Non mi piace fare classifiche, ho sempre paura di offendere qualcuno. Però, alla fine dell’anno, è giusto tirare le somme e capire cosa ci è rimasto impresso di questo anno. Le nuove aperture sono sempre di più, ma quali i posti che hanno davvero lasciato il segno in questo 2019? Ecco i 10 locali a Milano del 2019 da non perdere secondo A Milano puoi.

I 10 LOCALI A MILANO DEL 2019 DA NON PERDERE

DISTREAT

Locali a Milano 2019: Distreat
Locali a Milano 2019: Distreat – © Francesca Noè

Dicono che per valutare un locale non basti una sola visita. È vero, ma noi di Distreat ci eravamo innamorati già a gennaio, quando la location era ancora “spoglia”. Ci siamo tornati a dicembre e l’innamoramento si è trasformato in amore maturo. Decorazioni che danno calore allo spazio; una crescita qualitativa del personale, sempre più esperto e attento, mai ingessato; una cucina che stupisce e coccola al tempo stesso. Un ristorante italiano moderno che segue il filone della cucina contemporanea, con materie prime di altissima qualità e una lavorazione non eccessiva. Che sia per una cena in famiglia o di coppia, Distreat è uno dei 10 locali a Milano del 2019 da non perdere assolutamente e adatto a ogni occasione. Qui trovate l’articolo.

SHIKI

Locali a Milano del 2019: Shiki
Locali a Milano 2019: Shiki – © Francesca Noè

Shiki è il ristorante giapponese che aspettavo a Milano. Moderno nello stile, tradizionale nella cucina, propone secondo me uno dei migliori sushi di Milano. Equilibrato, vario, sempre buono. Potete trovare piatti delicati, così come portate più spinte (e difficili da trovare in altri ristoranti di sushi di Milano) se siete veri amanti del pesce crudo. Non stanca mai. Qui trovate l’articolo.

IMMORALE

La scarpetta e lo spaghetto alla poraccia
La scarpetta e lo spaghetto alla poraccia di Immorale – © Francesca Noè

Di Immorale colpisce il menu, contemporaneo allo stato puro. Se cercate qualcosa di estremamente attuale, è decisamene il posto per voi. Piatti semplici ma che stupiscono, a tratti ritorno alle origini, a tratti innovazione. È uno dei locali a Milano del 2019 che più vorrei riprovare nel 2020. A presto, quindi! Qui trovate l’articolo.

PÏBA

Locali a Milano 2019: Piba
Locali a Milano 2019. Pibä – © Francesca Noè

Pïba è stata la nostra seconda casa del 2019. Un locale poliedrico e difficile da definire. Non è uno stereotipo, e questo ci piace assai. Dolores e Salva (argentina lei, lombardo lui) sono una coppia sofisticata e squisita, e da questo potete trarre le vostre conclusioni: chiacchiere mai banali, musica mai banale, clientela mai banale. Nacho, in cucina, giovane ed esperto, non sbaglia un colpo. Un posto per bere una birretta o un calice, per mangiare qualcosa di informale ma di qualità (il pesce è di Gelmetti, per dire!). Un posto per stare bene. Ne avevo parlato qui.

NEBBIA

ristorante nebbia a milano: antipasti
Pan brioche e salsiccia di cavallo da Nebbia – © Francesca Noè

Sia Nebbia che Distreat hanno una grande matrice in comune: Ratanà. Si sente molto, nella ricerca della materia prima e nella scelta dei fornitori. Quello che distingue Nebbia da Distreat, secondo me, è la ancor minor lavorazione. I piatti sono essenziali, ma essenzialmente fantastici. La location, apparentemente fredda, è luminosa e ti coccola a suo modo, come la nebbia a Milano. Ci piace sempre tanto. Qui trovate l’articolo.

MESTÈ

Alici, bruschetta, caponata e pappa al pomodoro da Mestè
Alici, bruschetta, caponata e pappa al pomodoro da Mestè – © Francesca Noè

Mestè, tra tutte le nuove enoteche a Milano (le trovate qui e qui), è stata una di quelle che ci ha colpito di più. Tanta esperienza, vini top, cucina gradevolissima. Piattini da condividere, ma prezzi non fighetti. Un posto che non stufa, in cui tornerei sempre. E che un po’ vorrei fosse sotto casa. Ne avevo parlato qui.

SERICA

Locali a Milano: Serica
Locali a Milano 2019: il bao e la cipolla di Montoroo da Serica – © Francesca Noè

Provato a inizio anno, è unico nel suo genere. Un ambiente estremamente raffinato, un servizio delicato, una commistione tra la cucina italiana e quella cinese che affascina. Se volete provare qualcosa di diverso e sorprendente, tra i locali a Milano del 2019 da non perdere scegliete lui, Serica! Qui trovate l’articolo.

FRÈRE

Locali a Milano 2019: Frere
Locali a Milano 2019: Frère – © Francesca Noè

Sapete che noi siamo più tipi da birra e da vino, ma ci piace soprattutto il buono. E Frère è decisamente uno dei locali a Milano in cui bere meglio a Milano, nel cuore di Paolo Sarpi. Una nuova apertura meravigliosa in uno dei nostri quartieri preferiti. Ne avevo parlato qui.

SAPORI SOLARI LA BISTECCHERIA

Locali a Milano: Sapori Solari La Bisteccheria
Locali a Milano 2019: Sapori Solari La Bisteccheria – © Francesca Noè

Tra i nuovi locali a Milano per mangiare carne, Sapori Solari La Bisteccheria è la vera eccellenza di questo 2019. La filosofia è la stessa degli altri locali: piccoli produttori d’Italia, ma questa volta declinati alla carne. Il risultato è un locale piccolo e intimo, una atmosfera calda (non troppo modaiola, ma più classica e sofisticata) e una ottima carne italiana.  Ne avevo parlato qui.

FISHION

Lo spaghetto di Gragnano con gambero rosso di Fishion
Lo spaghetto di Gragnano con gambero rosso di Fishion – © Francesca Noè

Fishion è il ristorante della pescheria Pedol (nel mercato di Wagner), dove la mia famiglia ha sempre comprato il pesce da cucinare. La materia prima non può che essere ottima: noi qui amiamo i gamberi rossi su lastra di sale e gli spaghetti con tartare di gambero rosso. È un piatto ormai di moda, e secondo me qui è un’eccellenza, perchè a differenza di altri locali a Milano sa davvero di mare pur rimanendo equilibrato. È dove vengo se voglio mangiare pesce buono e ricercato, in una chiave moderna. Qui trovate l’articolo.

Questa è la raccolta dei locali a Milano del 2019 che hanno lasciato il segno, da cui vi consigliamo di iniziare nel 2020 se volete provare qualcosa di nuovo e davvero meritevole! Seguiteci su Instagram per scoprire le novità del nuovo anno insieme a noi!