Tag:

cosa fare a milano

Sono i sette giorni più belli dell’anno, qui a Milano. Quelli che un’energia così poi non la ritrovi più per i restanti 358. E per fortuna questa volta siamo solo ad aprile: dopo la versione estiva e rovente di giugno 2022, la Design Week torna a scuotere Milano nelle sue consuete vesti primaverili dal 17 al 23 aprile 2023. Gli eventi in programma sono come sempre tantissimi, e per aiutarvi a destreggiarvi al meglio nei quartieri milanesi più coinvolti, ecco la nostra guida su cosa vedere durante il Fuorisalone 2023 a Milano. Speriamo possa farvi da vademecum in questi giorni frenetici e divertenti, mentre vi riempite gli occhi di una bellezza che ha sempre qualcosa da dire. ...
La settimana più bella dell’anno sta per arrivare, e questa volta sembra essere tornata al suo splendore pre pandemico. Dopo la timida ma coraggiosa edizione di settembre 2021, la Design Week torna ad animare Milano con la sua energia contagiosa dal 6 al 12 giugno 2022. Gli eventi in programma sono tantissimi, con installazioni, produzioni, showroom aperti, talk, e stavolta anche feste e serate, che tanto erano mancate nella scorsa edizione. Per aiutarvi a destreggiarvi al meglio nei quartieri milanesi più coinvolti, ecco la nostra guida su cosa vedere durante il Fuorisalone 2022 a Milano. ...
Anche una giornata di pioggia può trasformarsi in un’occasione per fare nuove esperienze a Milano, magari proprio quelle che rimandiamo sempre. Se siete in cerca di ispirazione, nessun problema! Abbiamo raccolto 20 idee su cosa fare a Milano quando piove. Al prossimo temporale, posate la tazza di cioccolata, spegnete la tv, abbandonate la copertina e il divano e partite alla scoperta della città.

...
Dopo quasi due anni di stop la voglia di far di nuovo tintinnare i calici è tantissima. Bevitori di Milano e dintorni non preoccupatevi, le fiere del vino sono tornate e l'agenda dei prossimi mesi è fittissima. Tra festival, eventi e mercati ci sarà l'imbarazzo della scelta e l'arsura di questi mesi sarà placata, ovviamente in sicurezza. ...

“Va' pensiero, sull'ali dorate / Va', ti posa sui clivi, sui colli”. Può cominciare così il nuovo spartito del nostro repertorio delle passeggiate a piedi alla scoperta di Milano. E inizia qui, a Buonarroti, dove musica, arte e architettura sembrano fondersi come le note della Traviata di Verdi cantata dalla Callas. Oltre ai grandi nomi della musica, sul nostro palcoscenico saranno protagonisti anche architetti milanesi altrettanto importanti: dal gotico passando per il liberty (che novità!) fino allo stile di pieno ‘900, vi sembrerà di tracciare una vera e propria linea del tempo dell’architettura meneghina. Per poi finire, col terzo e ultimo atto, a Citylife, eccellenza dell’urbanistica contemporanea, assieme al suo splendido Parco Sculture. Se siete pronti per questa passeggiata a Citylife, prendete posto in platea che lo spettacolo sta per iniziare!

...
Tornare al cinema e a teatro dopo tanti mesi è stata, per molti, un'emozione grandissima. La gioia si moltiplica, secondo noi, se possiamo godere di un buon film o di un bello spettacolo teatrale stando all'aria aperta. Abbiamo quindi pensato di riprendere finalmente in mano una delle nostre rubriche preferite e proporvi la nostra selezione di teatri e cinema all'aperto a Milano per l'estate 2021....
Dopo un anno passato in smart working, su una sedia probabilmente scomoda, un giro in bicicletta per la città è quello che ci vuole per ritrovare le energie! Le piste ciclabili a Milano sono sempre di più, collegano le vie del centro alle periferie e si snodano tra vicoli, parchi e grattacieli, ridefinendo i confini della città. Ecco quindi 10 itinerari per scoprire Milano in bici, da provare assolutamente in queste giornate primaverili....

Per tutte le “Ragazze di Porta Venezia” che oggi hanno più sete di cultura che di vodka lemon e per chiunque voglia fare una passeggiata alla scoperta di uno dei quartieri più eclettici di Milano, ecco il nostro tour di Porta Venezia a piedi. Dagli splendidi palazzi Liberty alle “case nascoste”, vedrete tutta la ricchezza culturale e architettonica di questo quartiere e magari ci tornerete non solo con la voglia di cenare o divertirvi, ma anche di camminare con lo sguardo all'insù!

...

Quante volte siamo usciti di casa per andare a mangiare fuori, per andare in quel negozio o a quell'evento? A ristoranti e negozi chiusi abbiamo riscoperto la città, i parchi, i palazzi. La bellezza di una passeggiata, anche senza andare in un posto preciso. Oggi vi consigliamo un itinerario per scoprire il centro di Milano a piedi, con qualche storia per conoscere qualcosa di nuovo e guardare la città con occhi diversi!

...
Un po’ come quando suona l’ultima campanella di un sabato di primavera al liceo… con molte più paranoie, restrizioni, e ipocondrie, ma un pochino la sensazione di libertà è quella. Cerchiamo di non essere scaramantiche e sorridiamo e basta al pensiero di riprendere in mano questa rubrica: in una versione leggermente diversa, eccovi alcune idee su cosa fare a febbraio a Milano in zona gialla. ...
A volte troviamo gli inglesismi ridicoli, altre volte non c’è espressione italiana che li possa davvero sostituire. E concept store ricade sotto il secondo caso. Spazi unici per quando si ha voglia di qualcosa di più che un semplice acquisto, qui vi ricordiamo cosa sono e quali sono per noi i concept store a Milano da non perdere. ...
Visitare un museo è sempre una buona idea, in qualsiasi stagione. Nei piovosi pomeriggi d'autunno, poi, è ancora più piacevole. Anche sotto questo fronte, la nostra bella Milano non ci delude, perché ha una varietà di musei davvero incredibile e adatta a tutti i gusti e tutte le età. Oltretutto, il settore culturale è uno di quelli che ha sofferto maggiormente in questi ultimi mesi di chiusure forzate: ora che i musei hanno riaperto le porte, tornare a visitarli e a viverli è un bellissimo modo per sostenerli. Per tutte queste validissime ragioni, in questo articolo abbiamo deciso di consigliarvi i 10 musei di Milano che secondo noi vale davvero la pena visitare....
Per il buon Gazzelle settembre sarà anche un mese di merda per ricominciare, ma noi ci dissociamo. Soprattutto quest’anno. Se come noi avete tardato un po’ più degli altri a trovare il vostro equilibrio in questa realtà ancora decisamente instabile, questo articolo è per voi. Per le ripartenze timide ma coraggiose: ecco i nostri consigli su gli eventi di ottobre (e fine settembre) a Milano da non perdere! ...

Anche a febbraio torniamo, come ogni mese, a consigliarvi il meglio da vedere al cinema e a teatro a Milano. Questa volta, però, con una piccola novità: la sezione "cinema" si allarga proponendo, oltre alle rassegne cinematografiche, i nostri consigli su quali film vedere a febbraio nelle sale. La selezione comprende sia le nuove uscite che ci sembrano più promettenti, sia le pellicole del passato da rivedere o scoprire per la prima volta.

...
Dopo un gennaio durato 67 giorni, ci siamo signori! Possiamo finalmente girare la prima pagina del calendario, sperare che alla fine di febbraio non si parlerà più di coronavirus, e programmare le prossime settimane milanesi con una nuova rinnovata energia. Puntuali come sempre, ecco i nostri consigli su gli eventi di febbraio a Milano da non perdere! ...