Da Pescherie Riunite, in Corso Colombo a Milano, l’ingrediente principe è chiaramente il pesce fresco. Così come da Pescetto, si entra e si ordina al bancone, che come in pescheria tiene in bella mostra le proposte del giorno con il loro bel cartellino del prezzo al chilo. Però qui, anche se paghi al peso, decidi come vuoi che venga cucinato e ti siedi comodamente al tavolo, pronto per essere servito.

Il pesce a Milano per fortuna è stato sdoganato dallo stereotipo di ristorante imbalsamato, vecchio stile e ovviamente caro. Trovare posticini in cui mangiarlo alla portata di tutti è sempre più semplice: dalla recente scoperta The FisherMan in Moscova, al vicinissimo Pescetto, passando per la Trattoria Il marinaio e Pescaria. Pescherie Riunite è il nuovo format firmato Seven Group (di cui già fanno parte Joe Cipolla, Zio Pesce, Seven e Drogheria Milanese) che propone il pesce in versione pescheria.

pescherie riunite milano pescherie riunite milano

Dopo aver ordinato la materia prima scegliendo il pezzo che più ti piace come colori e dimensione (salmone, tonno, ombrina, spada, ricciola, calamari, frutti di mare e tutto ciò che c’è di fresco quel giorno) decidi il modo in cui vuoi te lo cucinino: griglia, fritto, in padella o all’acqua pazza (con un sovrapprezzo di 3€). Scegli un contorno (i piatti di pesce sono sempre serviti semplicissimi, senza aggiunta di nulla) e ciò che vuoi bere, e ti siedi al tavolo ad aspettare di esser servito. Se non hai voglia di scegliere tu, Pescherie Riunite propone sempre un primo piatto caldo e alcuni piatti del giorno, oltre alle tartare, agli spiedini di gamberi e alle varie crocchette.

pescherie riunite milano pescherie riunite milano

Noi abbiamo preso un filetto di ombrina, un pesce che mi capita raramente di scegliere in altre occasioni ma che crudo, al banco, aveva un ottimo aspetto, cotto alla griglia e un piatto del giorno, la padellata di calamari e carciofi. Ad accompagnare il tutto un contorno in due, le zucchine fritte, una birra rossa artigianale e un abbondante calice di vino bianco. Il filetto di ombrina era freschissimo, la pelle è venuta via in un lampo e il sapore era delicato. La padellata di calamari era ben cotta, nè dura nè gommosa, com’è giusto che sia ma come non sempre succede. Unica pecca forse la porzione un pochino risicata per saziare come unico piatto. Buonissime e più generose sicuramente le zucchine fritte, che consiglio assolutamente di ordinare.

pescherie riunite milano pescherie riunite milano

Cosa cambia tra Pescherie Riunite e Pescetto? Onestamente, poco o nulla. Gli intenditori tornando diverse volte forse sapranno se la qualità della materia prima è migliore da una parte o dall’altra, ma per ora è molto difficile distinguerli se non per lo stile dell’arredamento, per qualche piatto diverso e per la presenza di tartare combinate con diversi ingredienti. Certo, Pescherie Riunite non è ancora così famoso e potrai godere della assenza di coda (per ora) e del fatto che si venga serviti sempre al tavolo, senza doversi alzare a prendere il proprio piatto. Lo stile dell’arredamento è semplice, tutto bianco e con dettagli che ovviamente rimandano a una pescheria. Il servizio ancora un po’ in rodaggio, ma comunque gentile e sorridente. Il conto? Non caro, se si pensa alla media dei ristoranti di pesce milanesi, ma comunque non economico come una vera pescheria. Noi abbiamo speso circa 26€ in due: abbiamo mangiato del buon pesce ma ci sarebbe stato spazio per un altro piattino, in un ambiente carino e adatto soprattutto a un pasto informale.

pescherie riunite milano pescherie riunite milano

Pescherie Riunite
Sito ufficiale
Corso Cristoforo Colombo, 11
Mar/Dom 12-15 e 19-00