Il panico da regali di Natale, diciamolo, coglie un po’ tutti: che siate elfi di Babbo Natale o irriducibili Grinch, ci sarà sempre quel regalo che vi manda in crisi. Abbiamo quindi unito le forze per cercare di aiutarvi (e aiutare anche un po’ noi stesse, a dire la verità) a trovare un po’ di ispirazione per il dono perfetto. Non volevamo però scrivere la solita lista impersonale di consigli per i regali: ci tenevamo a mostrarvi anche un pezzetto delle nostre diverse personalità. In questo articolo troverete quindi ben 40 idee per i regali di Natale che rispecchiano i gusti, gli interessi e le competenze di alcune delle ragazze del team di A Milano puoi.
REGALI DI NATALE: 40 IDEE DALLE RAGAZZE DEL TEAM DI A MILANO PUOI
EMMA: Regali di Natale per amanti del vino
Per il papà, l’amica sommelier o semplicemente per gli appassionati, Emma ha pensato ad alcune idee per regali di Natale di sicuro successo.
- Il mondo Tannico – bottiglia di vino o corso: l’enoteca con la più ampia e attenta selezione di vini al mondo è sicuramente il posto perfetto per cercare e acquistare la bottiglia giusta. Ma Tannico è una realtà molto articolata, che permette di scegliere tra un ampio ventaglio di possibilità. La Tannico Flying School propone corsi molto attuali e divertenti, adatti a tutti i livelli: noi abbiamo partecipato ad alcune serate ed abbiamo trovato stupendo come siano riuscititi a svecchiare il mondo dell’insegnamento del vino. Consigliamo “Che vino rosso sei?” e “Che vino bianco sei?” per chi ama bere bene ma vuole capire meglio i propri gusti: un percorso di 2 ore e 10 assaggi che vi daranno quelle nozioni in più, fondamentali per scegliere la bottiglia perfetta durante una cena e avere la vostra personale mappa del gusto.
- Salvagoccia drop stop: sono la soluzione ideale per evitare che le tovaglie diventino dei veri e propri campi di battaglia. Il consiglio di Emma è di scegliere quelli a disco che si possono arrotolare e infilare nel collo della bottiglia, secondo lei i più efficaci. Questo ad esempio il modello proposto da Le Creuset, ma se ne trovano tantissimi anche su Amazon.
- Stopper e tappi per conservare il vino: anche qui c’è l’imbarazzo della scelta, da quelli più divertenti a modelli di design. I migliori per Emma sono quelli che creano il vuoto, impedendo che il vino venga a contatto con l’aria e si ossidi. Qualche esempio? Questi di Vacu Vin o di Zwilling.
- Cavatappi: un buon cavatappi è il primo strumento per un amante del vino. Non tutti quelli in commercio sono buoni e, secondo Emma, vale la pena spendere un po’ di più per avere un prodotto che non vi faccia dannare quando stapperete il vostro vino. Per un regalo di Natale Emma consiglia un cavatappi professionale: ci si impiega un po’ per imparare a usarlo al meglio, ma ne vale la pena. Un cavatappi a leva che si rispetti deve avere un buon coltellino e adattarsi in maniera funzionale ad ogni tipo di bottiglia. Alcune ottime opzioni sono i cavatappi di Laguiole (personalizzabili) o Bartender soul. Per una versione di design optate per Alessi e, per un regalo più importante, orientatevi sulle proposte di 128italy.
- Decanter: il decanter ha la funzione di ossigenare più velocemente il vino e di farne precipitare eventuali sedimenti. È sicuramente scenografico, ma attenzione a non farvi prendere la mano perchè non è adatto a tutti i tipi di vino. Va infatti utilizzato con vini abbastanza vecchi, che magari hanno affinato in botte e che necessitano di ossigenazione per esprimere al massimo le loro note olfattive. È un bel regalo di Natale per gli amanti del vino e può trasformarsi anche in un oggetto d’arredo. Emma vi consiglia questo di VMF o questo di Vacuvin.
- Coravin: a vederlo sembra uno strumento futuristico che niente ha a che fare con il vino, ma il Coravin ha rivoluzionato il mondo del vino. Inventato solo sette anni fa dall’omonima azienda americana, funziona iniettando un gas inerte che con la sua pressione permette al vino di uscire senza che quello rimasto in bottiglia venga a contatto con l’ossigeno. Permette quindi una conservazione perfetta. Ottimo se si vuole aprire una bottiglia importante e degustarla nei giorni a seguire. Se si ha un’attività, permette di fare degustare al calice anche grandi bottiglie. È un regalo di Natale sicuramente per veri appassionati e professionisti del settore.
- Calici: avere un buon set di calici è importante per degustare il vino al meglio. La forma del calice, infatti, può influire molto sull’espressione olfattiva del vino e sul suo ingresso in bocca, passaggi fondamentali per degustare al meglio. I calici dell’azienda austriaca Riedel, in cristallo, sono tra i migliori in circolazione. Un regalo costoso, ma di assoluta qualità.
Regali di Natale per amanti del vino: decanter Vacuvin e calici Riedel – © profili IG
AGNESE: Regali di Natale sostenibili
La sostenibilità è un tema che ci sta immensamente a cuore e a cui da tempo diamo ampio spazio sul blog. Non potevamo quindi non riservarle un posto nella nostra lista di regali di Natale. Le idee arrivano direttamente dalla mente di Agnese, che riesce sempre a unire il rispetto dell’ambiente a scelte originali e raffinate. Per questo Natale, ha pensato a dei veri e propri kit da comporre e personalizzare, tutti a tema sostenibilità. Non faticherete a trovarne uno giusto, qualsiasi sia il destinatario del regalo.
^KIT CUCINA
- Capsule del caffè riutilizzabili: ne esistono di tantissimi brand, ma noi ci siamo trovate bene con quelle di Evergreen e di Way Cap.
- Pellicola ecologica per alimenti: per sostituire la plastica trasparente esistono tantissime alternative. Agnese utilizza la pellicola di Abeego (disponibile anche qui) e ha da poco scoperto quella made in Italy di Susso, con delle stampe deliziose. Altre ottime alternative sono Bee’s Wax ed Eco Living. Susso, Bee’s Wax e Abeego sono anche vendute su Naturalmente Sostenibile.
- Spazzola per piatti in legno con testina sostituibile: alternativa alle classiche spugne, con questo tipo di spazzole dovrete solo sostituire la testina (in fibre vegetali) quando si rovina. Agnese utilizza con soddisfazione quella del Negozio Leggero; altre ottime alternative sono quelle proposte da Redecker, EcoLiving, Croll & Denecke.
- Carta asciugatutto in bambù: per sostituire i classici rotoli da cucina. È riutilizzabile, lavabile e compostabile; alcune opzioni sono quelle di Eco Living e Eco Egg.
^KIT BAGNO
- Shampoo solido: ormai diffusissimo, lo shampoo solido è durevole ed ecologico. Ormai lo si trova anche al supermercato, ma vi consigliamo quelli con cui ci siamo trovate meglio: Officina Naturae, Lamazuna, Ethical Grace (questi ultimi due brand li trovate anche su Friendlyshop), Lush e Shop for Gea.
- Detergente viso solido: lavarsi il viso con un sapone solido potrebbe sembrare poco piacevole o aggressivo per la pelle, ma Agnese si dice super soddisfatta e non tornerebbe indietro. Può essere usato come secondo step della detersione, dopo un detergente in gel, oppure da solo, magari al mattino. Lei consiglia il detergente di Nudo, un brand basato a Milano. Ha un profumo dolce e buonissimo e può essere abbinato alla sua case per riporlo o portarlo in viaggio.
- Dischetti di cotone lavabili: doverosa premessa: siamo ancora alla ricerca dei dischetti perfetti. Agnese si trova però molto bene con quelli di Nudo, di Tabitha Eve e con quelli prodotti da Naturalmente Sostenibile.
- Deodorante solido e ricaricabile: il nostro consiglio è, senza dubbio, il deodorante di Wild. È sostenibile, privo di alluminio, ricaricabile e compostabile.
^KIT SPESA
- Una gift card: per regalare una spesa sostenibile, potete optare per una gift card di Negozio Leggero (spendibile sullo shop online), di Effecorta (spendibile nel negozio di Affori) o di Biosballo (spendibile sia in negozio che online).
- Borsa a rete o shopper: per rendere il vostro kit spesa più completo e divertente, potete aggiungere una borsa a rete (carinissima quella di Friendly shop , in vari colori) o una shopper come quella proposta da Negozio Leggero.
^KIT LETTURA
- Un libro a tema sostenibilità: anche qui la scelta è vastissima. A noi è piaciuto moltissimo Imperfetto Sostenibile di Camilla Mendini – alias Carotilla – che ci insegna a essere più sostenibili senza aspirare a un ideale di perfezione che, probabilmente, non raggiungeremo mai. Un’altra lettura che vi consigliamo è Basta Plastica: Martin Dorey ci propone le sue “soluzioni in 2 minuti”, piccoli accorgimenti che riducono il consumo di plastica e possono fare la differenza. Altrettanto interessante è La Casa Sostenibile: trucchi, consigli e 18 progetti spiegati nel dettaglio, pensati per vivere con un minore impatto sull’ambiente negli ambienti di casa.
- Un taccuino sostenibile: perché non abbinare al libro un taccuino o un’agenda? Da Friendly shop trovate bellissime agende realizzate con carta di scarto e notebook piantabili.
^KIT ON THE GO
- Borraccia: convertite definitivamente i vostri amici più refrattari: la borraccia è un must. Nel mare magnum di possibilità, noi adoriamo le Chilly’s e le 24 Bottles, entrambe disponibili con tantissime grafiche e anche in mini size, per entrare in qualsiasi borsa. Chi ama lo stile minimal troverà pane per i suoi denti tra le proposte di Design Letters.
- Lunch box aka schiscetta: accessorio immancabile per qualsiasi milanese. Bellissime quelle di Monbento, Black Blum e Eco Lunchbox.
- Lunch bag o sacchetto porta snack: in alternativa (o in aggiunta) alla schiscetta, noi adoriamo le Lunch Bag in cotone organico e i porta snack dello stesso materiale di Haps Nordic.
Regali di Natale sostenibili: kit bagno e kit cucina – © Agnese Capiferri
NAZARENA: Regali di Natale per bambini
Panico da regali di Natale per bambini? Nessun problema! Ad arrivare in nostro soccorso è Nazarena che, da super mamma del favoloso Enea, ha accumulato una discreta esperienza in fatto di regali per i più piccoli. Ecco le sue bellissime idee.
- Un giocattolo o un accessorio personalizzato Moulin Roty: per i bimbi più piccoli, Moulin Roty propone giochi in tessuto, legno e metallo che riprendono i giochi di un tempo (come la classica casa delle bambole – abitata però da animaletti – il teatrino delle ombre o delle marionette e il cavallo a dondolo). Date un’occhiata al catalogo di Natale: è magico. Carinissima la possibilità di personalizzare con il nome gli oggetti che si regalano. A Milano potete trovare i giochi di Moulin Roty da I Giochi di Mastro Ciliegia, zona Porta Venezia.
- Monopattino o bicicletta senza pedali: un monopattino o una bicicletta senza pedali sono perfetti per un regalo speciale che, ne siamo certe, sarà super apprezzato dai bimbi! Micro mobility propone monopattini per qualsiasi età, a partire da un anno, costruiti sulle specifiche esigenze dei più piccoli. L’iconico Y Fliker di Yvolution è invece adatto a partire dai 5 anni, ma lo stesso brand propone anche monopattini tradizionali (a partire dai 3 anni) e biciclette senza pedali (dai 2 anni).
- Modellini di macchine, treni o piste elettriche: un regalo perfetto per scatenare la fantasia e inventare storie sempre diverse. Online si trova di tutto, ma Nazarena vi consiglia di fare un giro anche in alcuni di questi negozi di Milano: Milan Model per modellini di navi in legno, auto elettriche, auto a scoppio radiocomandate, piste elettriche e molto altro; Rail Ship per il modellismo ferroviario; Tiny Cars per modellini di macchine e Hobby Toys, negozio di giocattoli con un’ampia sezione dedicata al modellismo.
- Box mensile di giochi in abbonamento: per un regalo di Natale che duri tutto l’anno, una box in abbonamento è ideale. Nazarena consiglia Toucanbox, che ogni mese invia una scatola creativa pensata per bimbi dai 3 agli 8 anni. All’interno i piccoli troveranno i materiali e le istruzioni per realizzare due progetti creativi, oltre a un giornalino con contenuti educativi.
- Lampada da comodino personalizzata: se preferite un regalo diverso dal solito, che tenga compagnia ai bimbi per molto tempo, Nazarena (ed Enea, che adora la sua) vi consigliano una delle bellissime lampade da comodino personalizzate realizzate da Funny Light.
Regali di Natale per bambini: lampada personalizzata di Funny Light e doudou di Moulin Roty – © Nazarena Cataldo + profilo IG Moulin Roty
FEDERICA: regali di Natale a tema beauty
Con i regali a tema beauty si va sul sicuro, vero? Quasi! È un’opzione sicuramente molto trasversale, ma le possibilità sono così tante che perdersi è praticamente scontato. Federica ha concentrato tutta la sua immensa passione per il beauty in cinque opzioni per regali di Natale che coccolano mente, corpo e spirito.
- Discovery kit di profumi: azzeccare i gusti altrui in fatto di profumi è un’impresa praticamente impossibile, ma con i discovery set non si sbaglia mai. Tra i preferiti di Federica ci sono Discovery Collection Vol. III di Sana Jardin, Memory Box di Maison Margiela (entrambi con 10 fragranze da 2ml ciascuna), il Discovery Set di Le Labo in diversi formati e il Perfume Wardrobe Discovery Set di Atelier Cologne con 8 fragranze da 4ml ciascuna.
- Analisi della pelle e trattamento viso: anche se siete degli esperti di skincare è molto difficile capire le necessità della pelle di qualcun altro. Perché quindi non lasciarlo fare ai professionisti? Federica si è trovata molto bene sia da Dermalogica che da Caudalie.
- Libro a tema beauty: perché c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e qualche atroce mito skincare da sfatare! Super consigliati tutti quelli di Paula Begoun (fondatrice di Paula’s Choice), Skincare: The Ultimate No-Nonsense Guide di Caroline Hirons e tutti i libri di Beatrice Mautino aka Divagatrice, di cui vi abbiamo parlato anche nell’articolo dedicato ai divulgatori su Instagram.
- Candele profumate: da accendere mentre ci si concede un bagno rilassante, mentre si fa skincare o quando ci si prepara per uscire, le candele sono un regalo davvero per tutti. E per Natale potete sceglierne una a tema! Federica consiglia le splendide Biscuit e Sapin di Diptyque o le più sobrie Broken Rosary e Figurare di Boy Smells. Un’idea originale è anche la Candle Oil di Milanesi Skincare: un olio solido che si fonde a 45 gradi, sprigionando profumo come una candela, che diventa un balsamo nutriente per il corpo.
- Beauty Gift Card: sappiamo che regalare una gift card non entusiasma mai molto, ma nel mondo del beauty è tutto talmente soggettivo che secondo noi è uno dei regali più azzeccati da fare. Quante volte avete ricevuto un prodotto skincare assolutamente non adatto al vostro tipo di pelle? Un profumo che vi faceva subito venire il mal di testa? Un fondotinta di una tonalità completamente sbagliata o una palette di ombretti dai colori discutibili? Fidatevi: per gli amanti del beauty sarà un regalo super apprezzato!
- Da uomo: se invece cercate un’idea per curare la barba e i baffi, i nostri prodotti del cuore sono quelli di Bullfrog. A breve arriverà un codice sconto per voi! Seguiteci su Instagram per non perderlo!
Regali di Natale a tema beauty: il discovery kit di Sana Jardin e le candele di Diptyque – © Federica Messa + profilo IG Diptyque
MARISOL: regali di Natale solidali
La nostra dolcissima Marisol non tradisce mai il suo animo generoso e sensibile, e anche per Natale ha pensato a cinque regali che possano dare gioia non solo a chi li riceve.
- UNICEF: il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia propone tantissimi regali solidali, come i cesti salvavita, che potete dedicare al destinatario del regalo tramite messaggio personalizzato, o l’anello, che permette a un bambino malnutrito di ricevere una terapia completa di 8 settimane. Con una donazione minima di 20€ potete anche adotta una pigotta.
- Pangea Onlus: Pangea è da anni a fianco delle donne, operando soprattutto in Italia, India e Afghanistan. Propone tantissime tipologie di regali solidali per sostenerla: dallo smalto, il cui ricavato va al progetto Emergenza Afghanistan, al ciondolo con il Nodo di Pangea, passando per le pin che sostengono le donne vittime di violenza e i loro figli.
- WWF: con una donazione minima di 50€, il WWF permette di adottare una specie animale in pericolo e ricevere un peluche. Regalo perfetto anche per i bambini.
- Lega del Filo d’Oro: fondazione punto di riferimento in Italia per la riabilitazione delle persone sordocieche, La Lega del Filo d’Oro propone diversi regali di Natale solidali, come il pack Natale Goloso e il puzzle della Talpa Lina per i bimbi dai 6 anni in su.
- Forestami: progetto milanese nato da una ricerca del Politecnico, Forestami ha come obiettivo quello di mettere a dimora 3 milioni di alberi entro il 2030, per pulire l’aria, migliorare la vita di Milano e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Per Natale potete regalare, con un contributo minimo di 30€, la piantagione di 1 albero e la sua manutenzione per 5 anni.
Regali di Natale solidali: Pangea e Lega del Filo d’Oro – © profili IG
ARIANNA: regali di Natale per lettori
Niente illuminerà gli occhi di un lettore come un pacchetto contenente una nuova storia da scoprire. Per aiutarci nella scelta del titolo perfetto, chi meglio della nostra libraia Arianna? Ecco i 5 titoli che ci consiglia di mettere sotto l’albero, usciti tutti quest’anno, con una piccola recensione che vi guiderà nella decisione.
- Di chi è la colpa, Alessandro Piperno: l’ultimo romanzo del vincitore premio Strega nel 2012, forse il più bello. Storia di formazione e romanzo di famiglia. Siamo a Roma negli anni ’80 e seguiamo le vicende del protagonista – che non ha nome, “perché se ce l’avesse dovrebbe chiamarsi come me”, ha detto Alessandro Piperno -, diviso fra la famiglia materna e quella paterna, fra la sua matrice ebraica e quella cristiana. La prosa e lo stile sono elegantissimi e incantano, l’ironia invece si trova dalle parti di Philip Roth.
- Crossroads, Jonathan Franzen: Jonathan Franzen torna a fare quello che gli viene meglio, ovvero raccontare la storia di una famiglia, quella degli Hildebrandt. Un ritratto schiettissimo e attento a tutti i risvolti psicologici di ciascun membro della famiglia, colti in un’istantanea che copre una manciata di giorni fra il Natale del 1971 e la Pasqua dell’anno successivo. È un momento storico di svolta e di cambiamento, di rottura fra le generazioni e rimpianto per un mondo perduto, dove tutti vorrebbero essere da qualche altra parte eppure sono richiamati a casa a recitare la propria parte.
- Le cattive, Camila Sosa Villada: esordio narrativo spumeggiante per questa autrice argentina che trae ispirazione dalle proprie esperienze personali per raccontare la vita di un gruppo di prostitute trans di Cordoba, in Argentina, riunite intorno a zia Encarna, la loro madre simbolica. Sospeso tra realismo magico e la realtà di violenza ed emarginazione, “Le cattive” è un romanzo capace di riflettere su concetti come “maternità”, “femminilità”, “famiglia”, e di restituire loro nuova vita e nuovi significati.
- La donna gelata, Annie Ernaux: “La donna gelata” è un memoir, e si concentra sulla formazione femminile dell’autrice, nata nel 1940 e cresciuta nel solco di quell’educazione conservatrice che per le femmine prevedeva un’unica strada: quella della famiglia, dei figli, del lavoro di cura che cancella tutto il resto. È la storia di cosa significasse, per una ragazza degli anni ’60, sposarsi e avere figli – spoiler: voleva dire rinunciare a sé, non avere più una vita. Il resoconto di un sacrificio che rimuove il futuro all’orizzonte per chiudere la protagonista fra le anguste pareti di una cucina di provincia. È come leggere “Il secondo sesso”, ma in veste di romanzo.
- L’unica persona nera nella stanza, Nadeesha Uyangoda: secondo Arianna questo è uno dei libri più importanti usciti quest’anno. Uyangoda intreccia saggio, romanzo e memoir in un equilibrio perfetto. Italiana di origini srilankese, in questo libro Uyangoda spiega non solo che cosa significhi essere una persona nera in Italia, ma anche cosa significhi essere un’italiana nera e vivere tra persone che riconoscono come propri connazionali solo individui dai tratti caucasici che si chiamano “Maria” o “Giovanna”. Un libro per aprire gli occhi sul razzismo incorporato che riguarda un po’ tutti, per costruire un mondo più equo e giusto.
Regali di Natale per lettori: Le Cattive e Di chi è la colpa – © Arianna Montanari
ALTRE IDEE
- Una stampa: oltre a Ciao! Discoteca italiana e a Mapiful, di cui vi abbiamo parlato nell’articolo dedicato ai regali per San Valentino, per questo Natale vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle stampe di Santo Manifesto (bellissime quelle dedicate a Milano), alla deliziosa irriverenza di Manifesti abbastanza ostili e alle proposte a tema musicale di Dischi da Appendere.
- Tè e tisane: perfetti piccoli pensieri per il Natale, adattissimi per amici, conoscenti e anche per andare sul sicuro con tutte quelle persone per le quali siamo un po’ indecisi. Su Milano vi consigliamo un giro (fisicamente o negli shop online) da Giusmìn Tea Lab, da La Teiera Eclettica e da Cha Tea Atelier.
- Un pigiama o abbigliamento da casa: una delle cose che ci piace di più ricevere da sempre, ma soprattutto uno dei regali di Natale più azzeccati, che esprime intimità e affetto. A Milano amiamo le proposte di Maclù e di Olimpia Milano e la ricercatezza dei pigiami Del Selletto.
- Un kimono: vi abbiamo parlato spesso degli originali haori giapponesi di Ellipsis Kimono e secondo noi sono un regalo perfetto!
- Una console o un videogioco: noi, da adulti, ci siamo ritrovati fan della Nintendo Switch – anche perché rievoca i ricordi dei pomeriggi a giocare a Super Mario. E infatti tra i nostri giochi preferiti c’è il nuovo WarioWare!
- Un buon amaro o distillato: potete scegliere tra i nostri gin artigianali preferiti o dare un’occhiata alla nostra vetrina Amazon per scegliere un amaro artigianale e non sbagliare!
- Un capo di abbigliamento o un accessorio artigianale: amiamo i maglioni di Bianca, i cappellini di lana di Giuditta Mezzadri, i gioiellini di Tità Bijoux, di Carolina Ravarini e di Gala Rotelli (ma anche tutti questi brand di gioielli artigianali), l’intimo di Shh, le scarpe di Lanapo, le borse di NIDO, di Le Nom o di Studio Sarta, i blazer personalizzabili di Flomì e tutti questi brand di abbigliamento artigianale!
Se cercate altri idee per i vostri regali di Natale, recuperate i nostri articoli dedicati ai regali per la festa della mamma, ai regali per San Valentino, ai regali di Natale personalizzati e date un’occhiata alla sezione shopping del blog per tantissime altre ispirazioni o alla nostra vetrina Amazon!
I link ad Amazon son affiliati.