Se cercate un ottimo ristorante di pesce a Milano, di quelli dove sei sicuro che la materia prima sia ottima, con una cucina innovativa e servizio alla mano, c’è una nuova apertura che fa per te: ecco come ci siamo trovati da Fishion Restaurant!
IL MENU DI FISHION RESTAURANT
A Milano arriva il pesce freschissimo, dicono. Tra le pescherie storiche in città, un nome a tutti noto è sicuramente Pedol, all’interno del Mercato Comunale di Wagner. Il pesce di Fishion arriva solo ed esclusivamente da Pedol: la proprietà, infatti, è la stessa e la conoscenza e la freschezza della materia prima sono più che assicurate. Perchè cucina di pesce contemporanea? Ci sono tantissimi ristoranti di pesce a Milano molto tradizionali, associati a un ambiente curato e (spesso) un po’ imbalsamato, con proposte di piatti classiche. Stanno poi sorgendo dei nuovi locali, più informali, che svincolano il pesce dall’ambiente: una materia prima di altissimo livello, ma in un clima più rilassato e moderno, una location di design e la possibilità di cenare con un cocktail.

Il menu vanta una gran quantità di crudi, dai crostacei, passando per diversi tipi di ostriche e di caviale, alle tartare e i carpacci. Qualche tapas di mare dalla cucina e soprattutto il piatto che più ho trovato interessante: la lastra di sale dell’Himalaya, servita rovente direttamente sul tavolo, su cui cuocere o scottare a piacere tonno rosso, ricciola, branzino, gamberi rossi e diversi altri tipi di pesce a scelta. Tra i piatti principali, se preferite le portate cucinate, spaghetti ai gamberi rossi, bottoncini di pescato del giorno, risotto mantecato con tonno rosso crudo, boullabaisse di crostacei, catalana, polpo brasato al Moscato.
Ecco i menu di Fishion. Tra i dessert, tartelletta al lemon curd e tiramisù affumicato. Da bere, oltre alla carta dei vini, anche una particolare lista di cocktail, che vengono accompagnati da una particolare pasticceria di mare per un aperitivo diverso dal solito e che siamo curiosi di provare.


COME SI MANGIA DA FISHION
Da Fishion si mangia davvero bene. Sia che vogliate godervi dei crudi, con la sicurezza del pesce fresco, sia che desideriate provare una cucina di pesce un po’ diversa dal solito e con qualche innovazione in più, vi saprà dare numerose soddisfazioni. Noi siamo partiti con il piatto che vi consiglio in assoluto di provare: i gamberi rossi su lastra di sale. L’idea è che diventiamo noi i protagonisti e il pesce servito possa essere degustato crudo in purezza, leggermente scottato o cotto a piacere, direttamente da noi al tavolo. Il pesce è servito con quattro diversi oli, una salsa e il sale di carapace.

Tra i primi, lo spaghetto con gambero rosso di Mazara è adatto a voi se siete abituati ai sapori forti di mare: noi l’abbiamo adorato. Il risotto, invece, è saporito e al contempo delicato. Sicuramente adatto anche ai palati meno abituati alla cucina di pesce.



AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI FISHION
Fishion si trova dietro tra Garibaldi e Monumentale, nella defilata e tranquilla via Maroncelli. L’ingresso si apre con la zona bar, in cui vi potete fermare per un cocktail e un aperitivo prima di cena.


Una unica sala, con mattoni a vista dipinti di bianco, tavoli di marmo verde lasciati nudi, un servizio di bicchieri delicato, così come le sedie e i dettagli di un bellissimo verde marino.


Il servizio è gentile, attento ma informale e mai imbalsamato. Piacevole, sorridente e mai invadente. È un ristorante adatto a una cena di coppia, ma perfetto anche per una cena di pesce di famiglia. È un posto fresco, giovane, che unisce un buon gusto delicato a una materia prima da ottimo ristorante di pesce. Il costo per una cena senza farsi mancare nulla è di 40-60€ a testa, bevande escluse (i cocktail vanno dai 10€ ai 15€). Noi abbiamo approfittato degli Yums di The Fork: se usate l’app e avete accumulato i punti, potete approfittare per provarlo. Saranno Yums ben spesi! Trovo comunque che la cifra sia commisurata all’ambiente piacevole, al clima e alla materia prima di Fishion.
INFORMAZIONI PRATICHE
MAPPA E MEZZI:
VIA MARONCELLI, 15 (GARIBALDI) – MEZZI: M2, M5, PASSANTE FERROVIARIO, 2, 4, 10, 33
ORARI: Mar-Gio-Dom 18-00 | Ven-Sab 18-00.30 | Dom 12.30-15
UN PIATTO DA NON PERDERE: le lastre di sale dell’Himalaya
PREZZI: circa 40-60€ a testa, bevande escluse
SPAZIO E AMBIENTE: curato nei dettagli, di design, fresco, delicato; adatto a una cena di coppia, ma anche in famiglia
ACCESSIBILITÀ: è accessibile
NOTE ALIMENTARI: la cucina è quasi interamente di pesce
DA FISHION SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: Tel. +39 391.7182416
Cliccate sul rosa se state cercando altri consigli su dove mangiare in zona o se cercate altri ristoranti di pesce a Milano!