Tag:

dove mangiare giapponese a milano

Dove mangiare sui Navigli e in Porta Genova, senza cadere in trappole per turisti o locali con prezzi esagerati (con o) senza alcuna ragione? Qui vi consigliamo i nostri posti preferiti dalla colazione alla cena, passando per merende insolite e gelati, includendo soprattutto locali accessibili economicamente. Ecco 20 caffetterie e ristoranti sui Navigli e in Porta Genova, di ogni fascia di prezzo e per ogni occasione! ...

Non mi piace fare classifiche, ho sempre paura di offendere qualcuno. Però, alla fine dell'anno, è giusto tirare le somme e capire cosa ci è rimasto impresso di questo anno. Le nuove aperture sono sempre di più, ma quali i posti che hanno davvero lasciato il segno in questo 2019? Ecco i 10 locali a Milano del 2019 da non perdere secondo A Milano puoi.

...
A Milano l'apertura del tutto casuale di ristoranti giapponesi (o presunti tali) si è finalmente fermata. Sono rimasti i migliori, sia fusion che puristi: in questo panorama trova il proprio spazio Shiki, una meravigliosa novità (che vi avevamo anticipato qui) che ha alle spalle però l'esperienza e la solidità di Yoji, chef giapponese, allievo di Shiro (Poporoya) prima, maestro nel suo Yoji di Sesto San Giovanni poi. E ora ve lo potete godere anche a Milano: ecco il nostro racconto! ...

 

Milano che cambia. Milano che non si ferma, che migliora, che prova a fare di più. L'onda di Expo 2015 ha portato la sensazione che Milano sia una città sempre più viva, più attenta e ricca di fermento. In questa nuova rubrica del blog vogliamo fare luce ogni mese su cosa stia succedendo, sui cambiamenti, le inaugurazioni di nuove aree, le iniziative più interessanti e le nuove aperture di locali. Insomma, vogliamo fare un sunto del meglio tra le novità a Milano a Giugno 2019!

...
Dove mangiare la cucina autentica giapponese a Milano? Oggi vi raccontiamo di Sagami, un marchio internazionale di ristorazione giapponese che ha aperto il suo primo ristorante a Milano, in piazza Duca d'Aosta, proprio davanti alla Stazione Centrale. Il primo ristorante della catena giapponese in Italia, ma non un nome nuovo per Milano visto che Sagami era presente già all'Expo 2015 e successivamente ha collaborato con un altro ristorante giapponese - che avevamo già provato e apprezzato - purtroppo chiuso da agosto, WellKome. ...
Quello spazio enorme di via Vigevano, ormai da tempo in disuso, è stato finalmente occupato! E l'arrivo di Tenoha, il concept store giapponese, è stato davvero acclamato dalla stampa e non solo. Un ambiente polivalente, che comprende un negozio con prodotti di design, un bar-ristorante, uno spazio per eventi e un coworking che riempie di vita nuova una zona che è sempre in continua evoluzione. Ecco com'è, come si mangia e quanto costa Tenoha Milano! ...
“Hajimemashite” (piacere in giapponese): è così che inizia il menù della Gastronomia Yamamoto, e la cena qui un piacere lo è stato davvero. Siamo nel pieno centro di Milano, dietro via Torino e Piazza Sant’Alessandro, vale a dire una di quelle zone in cui non si capita praticamente mai per cena – anche se più vicino alla Madonnina c’è da qualche anno il mio punto di riferimento per i ravioli, Pasta B. ...
A Milano ci sono tre categorie di sushi, ormai: gli all you can eat, i nippobrasiliani e i giapponesi alla carta d'atmosfera - con prezzi che potrebbero risultare proibitivi. Ma se non ti fidi degli all you can eat (in realtà ce n'è di sempre più buoni, come questi), o semplicemente vuoi un ristorante con un ambiente e un servizio più curato, e non vuoi spendere un occhio della testa, la scelta è veramente ridotta. Da Haruka, invece, trovi il mix perfetto. Recentemente ristrutturato, cura e attenzione nel servizio e nell'impiattamento, qualità e varietà. Ad un prezzo abbordabile. ...

Cerchi un ristorante giapponese che coniughi atmosfera, qualità e innovazione nei piatti? Izu è il posto giusto. Mattoni a vista e luci calde rendono raffinato e accogliente l'ambiente, adatto alle occasioni speciali, ma piacevole per una cena in cui ci si vuole viziare. E i nigiri sono come devono essere: poco riso, una fettona gustosa di pesce. E Jin, giovane e in gamba, ne fa il proprio cavallo di battaglia, grazie ad accostamenti ricercati che uniscono la qualità del giapponese puro all'innovazione.

...

E' arrivato il momento. Questa è per me la lista definitiva degli all you can eat di sushi a Milano, e giuro che ne ho provati davvero tanti (abusando, a volte!). I miei posti preferiti sono 5 (+1) e hanno tutti almeno una buona ragione e un motivo per distinguersi dagli altri. Poi diciamocelo, spendendo tanto è facile trovare pesce buono. Ma rimanendo nei circa 20€ è un'impresa ardua!

...

La sushi mania ha raggiunto livelli incontenibili a Milano, portando con sè la curiosità nei confronti della cultura giapponese a 360 gradi. A casa mia, in realtà, siamo cresciuti a Miyazaki e manga, e da sempre desidero aprano anche bar e pasticcerie per la colazione e la merenda alla giapponese. In attesa della mostra sul Mondo Fluttuante di Hokusai, Hiroshige e Utamaro, immergetevi nella cultura nipponica con un buon macha!

...