Al posto di Becho in via Savona è nato Tannico Wine Bar, l’enoteca in carne ed ossa di uno dei più famosi e-commerce di vino. Una carta dei vini spaziale e ben organizzata ed un menù comfort con un tocco di originalità. Curiosi? A noi è piaciuto, superando nettamente le aspettative.
IL MENU DI TANNICO WINE BAR
La proposta culinaria di Tannico Wine bar alterna grandi classici, come il vitello arrosto, i salumi con la giardiniera e il polpo arrosto, a piatti di tendenza e più ricercati, o classici ma con un twist, come il torchon di fois gras d’oca, pane e composta di pesche e cedro, la cotoletta di funghi di stagione, funghi pickled e blu di pecora e il baccalà mantecato, salicornia e bottarga. Un menù contemporaneo che strizza l’occhio alla tradizione e che non osa troppo, restando adatto a tutti i palati.

Sui vini c’è l’imbarazzo della scelta. Una carta con tantissime referenze, molto dettagliata e ben organizzata che guida il cliente nella scelta senza risultare dispersiva. Una lista che annovera sia vini tradizionali che naturali provenienti dall’Italia, dall’Europa, ma anche dal resto del mondo come Argentina, California, Oregon e Nuova Zelanda. Anche la proposta al calice è ben fornita e particolare, con la possibilità di assaggiare anche vini rari, ossia bottiglie di alto livello che grazie al coravin (dispositivo che permette di servire il vino senza rimuoverne il tappo) si possono degustare anche al calice. Offerta interessante per chi vuole togliersi uno sfizio senza dover per forza fare un investimento per l’intera bottiglia. Per chi non vuole vino ci sono anche cocktail, qualche birra e bibite analcoliche.

COME SI MANGIA DA TANNICO
I piatti di Tannico Wine Bar partono da una ottima materia prima, sono ben riusciti e curati nei dettagli. Gli Gnudi alle erbe trovate con crudo di gamberi rosa e beurre blanc hanno un gusto delicato e la dolcezza del gambero si sposa perfettamente con le note acide del beurre blanc. Abbiamo poi assaggiato un ceviche, un piatto semplice ma di qualità. Per l’abbinamento siamo andate in Sicilia con un calice di Integer Grillo leggermente macerato di De Bartoli e Mareneve, Terre siciliane bianco di Graziani, più sapido e strutturato. Pairing approvato!

Il pastrami d’anatra, sedano e sedano rapa è un mix fantastico di consistenze e sapori. Anche in questo caso abbiamo notato un buon gioco nell’accostamento di sapori e l’acido del sedano marinato si sposa perfettamente con la dolcezza della crema di sedano rapa e di una mousse a base di fegato; l’anatra si scioglie in bocca. Nel servizio, il pane di Crosta: spaziale, decisamente uno dei nostri preferiti. Le porzioni non sono abbondanti, ma con due piatti a testa se ne esce più che appagati.

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI
L’ambiente di Tannico è elegante e minimal, con uno stile molto legato alla tendenza del momento. Luci soffuse, pareti blu petrolio, tavolini in marmo, un bel bancone e vini a scaffale. Sul retro c’è anche una sala allestita per gli eventi con schermo e diverse postazioni per degustare. Un ambiente adatto ad una serata in coppia o a una cena fra amici. Servizio giovane e molto attento, preparato e competente sui vini nonostante la carta decisamente ampia. Bravi!

Per una cena si spendono circa 30-40€ a persona con un paio di portate a testa e un calice, uscendone però appagati per la bontà dei piatti e la qualità del vino. Il prezzo dei piatti è in linea con lo standard milanese, mentre quello che incide sul conto finale è il rincaro sul vino al calice che ho trovato “importante”: conviene optare per la bottiglia. Consigliamo Tannico Wine Bar a chi ama il buon vino (prima, dopo, durante il pasto), ma anche a chi voglia godersi una cena di cucina italiana contemporanea, che gioca con le tendenze del momento senza eccedere nelle sperimentazioni e restando adatta a tutti i palati.

INFORMAZIONI PRATICHE SU TANNICO
MAPPA E MEZZI:
VIA SAVONA, 17 (PORTA GENOVA) – MEZZI: M2, 2, 10, 14, 74
ORARI: Martedì-Domenica 18-00, Chiusura Lunedì
UN PIATTO DA NON PERDERE: Pastrami d’anatra sedano e sedano rapa
PREZZI: 30-40€ a Testa
SPAZIO E AMBIENTE: raccolto e accogliente all’interno; adatto a ogni tipologia di serata, sia con amici che con famiglia o fidanzat* / sia a cena che prima o dopo
ACCESSIBILITÀ: é accessibile
NOTE ALIMENTARI: ha alcune proposte vegetariane
DA TANNICO WINE BAR SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: Pagina Web – Tel. 02 0994 6657
Leggendo di Tannico Wine Bar vi è venuta voglia di vino? Ecco altre enoteche in zona e non solo.
Se avete voglia di altro, qui trovate invece le nostre dritte in zona Porta Genova e Navigli!