Tag:

a milano puoi

Un giro alla scoperta di Paolo Sarpi, una passeggiata che ti fa sembrare di essere in un altro mondo. Un viaggio piacevole tra sapori e sensazioni diverse. Milano ma con qualcosa in più. L'arricchimento culturale e multietnico è per me il succo di una città viva, ricca di energie e di spinte nuove. Il seme del diverso che arricchisce. Per me una domenica a Chinatown è assaggiare e scoprire cibi nuovi, sentire nell'aria odori diversi e una lingua sconosciuta. Un piccolo viaggio restando nella mia città. E con tutte queste nuove aperture, ho scoperto dei posticini incredibili...

...

Per me la pizza è napoletana, ho proprio un debole. Soffice, con il bordo spesso e saporito, il pomodoro abbondante e la bufala. Ma spesso, poi, sono appesantita. Il problema è che a Milano non avevo ancora trovato una pizza "sottile" che mi entusiasmasse, fin quando non ho scoperto Thursday Pizza. Farina integrale, zero impatto ambientale, sapori unici e ottima da asporto.

...

La sushi mania ha raggiunto livelli incontenibili a Milano, portando con sè la curiosità nei confronti della cultura giapponese a 360 gradi. A casa mia, in realtà, siamo cresciuti a Miyazaki e manga, e da sempre desidero aprano anche bar e pasticcerie per la colazione e la merenda alla giapponese. In attesa della mostra sul Mondo Fluttuante di Hokusai, Hiroshige e Utamaro, immergetevi nella cultura nipponica con un buon macha!

...

Di hamburgerie ne sono state aperte fin troppe a Milano, ma io apprezzo e soprattutto resto fedele a chi è stato tra i primi ad avere avuto questa idea. Sarò un po' bambina, ma a me quei cibi che posso in qualche modo controllare fanno impazzire. Come l'hamburger di Trita, che in pratica spieghi tu a loro come cucinare.

...

La laurea è un momento unico. Sognato, atteso, ardentemente desiderato. E poi pum, si diventa grandi tutto d'un colpo e si guardano gli anni universitari con nostalgia e tenerezza. Beh, questa è la mia storia almeno. Ma per te, che invece sei lì lì per goderti questa gioia, ecco dove puoi organizzare la tua festa di laurea a Milano.

...

A Milano si trova un po' di tutto, però sul pesce non siamo di certo i più forti. Eppure in quest'isola felice c'è proprio aria di mare: il pesce si ordina al banco, come al mercato. Si vedono colori e si sentono odori, il prezzo va a peso ed è tutto esposto, limpido e chiaro. Materie prime freschissime, servizio eccellente, prezzi incredibilmente bassi. E la coda perenne fuori dalla porta per assicurarsi un tavolino dimostra che, forse, ne vale la pena.

...

Milano sta cambiando, questo è certo. Lo dimostrano gli ampi spazi dismessi che pian piano vengono ristrutturati ed utilizzati per eventi (più o meno) culturali. Il tema di fondo è il riutilizzo di spazi esistenti, l'inclusione sociale e il vivere la città nella sua interezza. L'ex Ansaldo e l'Expo ne sono una dimostrazione, ma il fascino di questa cascina a due passi dal centro di Milano è tutta un'altra cosa. Con il cinema in cuffie all'aperto, poi, mi ha letteralmente conquistata.

...

Ravioli di carne al vapore: il must al cinese, subito dopo l'involtino primavera, da quando sono bambina. Ne ho provati mille, e ormai mi sentivo quasi una intenditrice! Ma poi sono arrivati i dim sum gourmet di Ghe Sem, ed è cambiato tutto. Il raviolo è quello che conosciamo tutti, ma all'interno, il ripieno, è preso dalla tradizione italiana. Un esempio? I ravioli al vapore con ossobuco e zafferano. Ma non è finita qui...

...

Mi piace molto quando i segreti vengono trasferiti, che siano dalla nonna alla nipote, o da un luogo ad un altro. Questi due posti sono il simbolo di una avventura e di una scommessa, due storie diverse tra loro ma accomunate dal desiderio di portare le autentiche meraviglie della propria terra, la Sicilia, a Milano.

...

Il Museo delle Culture non è già più una novità. L'anno scorso Milano è stata letteralmente tappezzata di pubblicità sulla mostra di apertura, sull'Africa, ed ero ben contenta che per una volta non fosse un evento puramente commerciale ad essere tanto conclamato. Alla mostra del MUDEC sono andata al volo, ma poi che delusione! Invece adesso... 

...

2.00: che fame! Dove vado? Quando un panino del Lurido ti sembra l'unica scelta possibile, perchè "chissà cosa trovo"... aspetta un attimo! Milano è piena di posti buoni in cui andare a mangiare di notte, e persino a bere un buon thè.

...

Tobe Hooper rabbrividirebbe, ma io vi dico: aprite quella porta! A Siviglia, se ci siete passati, o a Lisbona, avrete sicuramente sbirciato attraverso i portoni socchiusi per curiosare nei cortili, e allora non perdete l'occasione di farlo anche a Milano! Dando un'occhiata qua e là io ne ho trovate di meraviglie, ma queste 6 sono irrinunciabili.

...