Category:

Fuori Milano

Dopo un anno passato in smart working, su una sedia probabilmente scomoda, un giro in bicicletta per la città è quello che ci vuole per ritrovare le energie! Le piste ciclabili a Milano sono sempre di più, collegano le vie del centro alle periferie e si snodano tra vicoli, parchi e grattacieli, ridefinendo i confini della città. Ecco quindi 10 itinerari per scoprire Milano in bici, da provare assolutamente in queste giornate primaverili....
Dopo mesi di lockdown, anche una semplice passeggiata può rappresentare un primo passo per tornare ad esplorare il mondo che ci circonda. Forse proprio quel mondo che abbiamo un po' trascurato, perché considerato troppo vicino a casa. La Lombardia è una regione estremamente varia dal punto di vista naturalistico, e quale momento migliore del post lockdown per scoprirla? In questo articolo abbiamo raccolto 10 bellissime passeggiate in Lombardia da fare nella natura, dalle più semplici alle più impegnative, a piedi o in bicicletta....
L’Italia non ha avuto storicamente una forte scena legata ai festival: durante la prima metà degli anni '90, Roma è stata protagonista di una serie di festival importanti, in cui tra gli artisti spicca il nome di Lory D; poi l’oblio. A prescindere dal genere musicale, i festival musicali italiani sono sempre stati presenti, ma in maniera sporadica. Negli ultimi 10 anni il nostro paese si è però dato veramente da fare per creare un mercato legato ai festival e una scena degna di nota. Qui vi consigliamo alcuni tra i festival musicali italiani da non perdere assolutamente, secondo noi! ...
C’è chi vota destra e chi sinistra, chi apprezza la Torre Velasca e chi no, chi mangia il coriandolo fresco e chi lo odia… e poi c’è l’italiano che adora l’Umbria e quello che ancora non ci è stato. Se avete voglia di scoprire una parte del nostro paese spesso snobbata ma bella da morire, questo viaggio è per voi. Preparatevi ad innamorarvi della regione più verde d’Italia, e forse anche la più introversa, con la nostra guida all’Umbria on the road: itinerario in 9 giorni. ...
C’è a chi piace e a chi no, a me personalmente novembre mette sempre un po’ di tristezza, con le sue giornate uggiose e quell’atmosfera che non sa né dei colori dell’autunno né del bianco candido dell’inverno. Se anche voi non amate questo mese, niente paura: il vino correrà in vostro aiuto. Novembre è un mese ricco di eventi del vino, tutti a portata di auto da Milano! Andiamoli a scoprire....
Meta di montagna milanese per eccellenza, è stata la mia seconda casa per tanti anni quando ero più piccola. Sono tornata per un weekend a Courmayeur in estate e me la sono goduta "da grande", in un hotel di charme incantevole: il posto perfetto per regalarsi una coccola, per due giorni romantici, per un'occasione speciale. Ecco la nostra esperienza all'Auberge de La Maison e qualche consiglio su cosa fare durante un weekend a Courmayeur! ...
Archiviata l’estate, l’unica speranza per evadere un po’ dalla città - in attesa delle prossime ferie - sono le gite fuori porta. Oggi vi portiamo a scoprire Villa Panza, una splendida dimora del settecento appena fuori Varese che rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. Dopo la visita a questo gioiello, custodito alla perfezione dal FAI, vi consigliamo di fare una passeggiata a Varese, la "città giardino" della Lombardia. Leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli! ...
Settembre è il mese più odiato dell'anno: si torna sui banchi di scuola o ci sono gli esami, ci si siede in ufficio, le giornate si accorciano, l'abbronzatura se ne va. Eppure il clima è ancora meraviglioso e bisogna approfittare delle ultime manifestazioni all'aperto. Sono i mesi delle sagre e dei festival. Ecco quindi i nostri consigli su 8 sagre vicino Milano per la fine dell'estate e l'autunno 2019! ...

Il Friuli Venezia Giulia è una regione relativamente poco conosciuta, ma con un'identità forte e al tempo stesso ricca di contrasti. Trieste, il suo capoluogo, non fa eccezione: una splendida città di frontiera ricca di storia e crogiolo di culture. Se avete qualche giorno a disposizione, qui trovate tantissime idee su cosa vedere a Trieste e dove mangiare in questa città che a noi ha rubato il cuore. Tornando a Milano, non perdetevi Aquileia, con i suoi mosaici e la sua area archeologica straordinaria. Leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli!

...
Lisbona, nel mio immaginario, è fatta di tram, salite, azulejos e pastéis de nata - TANTI pastéis de nata. Ovviamente in realtà è molto altro, tra palazzi bellissimi, murales e quartieri industriali che si mescolano alle ripide viette di Alfama, passando all'improvviso da una grande città all'atmosfera di un paesino. Un weekend lungo può bastare per visitarla velocemente, ma credo serva qualche altro giorno per godersi a pieno la sua anima, un po' nascosta rispetto ad altre città, che invece al primo impatto sono piene di vita e dinamiche: si deve entrare nel suo ritmo. Ecco la nostra guida di Lisbona in 3 giorni! ...
Barcellona è uno stile di vita. Una città bella, ordinata, che funziona ma in cui al tempo stesso ci si gode la quotidianità. Con la montagna alle spalle e il mare in fronte, è la meta perfetta per un weekend di divertimento, cultura e buon cibo! Ecco cosa vedere a Barcellona in 3 giorni e i migliori tapas bar e ristoranti che abbiamo provato. ...

Appena ho qualche giorno libero, cerco sempre di partire e scoprire posti nuovi. Approfittando del lungo ponte di Pasqua/25 aprile, ci siamo goduti una splendida settimana tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia, a cui dedicherò un articolo a parte. Qui trovate l'itinerario che ho costruito su cosa vedere in Slovenia in 5 giorni, con i luoghi secondo noi imperdibili, tra castelli, natura e cibo! 

...

Ci sono mille motivi per accogliere con entusiasmo l'arrivo della primavera: le giornate più lunghe, la fine del gelo invernale, l'avvicinarsi delle ferie e ovviamente le gite fuori porta! Qui vi proponiamo dieci gite fuori porta da Milano perfette per la primavera, divise in cinque categorie, dandovi tutte le informazioni per scegliere quella perfetta per voi.

...

Bologna, una delle città più vive e affascinanti di Italia, si trova a due ore circa da Milano, ed è comodissima da raggiungere anche in treno. Meta perfetta per un weekend all'insegna della cultura, del mangiar bene... in definitiva, della bellezza. Ecco quindi tutti i nostri consigli su cosa vedere e dove mangiare a Bologna!

...