meraviglie. Tra ghirlande di vischio e biscotti allo zenzero, ecco i mercatini di Natale a Milano che non potete proprio perdere.
(N.B. Ascoltare Britney Spears in My Only Wish This Year per un’esperienza mistica completa!)
MERCATINI DI NATALE A MILANO 2019
Il Sogno del Natale all’Ippodromo di San Siro
L’amaro dello scoprire che Babbo Natale non esiste ci è un po’ rimasto in bocca, per cui l’idea di passeggiare (finalmente) per le strade del suo Villaggio rende molto felice il nostro Io-bambino. All’Ippodromo di San Siro viene allestito fino al 6 gennaio un grande parco tematico di 30.000 metri quadrati, dove immergersi nel più tipico spirito natalizio. Evento borderline tra esperienza per adulti e avventura per bambini, si tratta di un percorso-spettacolo di circa un’ora attraverso gli spazi ricostruiti del Villaggio di Babbo Natale: la casa di Babbo Natale, la fabbrica dei giocattoli, l’ufficio postale, e tanti altri luoghi dei nostri sogni infantili. Oltre al percorso organizzato, troverete poi un mercatino in stile nordico dove fare acquisti e stand gastronomici per rifocillarvi. Qualunque sia l’età, ben venga una fuga dal mondo reale per un paio d’ore!
Quando: 5 dicembre 2019 – 6 gennaio 2020 (lunedì – giovedì, 14.00 – 21.00; venerdì, sabato e prefestivi, 10.00 – 23.00; domenica e festivi, 10.00 – 21.00) – Dove: Ippodromo Snai San Siro, Ingresso via Diomede, Milano (fronte piazzale Lotto) – Prezzi: da lunedì a venerdì: intero 13€ e ridotto 10€; sabato e domenica e e dal 31/12 al 06/01: intero 16€ e ridotto13€ – Info: qui

Il Villaggio delle Meraviglie in Porta Venezia
Tredicesima edizione per l’ormai navigato Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, che animerà Porta Venezia fino al 6 gennaio. Anche qui, mondo degli adulti e mondo dei bambini si incontrano, in un carosello di attrazioni per tutte le età: giostre, frittelle, zucchero filato, un mercatino natalizio, tanti stand di street-food, e l’immancabile pista di pattinaggio, perfetta per procurarsi qualche livido di quel verde-festivo. Un’atmosfera vintage/kitsch che attrae un po’ tutti.
Quando: 30 novembre 2019 – 6 gennaio 2020 (orari variabili a seconda delle attrazioni) – Dove: Giardini Indro Montanelli, Milano (P.ta Venezia) – Prezzi: variabili a seconda delle attrazioni, da 3€ in su – Info: qui
Wunder Mrkt, Il Mercato di Natale ai Bagni Misteriosi
Di tutt’altra atmosfera si tratta quando si parla del Wunder Mrkt, che arriva in versione natalizia nei bellissimi Bagni Misteriosi. Per due weekend consecutivi, l’architettura anni ’30 di questo suggestivo angolo milanese si trasforma in uno chalet di montagna degno delle più importanti altitudini. Con l’accurata selezione che lo distingue, il Wunder Mrkt porta oltre 90 espositori creativi, mescolando artigianato, vintage, modernariato e collezionismo. Non mancheranno ovviamente buon cibo, ottimi drink, musica e anche una pista di pattinaggio. Se cercate il regalo per quell’amica a cui volete un sacco bene, qui lo troverete.
Quando: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019; sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 (10.30 – 20.30) – Dove: Bagni Misteriosi, via Carlo Botta 18, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso 3.50€ – Info: qui

Chez Babette, Garage Sale: Christmas Edition
Il nostro garage sale preferito torna nella sua solita autofficina a Lambrate, con una selezione natalizia di capi e accessori hand made, second hand e vintage. Non si tratta di un vero mercatino di Natale, ma piuttosto di un appuntamento dove trovare regali perfetti (per voi o per gli altri), tra i tanti espositori privati selezionati per stile e qualità dei capi.
Quando: domenica 1 dicembre 2019 (10.30 – 18.30) – Dove: Autofficina Ferrante, via Wildt 2, Milano (Lambrate) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Carrousel Cuccagna, X-mas Edition
Carrousel Cuccagna è il mercatino di Cascina Cuccagna che celebra il bello delle cose fatte a mano e arriva in versione invernale pre-natalizia questa domenica 1 dicembre. Nella corte Sud e al primo piano della cascina troverete tanti creativi, stilisti, designer e auto-produttori, sui cui stand curiosare a non finire e spendere con parsimonia. Oltre allo #slowshopping sostenibile dell’handmade market, ci saranno poi laboratori creativi, opzioni street-food (tra cui Ibrida, la birra di Quartiere al pane invenduto) e anche una “Social Breakfast”, colazione in piena atmosfera natalizia. Cosa si può chiedere di più?
Quando: domenica 1 dicembre 2019 (10.30 – 20.00) – Dove: Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Natale in Fioreria
Restando in Cascina Cuccagna, la piccola e incantevole Fioreria organizza un aperitivo pre-natalizio, unendo una bevuta in compagnia con uno shopping pensato e responsabile. Per l’occasione la Fioreria unirà le forze con tre brand autentici, artigianali e sostenibili: HUE table stories di Ambra Poli, che produce tessuti in lino tinti in maniera naturale con piante; LAC, o Limited Artisanal Collections, che propone slippers in velluto a coste, fatte a mano utilizzando ruote di bici riciclate come suole; e Palorosa, lifestyle brand che crea collezioni di tote bag, borse e ceste intrecciate a mano in Guatemala incorporando plastiche riciclate. Uno shopping natalizio che fa bene al cuore e al pianeta insomma.
Quando: giovedì 5 dicembre 2019 (18.30 – 20.00) – Dove: La Fioreria in Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Oh Bej Oh Bej, la tradizionale fiera di Sant’Ambrogio
Non è Sant’Ambrogio a Milano senza gli Oh Bej Oh Bej, la fiera più antica e tradizionale della città, in auge dal 1510 eppure ancora piena di fascino. In prossimità del Castello Sforzesco, tra viale Gadio, piazza Castello e piazza del Cannone, si susseguiranno centinaia di espositori che tengono in vita la storica tradizione meneghina: rigattieri, artigiani, venditori di stampe e libri, giocattolai, fioristi, pittori, venditori di dolciumi, caldarroste e vin brulè. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato ai presepi e agli addobbi per l’albero di Natale. Un Sant’Ambrogio di tutto rispetto.
Quando: da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2019 (8.30 – 21.00) – Dove: dintorni del Castello Sforzesco, tra viale Gadio, piazza Castello e piazza del Cannone, Milano

Alterbej, il Sant’Ambrogio alternativo
Se vi piace alternativo, scambiate gli Oh Bej Oh Bej per l’Alterbej, un mercato che vuole essere il più possibile equilibrato, sostenibile e giusto. Qui troverete bancarelle insolite con creazioni di artisti e artigiani, autoproduzioni, second hand, collezionismo, oggettistica diy, oltre che verdura e vini dalle campagne, birra artigianale e street-food tradizionale o vegano. A completare il quadro ci saranno inoltre artisti di strada, laboratori creativi, e continua musica live e dj set con generi per tutti i gusti. Che Sant’Ambrogio fosse un vero alternativo?!
Quando: da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2019 (giovedì, 12.00 – 23.00; da venerdì a domenica, 10.00 – 00.00) – Dove: Cavalcavia Eugenio Bussa, Milano (Garibaldi) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Green Christmas 2019
Con un nome che è tutto un programma, questo è il mercatino più “eco” della stagione. Ispirato a uno stile di vita sostenibile, Green Christmas torna per la sua settima edizione negli spazi storici della Fonderia Napoleonica Eugenia, mettendo in pratica la filosofia del “riduci, riusa, ricicla” in chiave natalizia. Biologico, ecologico, artigianale, locale e solidale, questo mercato buono e sano offre abiti ecosostenibili, cosmetici naturali, arredi di design in legno e accessori fatti a mano. Per un Natale più verde che rosso, non dovete perdervelo.
Quando: sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 (10.00 – 19.00) – Dove: Fonderia Napoleonica Eugenia, via Thaon di Revel 21, Milano (Isola) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui
Flug Market, Il Mercatino di Natale a BASE Milano (prima) e ai Bagni Misteriosi (poi)
Flug è #unafestalungaungiorno, o meglio un mercato-festa, con creativi, artigiani, musica e artisti di strada. Gli spazi di BASE Milano e quelli di Bagni Misteriosi si preparano quindi a una grande festa d’inizio feste, con due spumeggianti weekend di spettacoli, laboratori, attività, musica dal vivo e un grande market votato a unicità e originalità. Il mercatino carino per eccellenza!
Quando: sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 (10.30 – 21.00) – Dove: BASE Milano, Via Bergognone 34, Milano (Tortona) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui
Quando: sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 (10.30 – 20.30) – Dove: Bagni Misteriosi, via Carlo Botta 18, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Il Sabato di Lambrate, Versione Natalizia
Mercatino ma non solo, il Sabato di Lambrate torna sabato (ovviamente) 14 dicembre con una versione festiva animata da cori natalizi, workshop in tema per bambini, letture e improvvisazioni teatrali, artisti di strada e musicisti. Oltre a queste attività extra non mancherà ovviamente un’area market con oltre 50 artigiani da tutt’Italia, un’area illustrazione dedicata a artisti visivi di vario genere, e un’area food e relax dove gustare il menu del giorno. Una festa di Natale a misura di quartiere!
Quando: sabato 14 dicembre 2019 (10.00 – 19.00) – Dove: REDROOM, via Conte Rosso 18, Milano (Lambrate) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Natale in Cuccagna, il Christmas Party in cascina
La Cascina Cuccagna si prepara a festeggiare il Natale con un vero e proprio Christmas Party lungo un giorno. Visto il luogo in cui siamo, è ovviamente in programma un ottimo mercato contadino, ricco di tante produzioni locali: da frutta e verdura a cosmetici naturali, passando per olio, vino, formaggi, miele, noci, confetture, pasta e zafferano. Al primo piano verrà allestito un piccolo mercatino di creativi, con tante idee regalo per chi ancora è a mani vuote, mentre per chi vuole farsi davvero coinvolgere, ci sarà la possibilità di partecipare a diverse attività, tra cui un corso di degustazione di panettone e sedute di trattamenti shiatsu. Aperitivo e musica concluderanno poi la giornata di festa.
Quando: sabato 14 dicembre 2019 (9.00 – 20.00) – Dove: Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

Le Pulci Pettinate, il mercatino di Natale a NoLo
Come ogni anno, ritorna la versione natalizia di Le Pulci Pettinate, il mercatino del vintage e delle botteghe creative organizzato dalla Salumeria del Design, il primo bar-progetteria di Milano (studio di progettazione di giorno, bar e spazio eventi di sera). Domenica 15 dicembre via Stazio a NoLo si addobba a festa, ospitando tanti stand di botteghe creative in cui trovare articoli handmade, tesori vintage, libri e dischi. Ci saranno musica dal vivo, specialità calde, vin brulè e dolci di Natale serviti dalla Salumeria del Design, e infine anche un’estrazione della lotteria. Più Natale di così!
Quando: domenica 15 dicembre 2019 (10.00 – 19.30) – Dove: Salumeria del Design, via Cecilio Stazio 18, Milano (NoLo) – Prezzi: ingresso gratuito – Info: qui

East Market, Xmas Edition
Anche il buon vecchio East Market non si fa trovare impreparato al Natale e arriva questo mese con un’attesissima Xmas Edition. La (ormai non più) nuova sede di Mecenate si prepara ad accogliere il chiacchiericcio eccitato di noi milanesi alla ricerca di affari con oltre 300 espositori e tantissime occasioni per comprare/vendere/scambiare ogni tipo di articolo – vintage, dischi, libri, arredamento, second hand, videogames, illustrazioni e tanto altro. Fermatevi poi al Food Market per rifocillarvi: completamente plastic free, con proposte vegane e carnivore, americane e asiatiche, è un’altra delle attrazioni del più popolare mercatino delle pulci della città.
Quando: domenica 15 dicembre 2019 (10.00 – 21.00) – Dove: East Market Milano, via Mecenate 88/A, Milano (Forlanini) – Prezzi: ingresso 3€ (poi prima birra/vino 2€) – Info: qui

PopCorn Garage Market vol.28, Christmas Edition
Se il weekend prima di Natale siete ancora sprovvisti di alcuni regali, o se vi siete persi i precedenti mercatini ai Bagni Misteriosi, questa è la vostra ultima occasione. Il PopCorn Garage Market torna per il terzo anno nella bella palazzina di via Carlo Botta, portando con sé tanti artigiani contemporanei, creativi, artisti emergenti ed illustratori pronti a esporre i loro pezzi migliori. Ci saranno workshop, giochi vintage, cibo, musiche natalizie a tutto volume e anche la possibilità di volteggiare (o arrancare) sulla piscina trasformata per l’occasione in pista di pattinaggio. Natale col…pop!
Quando: sabato 21 e domenica 22 dicembre 2019 (10.30 – 19.30) – Dove: Bagni Misteriosi, via Carlo Botta 18, Milano (P.ta Romana) – Prezzi: ingresso 3.50€ – Info: qui

Spazio Natale Emergency
Come ogni anno, lo Spazio Natale Emergency rappresenta un’ottima occasione per unire lo shopping natalizio a una buona causa. Fino al 24 dicembre, alla Casa Emergency di Porta Ticinese potrete acquistare i più svariati regali solidali: gadget, manufatti, gioielli, ma anche prodotti enogastronomici donati da oltre 650 aziende italiane, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali Emergency in Afghanistan e Iraq. Per chi volesse saperne di più, sono anche disponibili visori 360° per un viaggio immersivo nei progetti Emergency in Afghanistan, per scoprire il Centro chirurgico di Kabul e le storie dei pazienti.
Quando: dal 23 novembre al 24 dicembre 2019 (10.00 – 19.30) – Dove: Casa Emergency, via Santa Croce 19, Milano (P.ta Ticinese) – Prezzi: ingresso libero – Info: qui

Natale in Villa Arconati-FAR
Villa Arconati-FAR, o se preferite la piccola Versailles, si prepara al Natale spalancando le porte al pubblico nelle tre domeniche dell’1, 8 e 15 dicembre. Il programma è fitto, organizzato e dalla parvenza notevolmente magica: visite guidate nella Villa, giri in carrozza nei Giardini, un tradizionale Presepe Napoletano, carole di Natale cantate da un vero coro, laboratori creativi, e un mercatino natalizio con piccoli produttori e artigiani lombardi. Caldarroste e vin brulé vi scalderanno nella Corte Nobile, mentre il Caffè della Villa offrirà cioccolata calda e dolciumi natalizi. Per i palati più esigenti, ci sarà anche la possibilità di indulgere in un completo brunch natalizio nella Sala Museo. Per un vero Natale aristocratico.
Quando: domenica 1, domenica 8 e domenica 15 dicembre 2019 (11.00 – 18.00) – Dove: Villa Arconati, via Madonna Fammetta 1, Castellazzo, Bollate – Prezzi: intero 7€, ridotto 5€ – Info: qui

Banco di Garabombo
Il tendone natalizio del commercio equo solidale più grande d’Europa torna come da tradizione a offrire prodotti 100% buoni, giusti e sostenibili, grazie all’organizzazione di cooperativa Chico Mendes, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza. I prodotti esposti sono provenienti da tutta Italia e dal Sud del mondo: eccellenze del commercio equo, frutto di terreni confiscati alla mafia, prodotti biologici e di filiera corta, oltre ad abiti fatti in carcere, bijoux equosolidali e cosmetici naturali. Anche in questo caso, l’invito è quello di scegliere un regalo che faccia bene alle persone e al Pianeta.
Quando: fino al 6 gennaio 2020 (9.00 – 20.00) – Dove: Piazza Pagano, Milano (Pagano) – Prezzi: ingresso libero – Info: qui
Mercatino di Natale di Piazza Duomo
Anche Milano come tante città europee ha sempre e comunque il suo mercatino natalizio in pieno centro. Le riconoscibili casette in legno sono pronte a invadere la zona compresa tra corso Vittorio Emanuele II, via Campo Santo e via Arcivescovado, portando all’ombra del Duomo prodotti alimentari tipici e tante idee regalo. Quest’anno, la svolta è sostenibile: ogni visitatore verrà omaggiato con una borraccia da riempire fin da subito all’erogatore gratuito di acqua filtrata. Yay!
Quando: da domenica 1 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020 (8.30 – 22.00) – Dove: Piazza Duomo, Milano

Gae Aulenti Xmas Village
Le date non sono ancora confermate, ma potete scommettere che l’atmosfera del Natale tornerà a invadere la modernissima piazza Gae Aulenti con i tradizionali chalet in legno e l’attesa pista di pattinaggio. Fare due passi qui è ormai diventata una tradizione milanese del periodo festivo.
Se il Natale vi manda in visibilio, non perdete il nostro articolo su dove fare la spesa di Natale a Milano, mentre se cercate altre idee per cose da fare date un’occhiata qui per gli eventi e le mostre da non perdere questo mese e qui per i nostri consigli sul teatro a Milano.