Category:

Dopo cena

Il vino va sempre più di moda e Milano trabocca di enoteche, wine bar, cantine e vinerie. L'offerta di certo non manca. Ma come scegliere un vino? Che vino abbinare a una determinata pietanza? Quale portare a cena? Quale è più affine ai nostri gusti? Come si arriva al calice che sto sorseggiando? Che differenza c'è tra vini tradizionali, biologici, biodinamici, naturali? Potete trovare le risposte giuste con questi corsi degustazione vino a Milano, per tutti i livelli e tutte le esperienze. ...
Altro che cene di auguri, pranzi interminabili e pisolini sulla poltrona davanti al camino, a Milano non ci si può distrarre un attimo che sono spuntati come funghi ennemila posti nuovi. Così tra una tartina al salmone, un assaggio di patè, una faraona ripiena e una fetta di panettone (rigorosamente con canditi e uvetta), siamo andate alla scoperta delle enoteche nuove a Milano. Un po' di dieta liquida non fa mai male!...

Noi siamo sempre alla ricerca di ristoranti economici a Milano, perchè in una città che ormai è capitale della gentrificazione del cibo, trovare ancora posti autentici, sinceri, in cui si mangia bene, tanto e si spende poco è difficilissimo. Ecco quindi i nostri ristoranti economici a Milano preferiti, divisi per categorie.

...
Di enoteche in Città Studi a Milano davvero non ne mancano: l’offerta “enologica” del quartiere è vasta sia per tipologia che per fascia di prezzo. Passeggiando per le sue vie possiamo trovare negozi di vino, enoteche, vinerie, cantine con cucina e via di seguito. La scelta dei primi tre prescelti è stata ardua, ma sicuramente ci sarà spazio per tutti nei prossimi articoli. Scopriamoli insieme! ...
L'aperitivo con tagliere per me è il bene, il bene assoluto. A paste stracotte e arrosti riscaldati preferisco mille volte un bel tagliere di salumi e formaggi, accompagnato da birre artigianali di qualità e vino. A Milano spesso in enoteca si trova anche una buona scelta di affettati, ma quali sono i locali che hanno l'aperitivo con tagliere a Milano con anche la birra artigianale - nostra bevanda preferita per l'estate? Eccone 7 buonissimi. ...
Dove fare un aperitivo all'aperto a Milano, per sentirsi un pochino in vacanza? Con le giornale più lunghe e le temperature più alte è davvero piacevole sostituire una vera e propria cena con qualcosa di sfizioso, come taralli, salame e focaccine, seduto all'aperto! ...
Lacerba in zona Porta Romana a Milano è da tempo uno dei posti per bere più famosi della città. I drink infatti sono buonissimi e se ne è già parlato svariate volte, un po’ meno spesso invece si cita l’ottimo ristorante – di pesce – collegato alla zona per bere, che però vale assolutamente una visita. ...
Con il bel tempo è meraviglioso riappropriarsi della città e stare all'aperto: tavolini in ogni angolo, gelati sulle panchine, parchi che si ravvivano. Ed è proprio al parco che sorge Cheese Park, un chiosco nuovo e bellissimo (qui quelli che ci piacciono di più a Milano) all'interno del parco di via Dezza, aperto dalla mattina alla sera: io lo consiglio per l'aperitivo, a base di salumi e formaggi di qualità in accompagnamento a vino, birra o cocktail. ...
Ho avuto il piacere e la fortuna di essere invitata a provare un ristorante che onestamente non mi sarei potuta permettere, ma in cui, se potessi, andrei spessissimo. Perchè qui tutto è a base di tartufo, dagli antipasti ai dolci, passando per i cocktail. Un'esperienza che coinvolge tutti i sensi per una goduria incredibile. Ecco come si mangia fa Tartufi & Friends in corso Venezia. ...
Porta Venezia e in generale le viette a destra e sinistra di corso Buenos Aires sono diventate per noi il quartiere più vissuto di Milano. Punto di ritrovo strategico tra un impegno e l'altro, finisco sempre per trovarmi lì vicino, e ho quindi provato tantissimi posti sia per colazione e merenda, che per mangiare, che per bere dopo cena. Ecco 20 posti per ogni momento della giornata, per tutte le occasioni e per tutte le tasche da provare in zona! ...
Siamo dei veri amanti della birra, io e Nahuel. Quello che all'inizio della nostra relazione era un "cappuccio?" è diventato senza remore "birretta?". E così, tra una birreria e l'altra, ne abbiamo provate parecchie a Milano. Tra più curate e più rustiche, più d'ambiente e più easy, abbiamo trovato 5 birrerie a Milano che amiamo tantissimo e qui ti spiego perchè. ...
Fino a qualche anno fa trovare dei buoni cocktail a Milano non era scontato. Ma per fortuna l'interesse per il bere bene è cresciuto, e insieme a lui numerosi cocktail bar belli e buoni, in cui l'alcool è di qualità e i drink sono ricercati e studiati, così come si fa con i piatti in cucina. E non dei beveroni scadenti, per guadagnare tanto e ubriacarsi male. Ecco quindi 15 locali in cui bere bene, benissimo, a Milano. ...
Quando mi è capitato di passare per Verona, per Padova e altre città nei dintorni sono rimasta meravigliata dal loro modo di concepire le enoteche. Un buon bicchiere di vino insieme ad amici e colleghi appena usciti dall'ufficio, con qualche stuzzichino di pane e affettati, e poi via a casa o al ristorante per la cena. Ma non solo. Un luogo di incontro e convivio, dove radunarsi per parlare e bere insieme, in modo spesso spartano e rustico. Da Il Vinaccio ho trovato questo e molto altro. ...