La colazione è il mio pasto preferito della giornata. E spesso la faccio anche alle 17, perchè la merenda con brioche e cappuccino ha tutto un altro gusto! Nell’ultimo periodo l’attenzione alla pasticceria è cresciuta e ai locali storici si sono aggiunti numerosi spazi più contemporanei, con una qualità notevole e uno stile più fresco. Ecco quindi una selezione di 10 meravigliosi posti per fare la colazione a Milano con brioche e cappuccino!

DOVE FARE COLAZIONE A MILANO CON BRIOCHE E CAPPUCCINO

Pavé – la mia colazione a Milano del cuore – via Felice Casati, 27 (Repubblica) e via della Commenda, 25 (Crocetta)

colazione a Milano: pavé
Treccia e brioche di Pavé – © Francesca Noè

I ragazzi di Pavé sono stati i primi. I primi a svecchiare l’idea di pasticceria, i primi a creare un locale versatile, capace di garantire un’incredibile qualità a colazione, ma anche a pranzo e all’aperitivo. Con due sedi, in via Casati e via della Commenda, ma anche una gelateria e una birreria, è uno dei nostri locali preferiti di Milano. Anche per i valori: scontrino? Sempre. Pagare con il bancomat? Anche per 50 centesimi. I ragazzi che ci lavorano dentro? Facce storiche, mantenute negli anni. Tutti sintomi di una cosa che funziona e che migliora il tessuto milanese. I miei dolci preferiti: la treccia, la brioche vegana e la monoporzione al limone e meringa. Qui trovate tutti i dettagli sulla colazione da Pavé. Di recente hanno cambiato anche il menu del pranzo, da provare.

La Siciliana – la colazione a Milano con il sapore di Sicilia – Via Teodosio, 85 (Lambrate)

la jolanda di La Siciliana
La jolanda di La Siciliana – © Francesca Noè

Pasticceria storica in Città Studi, fa delle dolcezze siciliane il proprio punto forte. L’ambiente è classico, come una volta. E i dolci sono una bomba. Noi abbiamo preso una jolanda, la brioche siciliana farcita al momento con la crema che preferite. Fidatevi e provate quella al pistacchio, perchè è incredibile. 3€ + 1,3€ il cappuccino. Ci si può sedere nella saletta dietro al banco, si ordina però direttamente al bancone. Ci sono poi tantissimi dolci con pasta di mandorle e, per pranzo, l’immancabile rosticceria siciliana con le arancine.

Sissi – la pasticceria storica con cornetto super farcito – Piazza Risorgimento, 6 (Cinque Giornate)

Colazione a Milano: Sissi
Una brioche farcita di Sissi – © Francesca Noè

Sissi è una delle pasticcerie storiche di Milano per eccellenza. E a far la storia sono stati proprio i cornetti buonissimi, aperti e farciti al momento con una grandissima quantità di crema. Consiglio di andare in settimana, perchè è sempre molto affollato. In estate c’è un giardinetto un po’ retrò all’interno.

Cabaret – la colazione con caffè filtrato – Via Emilio Cornalia, 13 (Repubblica)

brioche da Cabaret
Alcune brioche di Cabaret – © Francesca Noè

Un’altra perla, se amate fare colazione con brioche (buone) e cappuccino (buono): qui è stupendo il fatto che la qualità sia al top sia per i lievitati che per la caffetteria. C’è una grande ricerca nel caffè, disponibile anche filtrato: vi consiglio di cuore di seguire il suggerimento della gentilissima ragazza che lavora da Cabaret e di non zuccherarlo, qualora siate abituati a farlo. C’è una varietà incredibile di brioche: provate la farcitura con la crema di nocciole, abbastanza rara a Milano, e qui davvero incredibile. Atmosfera pop a due passi dalla stazione Centrale.

Marlà – la colazione a Milano con la veneziana – Corso Lodi, 15 (Porta Romana)

colazione a Milano da Marlà
Veneziana e brioche di Marlà – © Francesca Noè

Da ottobre ha aperto in Corso Lodi Marlà, una pasticceria ricercata con laboratorio a vista che ci ha subito conquistati. L’arredamento, essenziale ma curato, rispecchia pienamente le bontà proposte. Tantissime brioche e torte disponibili anche in monoporzione oppure una pasticceria fine e ricercata: noi vi consigliamo caldamente il mignon con mou e gianduia o la veneziana alla crema. Ci sono anche i maritozzi, moda del momento. Brioche da 1,5€, cappuccini 1,5€.

Gelsomina – la colazione a Milano in un’atmosfera rilassata – via Tenca, 5 (Repubblica)

colazione a Milano: cornetto al pistacchio di gelsomina
Due cornetti al pistacchio da Gelsomina – © Francesca Noè

Gelsomina è stata una delle novità del 2018 più amate, di cui vi abbiamo raccontato già tutto nei dettagli qui. Ferro battuto, credenza e porcellana della nonna, muri bianchi, ceramica colorata: un ambiente rilassante, che mette a proprio agio a tutte le ore della giornata. Noi di solito ordiniamo la brioche al pistacchio o il maritozzo, ma c’è tantissima scelta e non siamo mai rimasti delusi.

Massimo Pica – la colazione con il cornetto al pistacchio – via Ozanam, 7 (Lima)

brioche da Massimo Pica
Una brioche di Pica – © Francesca Noè

La pasticceria di Massimo Pica è una piccola vetrina in via Ozanam, forse meno battuta di altri locali in lista, ma di certo non meno “prestigiosa”. Una chicca in Porta Venezia, è il posto giusto se amate la brioche al pistacchio: per me la loro è infatti tra le più buone di Milano. Da non perdere anche la brioche bicolore con cioccolato, arancia e mandorla. Solo 3 tavolini dentro e 2 all’esterno, vi consiglio di venirci al mattino, per una colazione veloce o per portarvi via il cornetto, da mangiare durante la giornata (al pomeriggio è impossibile trovarlo).

Marotin – la colazione in un caffè d’altri tempi – Via Archimede, 59 (Porta Vittoria/XXII Marzo)

Entrando da Marotin, piccolo locale in zona Porta Vittoria, si ha la sensazione di essere catapultati in un caffè francese d’altri tempi. I tavolini rotondi e le sedie in ferro battuto, disposti anche sul piccolo soppalco, creano un’atmosfera intima e calda, che invoglia a rilassarsi davanti ad un libro o a fare due chiacchiere sorseggiando un cappuccino (buonissimo!). Per la colazione, ma non solo, avrete l’imbarazzo della scelta tra plumcake, biscotti, brioches, veneziane, piccola pasticceria e torte di ogni tipo.

Rizzo Come A Casa – la colazione come a casa – via Varesina, 163 (Certosa)

Colazione a Milano: rizzo come a casa
Brioche e cappuccino da Rizzo – © Francesca Noè

In Certosa, la colazione si fa da Rizzo Come a Casa: una famiglia calabrese che vi accoglierà davvero “come a casa”, con brioche prodotte nel laboratorio sotto al locale e farcite con tutto ciò che desiderate. Le nostre preferite? Integrale con frutti di bosco, classica con crema o con chantilly. E se le brioche fossero finite, non potete perdere una fetta della loro crostata, prodotta rigorosamente in casa. Per scoprire di più su Rizzo negli altri momenti della giornata, date un’occhiata qui. Brioche e cappuccino 2,5€, senza sovrapprezzo al tavolo.

Sugar – la colazione con tanta varietà – Via Vincenzo Monti, 26 (Cadorna)

Amate avere l’imbarazzo della scelta quando fate colazione? Il laboratorio di Sugar, locale bianchissimo a due passi da Cadorna, sforna ogni mattina ben 14 tipi diversi di brioche, oltre a innumerevoli tipologie di pasticcini e a torte che sembrano vere e proprie opere d’arte. Una menzione particolare va, a nostro parere, alle creazioni in cioccolato fondente: scorzette di agrumi al cioccolato, tartufini e praline rigorosamente artigianali sono una tentazione a cui è difficilissimo resistere. L’assenza di tavolini all’interno (ci sono solo sedie al bancone) è ampiamente compensata dalla possibilità di accomodarsi nell’ampio dehor esterno durante la bella stagione.

Sappiamo che le colazioni a Milano con brioche e cappuccino sono tantissime, ma qui abbiamo voluto fare una selezione personale dei posti che più amiamo, spiegandovi perchè e dando spazio alle novità o a caffetterie meno conosciute. Se siete tipi da colazione salata, invece, qui vi segnaliamo quelle che ci sono piaciute di più!

Se non vi fossero bastate, cliccate qui per dare un’occhiata alla categoria colazione a Milano, per tanti altri articoli e spunti!