Le mie cene con gli amici si concludono sempre con “un caffè macchiato freddo, un ginseng in tazza piccola, un ristretto, un caffè lungo con latte di cocco, una camomilla”. Che siano tutti matti? Ci ho pensato spesso, ma la verità è che siamo tutti diversi. E come mettere d’accordo tutti organizzando una cena di gruppo senza rischiare che si trasformi in un incubo? Potete iniziare scegliendo uno dei 20 ristoranti per una cena di gruppo a Milano che abbiamo selezionato in questo articolo!
20 RISTORANTI PER UNA CENA DI GRUPPO A MILANO
DA MARTINO (MONUMENTALE)
Avete presente la sensazione che provate quando entrate in casa? Da Martino vi succederà lo stesso. Di accoglienza e di atmosfera se ne intendono – sono in attività dagli anni ’50 – ma anche su cibo e vini non scherzano. Presidi slow food e una bella cantina – con etichette naturali, anche di nicchia. Se vi capitano in menu, non fatevi scappare i paccheri con il ragù di pecora brianzola con lodigiano, perché sono incredibili. E non perdete la torta di mele fatta in casa con mousse al mascarpone! Un must, qui, è la cotoletta (di maiale), che è adatta anche alla condivisione.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: è come entrare in casa e mangiare in famiglia. È adatto a un gruppo di amici, magari non numeroso, che vuole trattarsi bene.
Indirizzo: via Farini, 8 – Orari: da martedì a domenica 12-14:30 e 19:30-23 – Informazioni: qui.
OSTERIA DEL GNOCCO FRITTO (NAVIGLI)
Nella nevralgica posizione dei Navigli, l’Osteria del Gnocco Fritto è una certezza per mangiare bene senza spendere troppo. L’ampia sala con i tavoloni in legno, il servizio gentile e “abituato” alle tavolate, il gnocco fritto a volontà compreso nel coperto (4,5€) e i taglieri di salumi adatti alla condivisione lo rendono perfetto per una cena di gruppo a Milano. Più si è, più taglieri con diverse specialità si possono ordinare e più varia e particolare sarà la cena!

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: si mangia bene e sta bene, in un ambiente accogliente e informale, predisposto a gruppi (anche più numerosi). Il tipo di cucina si presta alla condivisione.
Indirizzo: via Pasquale Paoli, 2 – Orari: da lunedì a giovedì 19-23, venerdì e sabato 19:23:30, domenica 12-14:30 e 19-23 – Informazioni: qui.
CONSORZIO STOPPANI (PORTA VENEZIA)
Bando ai puristi: la cotoletta di Consorzio Stoppani è di maiale, con pistacchi e scorza d’arancia all’interno della panatura. Ed è buonissima! Soprattutto se prima vi sarete lasciati coccolare dal tagliere di salumi e formaggi. E per concludere in bellezza, alla fine del menu, una selezione di sorbetti di Wally (un’ottima gelateria artigianale nel quartiere): uno più buono dell’altro, ma limone e salvia vince su tutti. L’atmosfera divertente e informale lo rende perfetto anche come ristorante per bambini.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: non sarete solo in compagnia dei vostri amici, ma anche di cartonati dei vip e vi divertirete tantissimo.
Indirizzo: via Stoppani, 15 – Orari: da lunedì a venerdì 19-24. sabato e domenica 12-14 e 19-24 – Informazioni: qui.
SEVEN CASA DEI CILIEGI (MARTESANA)
Si potrebbe andare alla Casa dei Ciliegi solo per mangiare la tartare di salsiccia di Norcia e la mortadella al tartufo, ma la verità è che ogni piatto di carne è cucinato e cotto alla perfezione. Gli ampi spazi, sia interni che esterni, lo rendono perfetto per le grandi tavolate. A rendere tutto più magico, il pergolato e l’ingresso direttamente sulla Martesana, dove vi consigliamo di fare due passi a fine pasto seguendo il nostro articolo dedicato a una passeggiata sulla Martesana.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: i menu speciali da 38€ e 43€ sono perfetti per una serata in compagnia.
Indirizzo: via Bertelli, 4 – Orari: da lunedì a sabato 19-24, domenica 12:30-16 – Informazioni: qui.
DA GIANNINO L’ANGOLO D’ABRUZZO (PORTA VENEZIA e CIMIANO)
Vino della casa, polpettine di agnello e arrosticini a profusione. Potreste desiderare di meglio? Se vi rimane un posticino lanciatevi su un piatto di paccheri alla Giannino. Le porzioni sono abbondanti, i gusti decisi e la cucina verace e casereccia. A fine pasto, obbligatorio chiedere l’amaro abruzzese: vi verrà servito con amaretti che vanno giù che è una meraviglia perché, si sa, lo stomaco del dolce è a parte. Se siete fortunati, può capitare un live di fisarmonica. L’atmosfera è deliziosamente chiassosa, perfetta per una cena di gruppo in allegria.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: potrete dividere diversi piatti, anche se la guerra per l’ultimo arrosticino è garantita.
Indirizzo: via Rosolino Pilo, 20 (anche in via Padova, 163) – Orari: da martedì a domenica 12-14:30 e 19:30-23:30 – Informazioni: qui.
PICCOLA ISCHIA (LIMA)
Giusto il tempo di aprire la porta e si viene catapultati tra le strade di Napoli, con annessi profumi, colori e suoni, in un’atmosfera vivace e allegra. Ordinate sfiziosità come se non ci fosse un domani – soprattutto le frittatine di pasta, perché sono fenomenali oltre che fritte benissimo – e una pizza speciale. La nostra preferita? La Gagliarda: passata e pomodorini, scamorza, melanzane, fiordilatte, fiore di zucca, salame piccante, olio, parmigiano. Il servizio è veloce e cordiale.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: poter scegliere la dimensione della pizza mette d’accordo tutti.
Indirizzo: via Morgagni, 7 – Orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 12-14:30 e 19-23:30, sabato e domenica 19-23:30 – Informazioni: qui.
ACQUACHETA (MARTESANA)
Brace, brace, brace! Non chiederete altro da mangiare, perché appena entrati da Acquacheta il profumo di carne sarà inebriante. Se preferite i primi, niente paura: i pici fatti in casa conditi con ingredienti di stagione sono una buonissima alternativa. L’arredamento retrò, il bel giardino con luci sospese e le tovaglie a quadri rendono Acquacheta un ristorante caldo e accogliente e si sposano perfettamente con la sua cucina, diretta e autentica.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: la grigliata mista a 22€ è imperdibile e l’atmosfera super accogliente, soprattutto in estate grazie all’ampio giardino.
Indirizzo: via Erodoto, 2 – Orari: da lunedì a venerdì 19:30-23, sabato e domenica 12-15 e 19:30-23 – Informazioni: qui.
TRATTORIA BOLOGNESE DA MAURO (NAVIGLI)
Cubetti di mortadella come antipasto e gnocco fritto con salumi sono una garanzia di bontà. Si continua con i primi, che sono uno più buono dell’altro, soprattutto i tortelloni di ricotta affogati nel burro fuso e, ovviamente, le tagliatelle fresche al ragù bolognese. L’atmosfera è vivace e autentica, adattissima per i gruppi.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: le porzioni sono davvero abbondanti e adatte per essere condivise.
Indirizzo: via Lombardini, 14 – Orari: da martedì a venerdì 20-24, sabato e domenica 12:30-14 e 20-24 – Informazioni: qui.
SAPORÈ (DUOMO)
Saporè è una chicca nascosta, perché mai immaginereste di mangiare bene in piazza Duomo spendendo il giusto, in un ristorante non turistico e con una vista mozzafiato. Già solo le finestre su Galleria Vittorio Emanuele bastano a giustificare un pranzo qui, ma se a questo si aggiunge un menu degustazione a 28€ con i lievitati di Renato Bosco il quadro è semplicemente perfetto. Provate la mozzarella di pane: è di una bontà inspiegabile.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: la location è centralissima e perfetta per mettere d’accordo tutti.
Indirizzo: Angolo Galleria V, Piazza del Duomo, Corso Vittorio Emanuele II – Orari: tutti i giorni 11:30-16 e 18:30-22:30 – Informazioni: qui.
L’ALTRA TAVERNA (PORTA VITTORIA)
L’Altra Taverna propone una delle pizze napoletane più buone e soprattutto leggere che abbiamo provato ultimamente: il cornicione è perfetto e la digeribilità ottima. Non perdete anche le montanarine con burrata e alici: una nuvola fritta che si scioglie in bocca! Tanti i tavoli sia all’interno che nell’ampio dehors, in un ambiente informale e rilassato.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: riuscite a trovare posto per tavolate numerose anche all’ultimo.
Indirizzo: via Cadore, 8 – Orari: da martedì a domenicai 12:30-14:30 e 19-23 – Informazioni: qui.
SAPORI SOLARI (BANDE NERE E PORTA VENEZIA)
Se volete organizzare un aperitivo con gli amici, Sapori Solari Cocktail Bistrot è uno dei locali che più vi consigliamo. La materia prima proviene da piccoli produttori super selezionati, dai salumi ai formaggi. I cocktail preparati da Juan – nella sede di Porta Venezia – dai grandi classici a una drink list creativa e stagionale sono ottimi (provate quello con blue cheese). L’atmosfera è di design senza essere fredda e il servizio giovane ma estremamente professionale. Nella prima sede di Bande Nere l’atmosfera è sempre curata, ma un po’ più rustica: qui non c’è il cocktail bar, ma l’ambiente si presta ancor meglio a tavolate.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: i taglieri sono pensati per la condivisione: più siete, più cose assaggerete! La gestione molto giovane è preparata per gestire un gruppo.
Indirizzo: via Stoppani, 11 e via Anguissola, 54 – Orari: da lunedì a sabato 18-01, domenica 12-15 e 18-24 (Stoppani) / da lunedì a sabato 12:30-15 e 18:30-24, domenica 18:30-24 (Anguissola) – Informazioni: qui.
ZIO PESCE (PORTA ROMANA)
Quando si parla di pesce crudo, Zio Pesce è una sicurezza. Ottimi il coquillage (i tartufi di mare sono superlativi), i plateau di cruditè e la degustazione di tartare. La nostra preferita è la seppia con scorza di limone, inclusa nel plateau prestige. Non sarete delusi nemmeno dai primi piatti, uno su tutti: i paccheri con granciporro e pomodori pachino. L’ambiente è informale e giovane, così come il servizio.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: i menu speciali per 10 persone hanno un prezzo interessante (dai 40€ ai 58€ in base al numero di piatti scelti).
Indirizzo: via Maffei, 12 – Orari: da lunedì a sabato 19-24 – Informazioni: qui.
U BARBA (LODI)
Cucina genovese casalinga – ma molto curata – in un’atmosfera rilassata, originale e accogliente. Questa, in sintesi, è l’offerta di U Barba, che già da sola basterebbe a invogliarvi a prenotare. Ma il vero punto di forza di questa osteria è il bellissimo spazio all’aperto, dove, accanto ai tavoli, trova spazio una vecchia bocciofila. Dopo una scorpacciata di trofie, pansoti, testaroli e farinata potrete quindi divertirvi con una partita a bocce con gli amici, per una serata sicuramente diversa!

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: la bocciofila esterna permette di coniugare cibo e divertimento, soprattutto nelle sere d’estate.
Indirizzo: via Pier Candido Decembrio, 33 – Orari: da martedì a venerdì 19-23, sabato e domenica 12-15:30 e 19-23 – Informazioni: qui.
BUSSARAKHAM (PORTA GENOVA)
Entrando da Bussarakham si viene catapultati in un’atmosfera davvero particolare. Dopo i primi 10 secondi in cui cercherete di capire se siete ancora a Milano, lasciatevi guidare dai profumi e coccolare dal personale, sempre impeccabile. Se per la vostra cena di gruppo preferite un’atmosfera più riservata, chiedete il tavolo al piano inferiore: avrete lo spazio solo per voi e potrete parlare tranquillamente, magari gustando un curry verde di pollo.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: è perfetto se cercate un posto ricercato ma non eccessivamente formale.
Indirizzo: via Valenza, 13 – Orari: lunedì e da mercoledì a domenica 12:15-14:30 e 19-23 – Informazioni: qui.
FAN WU (PORTA VENEZIA)
Uno tra i nostri ristoranti cinesi preferiti: cucina del Sichuan versatile e rapporto qualità prezzo davvero convincente. Vi consigliamo senza indugi il Pollo Kung Pao, le scodelle di fuoco, la zuppa di manzo piccante e le melanzane con carne di manzo. L’ambiente è minimale e fresco, i ragazzi gentilissimi e disponibili.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: propone una cucina cinese diversa dal solito, ben riuscita e sufficientemente variegata da essere adatta anche a gruppi.
Indirizzo: viale Tunisia, 30 – Orari: da martedì a domenica 12-15 e 19-23 – Informazioni: qui.
EL TACOMAKI (GERUSALEMME)
Trovare un sushi fusion che rispetti il pesce senza sovraccaricarlo di salse non è un’impresa semplice. Trovare buoni tacos a Milano è, se possibile, ancora più difficile. El Tacomaki è un mexican sushi che celebra le diverse culture culinarie, e lo fa molto bene. Ha aperto quest’estate in via Fauché e non c’è da stupirsi se ha già fatto doppietta in corso Como: si respira un’atmosfera rilassata e festaiola al tempo stesso, si mangia e si beve bene. Non perdetevi i tacos e il ceviche!
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: il fatto che si possano provare più cucine mette d’accordo tutti.
Indirizzo: via Fauché, 11 – Orari: tutti i giorni 12-15 e 19-24 – Informazioni: qui.
PIBÄ (CORSO XXII MARZO)
Pibä ha reso Piazza Santa Maria del Suffragio una vera meta per incontrarsi e “fare piazza“. Qui potete trovare i pinchos: spiedini di carne, pesce o verdure cotti alla piastra. Hanno anche il pulled pork, il fritto di calamari e altri sfizi: è tutto buonissimo. È il posto ideale sia per la birretta con gli amici che per una vera e propria cena, perché gli spiedini – una porzione ne comprende tre – sono perfetti da condividere per assaggiare di diversi tipi. La sala interna è piccola, ma i tavoli all’aperto si estendono per tutta la piazza. È quindi perfetto se non fa freddo, o se il fungo nel dehors vi è sufficiente. I ragazzi sono giovani, la gestione è informale e davvero accogliente, preparata a gestire gruppi (anche senza prenotazioni).
Cena di gruppo a Milano: Piba – © Francesca Noè
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: l’atmosfera rilassata è perfetta per i gruppi e gli spiedini sono perfetti per essere condivisi.
Indirizzo: piazza Santa Maria del Suffragio, 3 – Orari: tutti i giorni 12-02 – Informazioni: qui.
KISEN SUSHI (MOSCOVA) – CHIUSO DEFINITIVAMENTE
Riuscire a trovare un ristorante in cui mangiare sushi in compagnia senza spendere un capitale non è esattamente facile. Da Kisen, però, oltre che a un menu che mette d’accordo tutti, trovate qualità e prezzi onesti. I nigiri speciali sono davvero speciali, soprattutto il fassona (con riso venere, foie gras e pistacchi) e unagi (anguilla caramellata con salsa teriyaki). L’atmosfera è calda e accogliente, il servizio senza sbavature.
Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: è perfetto per mangiare sushi mettendo d’accordo tutti i gusti e tutte le tasche.
Indirizzo: via della Moscova, 10 – Orari: da lunedì a sabato 12-14:30 e 19-22:30, domenica 19-22:30 – Informazioni: qui.
FAIROUZ (REPUBBLICA)
Fairouz ha aperto qualche anno fa la prima sede ed è diventato presto uno dei nostri posti preferiti per mangiare vegetariano a Milano. Per una cena di gruppo vi consigliamo però il loro secondo ristorante, in cui trovate tutti i piatti veg che ci sono ormai familiari, ma anche numerose proposte di carne. L’ambiente è colorato e vivace, con ampi tavoli adatti alla convivialità. Il servizio è cortese e veloce, senza troppi fronzoli. Ottimi e convenienti i menu degustazione.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: permette di accontentare tutti i commensali, vegetariani e onnivori.
Indirizzo: via Cornalia, 12 – Orari: da martedì a domenica 12-15 e 19-23:30 – Informazioni: qui.
LA PESCHERIA DI CLAUDIO E GIULIANO (RHO)
Poco fuori Milano, la Pescheria a Rho è un posto verace in cui mangiare pesce freschissimo. Perfetto se si è in compagnia, grazie all’atmosfera particolare e divertente e alle porzioni davvero abbondanti. Il menu dei secondi varia di giorno in giorno, a garanzia di freschezza: potete scegliere il pesce direttamente dal banco e farvelo cucinare come più vi piace. Il servizio è spartano (totalmente self-service) ma simpatico e gentile, i prezzi super abbordabili. A ogni tavolo viene assegnato un nome – spesso divertente – che viene chiamato quando i piatti son pronti: l’atmosfera che si crea è folkloristica e davvero piacevole. C’è una sede anche a Bareggio.

Tra i ristoranti per una cena di Gruppo a Milano lo consigliamo perché: coniuga il pesce freschissimo con un’atmosfera estremamente semplice e prezzi super convenienti.
Indirizzo: via Italo Calvino, 7B – Rho e Via Don Severino Fracassi, 15 – Bareggio – Orari: lunedì 17:30-23, da martedì a sabato 10:30-14:30 e 17:30-23, domenica 11-15 e 18-23 – Informazioni: qui.
Speriamo che ora organizzare la vostra cena di gruppo a Milano sarà un po’ più semplice! Per altre idee su dove mangiare con gli amici, consultate la sezione del blog dedicata. Se il vostro gruppo comprende anche dei piccoli, date un’occhiata alla nostra selezione di ristoranti per bambini a Milano.