Siamo dei veri amanti della birra, io e Nahuel. Quello che all’inizio della nostra relazione era un “cappuccio?” è diventato senza remore “birretta?”. E così, tra una birreria e l’altra, ne abbiamo provate parecchie a Milano. Tra più curate e più rustiche, più d’ambiente e più easy, abbiamo trovato 5 birrerie a Milano che amiamo tantissimo e qui ti spiego perchè.

La Buttiga – via Paolo Sarpi, 64 (Chinatown)

La Buttiga è un birrificio artigianale di Piacenza che abbiamo scoperto casualmente camminando assetati in Paolo Sarpi, uno dei nostri quartieri preferiti per fare una passeggiata. È diventato una seconda casa. Alla spina hanno tante birre di produzione propria in continua rotazione: la nostra preferita è senza dubbio la Psyco, una doppia IPA corposa, amara il giusto, fresca, secca. Una birra perfetta, tanto da essere stata selezionata anche da Zibo tra le loro scelte alla spina, tutte de La Buttiga. Le abbiamo provate tutte, ma si sa, birra del cuore si trova ed è difficile cambiare: un’altra che amiamo è la Furies Trip. L’ambiente è piacevolissimo, caloroso: arrivi, chiedi al banco, puoi provare, assaggiare, scegliere. Si forma sempre una bella piazza di gente davanti, che rende la birreria un punto di ritrovo del quartiere di Chinatown. Si può spulciare qualcosa da mangiare, tra nachos, pop corn e hot dog. Il loro claim “bevi come un toro” per noi ormai è bibbia. Piccola ma dal cuore grande, ragazzi simpaticissimi e sempre musica bellissima (per me): una delle nostre birrerie a Milano preferite in assoluto. Tutte le birre alla spina a 5€.

birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano

Pavè Birra – via F. Casati, 24 (Buenos Aires)

Andiamo sempre a far colazione e merenda da Pavè e quando abbiamo saputo dell’apertura di Pavè Birra proprio di fronte abbiamo gioito molto. Siamo stati all’inaugurazione ed è stato subito amore. Dietro al banco Daniele, che già conoscevamo dal primo Pavè, e tanti altri ragazzi uno più carino dell’altro. Alla spina una birra per tipo. Ottima la Bold, doppia IPA, per una scelta strong, ma gustosissima e amara il giusto – un po’ meno della Psyco forse – anche la Amen, IPA. Veniamo spessissimo dopo l’allenamento di karate, spesso dopo una pasta da Pasta A Gogo, perchè è concepita come birreria di quartiere e dà la sensazione giusta di calore, ambiente in cui riposare dopo lavoro in compagnia di una birretta, in cui chiacchierare e tirare fino a tardi con gli amici ed è stato bellissimo vedere giovani mamme e papà con i bimbi piccoli. Informale ma curatissima. Tavoli in condivisione – password della wi-fi “buonasera”, come nel Pavè di fronte che è “buongiorno”. Adorabile. In accompagnamento nachos e tanti hot dog buonissimi. Insieme a La Buttiga, una delle birrerie a Milano che frequentiamo di più. Pils a 5€, Bold a 6,5€, le altre 6€.

birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano

Bere Buona Birra – via Adige, 13 (Corso Lodi)

Siamo venuti una sola volta ma ci è rimasto nel cuore e ci torniamo sicuramente la prossima volta che mangiamo qui di fronte, da Amico Sushi. Esattamente come Pavè e La Buttiga, il clima è amichevole, conviviale, easy. Birre alla spina in rotazione, ne abbiamo provate 3 ed erano una più buona dell’altra. Semplice il giusto, buon punto di riferimento dall’altra parte di Milano rispetto ai nostri punti della città più frequentati. Birre tra i 4 e i 5€.

birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano

La Ribalta – via Cevedale, 3 (Bovisa)

La nostra birreria del cuore in primavera ed estate. La Bovisa è un quartiere meraviglioso, tutto da scoprire, con perle come Ovo Sodo in cui mangiare bene spendendo pochissimo. E qui La Ribalta offre un’oasi di pace, con il suo birrificio a vista, lo spazio interno di legno, e soprattutto il bellissimo giardino molto underground, con il suono del treno che passa in sottofondo. Le birre sono tutte di produzione propria e c’è tanta scelta anche per mangiar qualcosa. Ampio, perfetto per tavolate di amici, tra le birrerie a Milano è la più giusta per noi quando vogliamo portare Patola.

birrerie a milano birrerie a milano birrerie a milano

Birrificio Italiano – via Aporti, 12 (Centrale)

In questo caso parlo delle birre, e non della birreria di Milano, in cui ancora non ho avuto la fortuna di andare. Le birre le conosco bene, però. Prendo sempre la Amber Shock da Pasta Fresca Brambilla, e l’ho trovata in diversi locali di Milano. Bibock e Amber Shock, due delle loro ambrate, sono le mie preferite in assoluto, ma anche la bionda Tipopils mi piace assai. Quando le vedo in un ristorante non posso che ordinarle. Tra le birrerie di Milano da provare è senza dubbio la prossima!

birrerie a milano

Bonus track – A Tutta Birra

Per acquistare birre in bottiglia di altissima qualità e provenienti da tutto il mondo, invece, non ci si deve perdere assolutamente il negozio A Tutta Birra, il negozietto in via Palazzi 15. Questo è il posto perfetto per acquistare regali a tema birra per te o i tuoi amici, dai libri ai bicchieri, e soprattutto per farsi insegnare tante cose belle dalla super competente proprietaria.

birrerie a milano

E tu sei un tipo da birra o da cocktail? Se sei indeciso tra birrerie o altro per passare la serata, qui trovi i miei cocktail bar preferiti a Milano!