Ofelè a Milano è una piccola chicca in via Savona che prepara pancakes pazzeschi e sicuramente uno dei brunch più buoni che sia mai riuscita a fare in città.

Come vi potranno dire i milanesi, il nome Ofelè deriva dal detto “Offelee, fà el tò mestee” che significa “pasticciere, fa’ il tuo mestiere” – in questo caso però si tratta sì di fare buoni dolci, ma anche – e soprattutto – di coccolarci.

COME SI MANGIA DA OFELÈ A MILANO

Il brunch servito in questo piccolo salotto recentemente rinnovato permette di scegliere un piatto dal menu, accompagnato da una scelta di bevanda calda con free refill (caffè americano, cappuccino, latte macchiato e tè o tisane), un’altra bevanda a scelta (tra acqua, soft drink, succo di frutta, centrifuga o birra) e un dolce del giorno – per i piatti in menu potete farvi un’idea qui.

Ofelè a Milano: brunch
Il brunch da Ofelè a Milano – © Valentina Benvenuto

Noi abbiamo provato un Bagel di pollo – buono – e il Salmon Stack alla Ofelè. Per questo piatto vengono preparati due soffici pancake di patate conditi con salsa olandese, uova a scelta (la cottura dell’uovo in camicia era perfetta, cosa che purtroppo non si può dire sempre) e salmone scozzese affumicato. Con ogni probabilità è anche il piatto più “ciccione” del menù ma è talmente buono che passa subito il senso di colpa per averlo ordinato.

Ofelè a Milano: pancakes
Pancake salato – © Valentina Benvenuto
Ofelè a Milano: bagel
Il bagel – © Valentina Benvenuto

Dopotutto il vero pregio di Ofelè è la bontà dei suoi pancakes, che ci sono piaciuti così tanto in versione salata da non poterci trattenere di chiederli anche in versione dolce. Ecco, i pancakes dolci dopo aver mangiato i pancake salati possono dimostrare o un’incredibile passione per i pancakes o incredibili carenze d’affetto, perché ci vuole forza di volontà per arrivare alla fine. Ma non abbiate paura, ne avrete. Ovviamente abbiamo scelto quelli con la Nutella, dove scoprirete che anche fuori da casa si può non aver paura di finire il condimento prima della base con cui lo state mangiando. Da Ofelè infatti sono letteralmente sommersi dalla salsa, abbondanza che abbiamo apprezzato ripulendo i piatti.

Ofelè a Milano: pancakes
I pancakes alla Nutella – © Valentina Benvenuto
Ofelè a Milano: pancakes
I pancakes con frutta – © Francesca Noè
Ofelè a Milano: pancakes
Una merenda da Ofelè a Milano – © Valentina Benvenuto

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI OFELÈ

Il locale dove si trova Ofelè, anche se più grande del precedente, è accogliente ma ospita pochi coperti, motivo per cui è meglio prenotare soprattutto per il brunch. Le ragazze che ci lavorano sono gentilissime: non ho mai visto tanta disponibilità ad accontentare un cliente e allargare la scelta delle bevande del menu fisso anche al resto della caffetteria in carta. Se l’intento è quello di coccolarti, devo dire che riescono a farlo, facendoti passare momenti piacevoli e mangiando cibo davvero buono.

Ofelè a Milano
L’ingresso di Ofelè a Milano – © Valentina Benvenuto
Ofelè a Milano
Ofelè a Milano – © Francesca Noè

I prezzi sono onestissimi rispetto alle preparazioni fatte al momento che offrono e alla quantità: per il brunch si spendono dai 17 ai 21 € a testa, ma una porzione di pancakes dolci costa intorno ai 4€, mentre i piatti per il pranzo tra i 6 e gli 8 €. Mentre proviamo altri brunch a Milano, Ofelè rimane tra i locali per la colazione che ci sono rimasti nel cuore e non possiamo non consigliarvelo come una piccola chicca in città.

INFORMAZIONI PRATICHE SU OFELÈ A MILANO

MAPPA E MEZZI:

VIA SAVONA, 2 (SANT’AGOSTINO) – MEZZI: M2, 2, 9, 10, 14, 74

ORARI: mar/Sab 08-18 e Dom 10-17 e Mer/ven anche 19-23

UN PIATTO DA NON PERDERE: I pancakes

PREZZI BRUNCH: 17-21€ a testa

SPAZIO E AMBIENTE: accogliente, adatto a un pasto informale e veloce, Spazi limitati

ACCESSIBILITÀ: accessibile

NOTE ALIMENTARI: Disponibilità di farine diverse per i Pancakes (anche senza glutine)

DA OFELÈ SI PUÒ PRENOTARE

iL BRUNCH È DISPONIBILE TUTTI I WEEKEND

CONTATTI: Pagina Web – Tel. 02 2809 8107

Cliccate sul rosa se cercate altre idee per un brunch a Milano, o per una colazione salata anche in settimana! Qui invece altri posti in zona Solari e Tortona.