L’aperitivo con tagliere per me è il bene, il bene assoluto. A paste stracotte e arrosti riscaldati preferisco mille volte un bel tagliere di salumi e formaggi, accompagnato da birre artigianali di qualità e vino. A Milano spesso in enoteca si trova anche una buona scelta di affettati, ma quali sono i locali che hanno l’aperitivo con tagliere a Milano con anche la birra artigianale – nostra bevanda preferita per l’estate? Eccone 7 buonissimi.

7 POSTI PER UN APERITIVO CON TAGLIERE A MILANO

La Buttiga Beer Room – via Paolo Sarpi, 64 (Chinatown)

aperitivo con tagliere a milano
L’aperitivo con tagliere a Milano di La Buttiga – © Francesca Noè

La Buttiga è una delle nostre birrerie preferite a Milano, in assoluto. Oltre ad avere due delle IPA più buone mai bevute, l’atmosfera è sempre easy e piacevole, con tanti sorrisi, bella musica, belle persone. Lo scegliamo sempre per una birretta serale, spesso dopo un Fusho, ma a volte ci concediamo anche l’aperitivo. Qui il tagliere costa una cifra onestissima – 9€ -, è servito con la pinsa calda, e comprende soprattutto formaggi piacentini, tra cui una pancetta e un salame divini! La birra costa sempre 5€. Qualche posto a sedere dentro e anche fuori.

Il Vinaio di Furio – via Crema, 14 (Porta Romana)

aperitivo con tagliere a milano
L’aperitivo con tagliere a Milano de Il Vinaio di Furio – © Francesca Noè

In zona sud est, invece, uno dei posti più carini che abbiamo mai provato è il Vinaio di Furio, un angolo di autenticissima Toscana a Milanogestito dal simpaticissimo senese Giulio e dal suo socio Giacomo. Qui si possono assaggiare piatti veraci e tipici come la ribollita o la pappa al pomodoro, accompagnati da vino sfuso. Ma a sorprendermi davvero sono stati gli ottimi salumi e formaggi, di quantità e qualità. Per un aperitivo con tagliere a Milano è sicuramente una tappa obbligata, a cui possono aggiungersi anche crostini con ragù di chianina o fegatini. Il tagliere misto costa 15€, comprende finocchiona, capocollo, coppa, prosciutto crudo, pecorino fresco, pecorino semistagionato in crosta di pomodoro e di carbone vegetale, miele, un cestino di focaccia e un cestino di pane toscano (senza sale). Oltre a tanto vino e allo spritz ci sono anche due tipi di birra artigianale (bionda e rossa). La pinta costa 6€. Ci sono dei tavolini fuori, l’atmosfera di quartiere che si respira è autentica, verace, bellissima.

Bottega Renzini Norcinarte – Piazza Guglielmo Oberdan, 12 (Porta Venezia)

aperitivo con tagliere a milano
L’aperitivo con tagliere a Milano di Bottega Renzini – © Francesca Noè

Dopo Piacenza e Toscana, approdiamo in Umbria e in zona Porta Venezia. Questa norcineria infatti è una bottega specializzata in piatti di questa splendida regione italiana e ovviamente non mancano i salumi. Ci sono diversi tipi di tagliere già precostituiti, oppure si può ordinare un tagliere misto, disponibile in tre misure: piccolo per 1/2 persone a 12€, medio a 16€, grande a 22€. Ad accompagnare i taglieri, vino e quattro diversi tipi di birre artigianali. Tutti i precedenti taglieri sono disponibili a tutte le ore, ma dalle 18 alle 20 c’è anche una conveniente formula per fare l’aperitivo con tagliere a Milano: una birra, uno spritz o un calice di vino con salumi a 9€ o un tagliere medio e una bottiglia di birra artigianale o di vino a 22€. Noi siamo stati a pranzo e non abbiamo potuto approfittare della formula aperitivo: nel nostro abbondante tagliere medio c’erano prosciutto crudo, mortadella e cinghiale, con pecorino stagionato, miele e pane. Le birre medie costano circa 6€. Qualche tavolino fuori, ragazzi giovani e gentili.

Spazio SanPa – centro commerciale Portello piazzale Accursio

aperitivo con tagliere a milano
L’aperitivo con tagliere a Milano di Spazio SanPa – © Francesca Noè

Lo Spazio SanPa è il locale in cui vengono venduti gli alimentari prodotti dalla comunità di San Patrignano: salumi, formaggi, ma anche vini. Uno dei posti che più amo se desidero mangiare una piadina a Milano, caratterizzato da un rapporto qualità prezzo da brividi. Essendo vicino a casa e avendo di recente aggiunto le birre artigianali, è una delle nostre prime scelte quando vogliamo fare un aperitivo con tagliere a Milano, seduti sui tavolini esterni. Birre attorno ai 5€, un tagliere costa circa 6€.

Mare Culturale Urbano – via Gabetti, 15 (Bande Nere)

aperitivo all'aperto a milano mare culturale urbano
L’aperitivo di Mare Culturale Urbano – © Francesca Noè

Uno dei primi posti che scelgo e consiglio quando voglio fare un aperitivo all’aperto a Milano, è anche perfetto se si vuole godere di una birretta con tagliere. Oltre ad affettati e formaggi, qui troverete una ex cascina ricca di attività ed eventi, con ristorante e bar, ma soprattutto sdraio e tavolini sulla ghiaia che ti fanno sentire lontano da Milano. Oltre ai taglieri (ordinabili dalle 19: misto a 12€, solo affettati o solo formaggi a 10€), è possibile ordinare piattini con taralli, olive, lupini e arachidi.

Cheese Park Milano – via Dezza, 50 (Sant’Agostino)

aperitivo con tagliere a milano cheese park
L’aperitivo di Cheese Park Milano – © Francesca Noè

Cheese Park Milano è l’ex Baita del Formaggio che si è data un’altra veste dopo i problemi dovuti ai lavori della metropolitana in zona Washington. È un chiosco all’interno dei giardinetti di via Dezza in cui si possono degustare salumi e formaggi insieme a vino, birra artigianale e qualche cocktail. Il posto perfetto per chi vuole stare all’aperto e per chi ha bimbi o cani. Qui tutti i dettagli.

ToscaNino – via Melzo angolo via Lambro (Porta Venezia)

aperitivo con tagliere a milano
L’aperitivo con tagliere a Milano di ToscaNino – © Francesca Noè

Anche qui, un nuovo angolo di Toscana a Milano, e sempre ristorante e bottega. Via Melzo è meravigliosa, trasversale, eclettica. Si va dai cinesi ai giapponesi, passando per le botteghe di pasta fresca, i locali storici di quartiere come il Picchio, le nuovissime aperture a base di avocado. ToscaNino è un ristorante caldo e accogliente, ben arredato e raffinato, con qualche tavolino fuori. Oltre a essere una bottega ricca di leccornie, la formula dell’aperitivo è davvero interessante. Si sceglie da bere tra un’ampia carta di vino, alcune birre artigianali toscane e cocktail. Al drink scelto si aggiungono 2€ e verrà portato un piccolo tagliere di qualità. In alternativa si può scegliere dalla carta un intero tagliere da condividere.

Se non avete trovato quello che cercavate tra i posti per un aperitivo con tagliere a Milano, potete dare un occhio a questo ristorante che propone una degustazione incredibile di salumi e formaggi per cena, a queste alternative per un aperitivo all’aperto o alla categoria aperitivo del blog!