Barbruto è un posto con una bella anima. Un piccolo gioiello a Milano, in cui godersi ottima birra artigianale, mangiare panini gourmet, fare un aperitivo di quelli giusti. Adatto a tutte le ore del giorno e una vera scoperta: ecco perchè.

Da Barbruto si fondono due grandi esperienze: quella di Cosimo, responsabile per alcuni anni di De Santis, lo storico bar di corso Magenta in cui mangiare alcuni tra i panini più buoni di Milano, e di Marcello, regista, ma soprattutto molto legato al Birrificio di Lambrate, che di certo non ha bisogno di presentazioni. Queste due anime si fondono in qualcosa di proprio e di nuovo: Barbruto, un bar gentile e raffinato, nonostante il nome rude. Qui infatti si beve birra artigianale ottima, accompagnata da panini gourmet con accostamenti davvero decisi.

barbruto
Barbruto – © Barbruto pagina Facebook
barbruto milano
Barbruto – © Francesca Noè

È un posto perfetto per una pausa pranzo a base di panini veri, di quelli che meritano il nome. Perfetto per una birretta tra amici, primo o dopo cena, e si è guadagnato in corsia preferenziale un posto tra le nostre birrerie preferite di Milano. Alcune delle birre ospiti: Canediguerra, Lariano, Civale. Perfetto per cenare con qualcosa di veloce. E meraviglioso, senza dubbio, all’aperitivo (qui altre proposte per l’aperitivo a Milano). L’aperitivo di Barbruto si divide tra piccolo tagliere e tagliere ricco. Nel primo caso, qualche tartina (il sovraprezzo rispetto alla media è di solo 1€, per un totale di 7€), nel caso del tagliere ricco (che consiglio di cuore) con 10€ vi godrete una delle ottime birre accompagnata da 6 tartine (tratte dai panini), pecorino, hummus e salame di fegato. Cenare, dopo, sarà durissima!

aperitivo tagliere barbruto milano
L’aperitivo con tagliere ricco e birra al Barbruto – © Francesca Noè

Tra i panini, noi abbiamo assaggiato un Rasputin (con salmone, caprino alla cipolla, avocado, songino, vodka, salsa rosa, pepe) e un Jesus (con bresaola, fontina, arancia, songino, gamberetti, vodka, salsa rosa, pepe): una goduria ogni morso. I panini vengono consigliati in abbinamento ad una tipologia di birra per il massimo godimento.

panini birra barbruto
Panini e birra al Barbruto – © Francesca Noè

Il giovedì una Pils artigianale in offerta a 3€, mentre di solito la media costa 6, la piccola 4. Panini tra i 7 e i 9€. Si respira un’atmosfera raffinata dal punto di vista culturale, con iniziative interessanti (dal cineforum, alla serata scacchistica, passando per la musica dal vivo). Oltre alle birre, se amate i distillati in purezza non siate timidi e chiedere un buon gin o un buon rhum, anche “esotitci”. Buon gusto, gente in gamba, aria di casa. Del resto il motto di Barbruto è “home is where the beer is”… e noi qui ci siamo sentiti davvero a casa.

 

INFORMAZIONI SU BARBRUTO

MAPPA E MEZZI:

 VIA PRIVATA S. MANSUETO, 1 (BOCCONI) – MEZZI: M3, 9, 12, 24, 71, 79

[wpgmza id=”27″]

ORARI: Lun/Mer 11-24.00 Gio 11-01 Ven/Sab 11-2.00 Dom 18-24

UN PIATTO DA NON PERDERE: l’aperitivo con tagliere ricco

PREZZI: media 6€, panini circa 7/8€

SPAZIO E AMBIENTE: birra tra amici, cena informale

ACCESSIBILITÀ: accessibile a persone con disabilità, accettano i cani

NOTE ALIMENTARI: adatto a vegetariani

DA BARBRUTO SI PUÒ PRENOTARE

CONTATTI: pagina web – tel 02 2305 8399