Quando ho deciso di trasferirmi a Berlino ho capito che non mi sarebbe bastata una vita per provare tutti i posti dove fare colazione. Tra brunch, bakery, croissant e brioche, l’offerta è ancora più vasta di quella di Milano, città in cui sono nata e cresciuta. Ho fatto attenzione a selezionare e provare posti che avessero sempre almeno una scelta vegana, ma non è stato difficile: Berlino è davvero una cittá vegan-friendly, anche nelle colazioni. Se avete in programma un viaggio in questa splendida città, segnatevi questi 10 posti per fare colazione a Berlino, divisi per quartiere. E non dimenticate di dare un’occhiata anche al nostro articolo ricco di spunti su cosa vedere e dove mangiare nella capitale tedesca.
DOVE FARE COLAZIONE A BERLINO
MITTE
Il quartiere più centrale di Berlino: cuore storico della città, dove si concentrano la maggior parte dei monumenti più antichi.
SOFI
SOFI è una panetteria nascosta nel giardino interno di un palazzo e arredata in stile nordico. Potete trovare croissant sia dolci che salati, oltre a un’ampia selezione di pane e di torte, tutti fatti con il lievito madre. Avviso doveroso: non servono caffè espresso, ma solo caffè filtrato! L’interno ha alcuni posti a sedere ma è molto piccolo, mentre la possibilità di sfruttare il piacevolissimo dehors dipende ovviamente dal meteo – vi consiglio di non dare per scontato, soprattutto nel weekend, la possibilità di sedervi.

Indirizzo: Sophienstraße, 21 – Orari: da lunedì a venerdì 7:30-18:30, sabato e domenica 8:30-17:30 – Info:qui.
FREA BAKERY
Se avete voglia di godervi una colazione seduti con croissant o torte 100% plant based, Frea Bakery è il posto che fa per voi. Questo locale zero-waste nel cuore di Berlino-Mitte ha un interno molto ampio e ci sono anche alcuni tavolini fuori per la bella stagione. Che siate o meno vegani, potrete godervi un cappuccino e un croissant – ma anche dolci e avocado toast – senza limitazioni di scelta se non il vostro gusto personale.

Indirizzo: Gartenstraße, 9 – Orari: tutti i giorni 8-17 – Info:qui.
THE SANCTUARY
Pasticceria e panetteria italiana e 100% vegana: da The Sanctuary troverete maritozzi, brioche, focacce e pizzette baresi preparate nel rispetto del pianeta e degli animali. Tutti gli impasti sono leggeri, morbidi e davvero gustosi. Un consiglio? Provate la loro crema al pistacchio, è super soffice. Il locale è piccolissimo, adatto quindi ad un take-away nel weekend, mentre in settimana, con un po’ di fortuna, potete trovare posto anche all’interno.

Indirizzo: Torstraße, 175 – Orari: da martedì a sabato 9:30-18, domenica 10-18 – Info: qui.
PRENZLAUER BERG
Se dovessi fare un parallelismo tra Milano e Berlino direi che Prenzlauerberg somiglia un po’ a NoLo: carina, attiva e poco turistica (per ora). In sostanza, è il quartiere più giovane e per bene di Berlino, ma mantiene comunque un’anima culturale da est. È il mio quartiere preferito (si nota?) e potrei perdermi semplicemente girando qui!
ESPRESSO HOUSE
Questo è il mio bar preferito per lavorare quando non sono in ufficio. Ottimi cappuccini (anche king size) di avena o soia, diverse tipologie di snack (vi consiglio i muffin al cioccolato e i breztel) e un ambiente pulito, calmo e rilassato. Se volete lavorare o studiare, avete a disposizione un ottimo Wi-Fi gratis per 6 ore al giorno. Oltre alla sede di Prenzlauer Berg, ci sono altri 9 locali in città.

Indirizzo: Schönhauser Allee, 116 – Orari: da lunedì a venerdì 6:30-21, sabato e domenica 7:30-21 – Info: qui.
ZEIT FÜR BROT
Vedrete diverse panetterie Zeit Für Brot in giro per Berlino e per la Germania. Sono nati nel 2009 e fuori dai loro store c’è sempre un po’ di fila. Vendono una grande varietà di prodotti, tra cui una vastissima selezione di cinnamon bun davvero ottimi, così come il pane alle olive. Di solito è affollato ma si trova posto!

Indirizzo: Eberswalder Str., 26 – Orari: da lunedì a venerdì 7-20, sabato e domenica 8-20 – Info: qui.
CAFE BOLACHA
Una chicca portoghese per fare colazione a Prenzlauer Berg con un pastel de nata (anche in versione vegana). Caffè piccolissimo e super silenzioso, con pochi tavolini e una vetrina in cui sbirciare tutti i dolci preparati. Il personale parla tedesco e portoghese, ma pochissimo inglese. Un posto del cuore dove fare colazione godendosi il silenzio del quartiere.

Indirizzo: Senefelderstraße, 29 – Orari: da martedì a venerdì 8-17, sabato e domenica 9-17 – Info: qui.
KREUZBERG
Quartiere decisamente multietnico e molto poco turistico, in continuo fermento. Qui potete trovare i migliori brunch di Berlino e alcune panetterie che offrono croissant e colazioni piú classiche.
VENUE CAFE
Kreuzberg è pieno di locali dove godersi un buon brunch, ma Venue Café è perfetto, perché offre una formula fissa e tanti piattini tra cui scegliere – sia dolci che salati. L’ambiente è piacevole e i tavolini non sono troppo vicini, cosí da poter chiacchierare tranquillamente con gli altri commensali.

Indirizzo: Weserstr., 172 – Orari: tutti i giorni 10-17 – Info: qui.
CAFE BRIK
Piccolo brunch-place in zona Kottbusser Tor che ha posto anche all´aperto, nel caso capitaste in cittá durante la bella stagione. Ci sono sia piatti vegetariani che onnivori: ognuno ha una base fissa (dolce o salata) e si possono aggiungere extra come avocado, uova, salmone, marmellata e pane. L’ambiente è accogliente e il mood rilassato. Una precisazione: non servono superalcolici, nel caso cercaste un brunch di questo tipo!

Indirizzo: Lenaustraße, 1 – Orari: da lunedì a venerdì 9-16, sabato e domenica 10-16 – Info: qui.
ALBATROSS
Puro stile berlinese per questa piccola panetteria nel cuore del quartiere piú cool della cittá. I croissant sono burrosi e raffinati, cosí come la piccola pasticceria. Memorabili il croissant al pistacchio e ricotta e la crème brûlée, ma trovate anche diverse opzioni vegane. L’atmosfera è spartana e underground e ci sono alcuni tavoli per consumare all’interno.

Indirizzo: Graefestraße, 66/67 – Orari: tutti i giorni 8-18 – Info: qui.
ATELIER DOUGH
Atelier Dough è una pasticceria che si ispira alla tradizione francese in cui trovare donut e ciambelle preparate con estrema cura. C´è un’attenzione altissima agli ingredienti di base, tutti biologici e acquistati a livello regionale. La scelta non è vastissima ma è tutto davvero delizioso. L’ambiente è luminoso e arioso e ci sono alcuni posti a sedere per godersi con calma un’ottima merenda.
Indirizzo: Glogauer Str., 9 – Orari: da giovedì a domenica 12-18 – Info: qui.
Speriamo che la nostra selezione di locali in cui fare colazione a Berlino vi sia piaciuta! Se cercate ispirazione per i vostri viaggi, la sezione giusta per voi è quella travel del blog. Se invece vi è venuta voglia di godervi una bella colazione a Milano, date un’occhiata a tutti i nostri articoli dedicati alla colazione.