Quello spazio enorme di via Vigevano, ormai da tempo in disuso, è stato finalmente occupato! E l’arrivo di Tenoha, il concept store giapponese, è stato davvero acclamato dalla stampa e non solo. Un ambiente polivalente, che comprende un negozio con prodotti di design, un bar-ristorante, uno spazio per eventi e un coworking che riempie di vita nuova una zona che è sempre in continua evoluzione. Ecco com’è, come si mangia e quanto costa Tenoha Milano!
Bello è bello, non ci sono dubbi. Se vi piace lo stile minimal, vi piacciono spazi illuminati, con colori freddi e arredamento in legno, se in sostanzia vi piace lo stile giapponese, vi innamorerete di Tenoha Milano. Si punta su questo: appagare la vista e i sensi, creando la sensazione di essere per un attimo in Giappone.

COSA VENDE TENOHA MILANO
COSA CERCHI IN QUESTO ARTICOLO?
Il negozio ha un po’ di tutto: piatti, posate e accessori per la tavola; camicie di lino minimaliste e molto chic; borse di pelle; penne e quaderni; biciclette. Lo hanno detto un po’ tutti: è una sorta di Muji, ma meno “commercializzato” e collocato in una fascia di prezzo un filo superiore. Secondo me è uno di quei posti in cui prendere un pezzo diverso per la propria casa – sapendo di non lasciarci giù pochissimo – o per fare un regalo. In alternativa, è possibile semplicemente passeggiare tra cose belle.




COME E COSA SI MANGIA NEL BISTROT DI TENOHA MILANO
Io sono andata da Tenoha a pranzo, perchè gran parte del suo spazio è occupato proprio da bar e ristorante e mi sembrava forse la parte più interessante. La proposta è ovviamente focalizzata sul Giappone, ma non sul sushi. I piatti fanno parte di quella cucina tradizionale che si mangia nelle case, quella di Gastronomia Yamamoto per intenderci. Nel menu i piatti non sono tantissimi e sono suddivisi tra antipasti, insalate e piatti principali. Qualche piatto: calamaro al vapore con verdure di stagione e salsa di miso, radice di fiore di loto ripiena con carne di maiale, insalata di tofu, filetto di manzo flambè, filetto di pescatrice, tonkatsu (la famosa “cotoletta” giapponese), katsu sando (il panino con tonkatsu), udon in brodo, onigiri, zuppa di miso e l’immancabile tiramisù al matcha. Per la cena i prezzi degli antipasti vanno dai 4€ ai 9€, le insalate costano 10€, mentre i piatti principali costano in media 12-14€, con i picchi del filetto di manzo a 24€ e della pescatrice a 19€.




A pranzo c’è una formula chiamata “lunch set” che prevede un piccolo vassoio composto da un piatto principale con degli accompagnamenti (principalmente zuppa di miso e riso bianco o onigiri o insalata). Io ho preso lo shogayaki (fettine di maiale in padella con cipolle, verdure, zenzero), mentre mia mamma ha scelto il tonkatsu (la classica cotoletta di maiale). Ho preferito la scelta di mia madre alla mia: un piatto sicuramente leggero e bilanciato, perfetto per gli amanti dello zenzero, ma il tonkatsu era davvero gustoso e con la carne succosa e tenera. I prezzi vanno dai 10€ ai 14€ circa (esclusi acqua e caffè).


Il servizio è estremamente gentile e accorto, con estrema cura nel trattare gli ospiti. Salvietta umidificata all’arrivo, sorrisi, spiegazione dei piatti ed estrema attenzione verso i dettagli. La cucina espressa e l’apertura recentissima rendono i tempi di attesa un po’ lunghini per chi vuole fare un pranzo veloce, ma il servizio così affabile rende tutto comunque molto piacevole. Il tipo di spazio con gli alti soffitti e l’ambiente rendono Tenoha forse più adatto a un pranzo calmo e lontano dal trantran milanese, ma mi piacerebbe provarlo anche a cena. All’aperitivo c’è la formula drink + piattino di street food giapponese a 12€, dalle 18 alle 21. I cocktail costano 12€ – anche fuori dall’orario aperitivo – e comprendono immancabilmente ingredienti giapponesi. Un paio di esempi? Il Matcha Zen (shochu, zenzero fresco, lime, zucchero bianco, tè matcha, soda) e il Wasabi Sour (shochu, succo di lime, sciroppo di zucchero, polvere di wasabi, menta).

Ma non finisce qua, perchè Tenoha è anche coworking: la scelta ricade tra le classiche scrivanie con postazione, oppure uffici condivisi: qui info e prezzi. Stanno infine allestendo anche un ampio spazio per eventi e feste private.
INFORMAZIONI SU TENOHA MILANO
MAPPA E MEZZI
VIA VIGEVANO, 18 (PORTA GENOVA) – MEZZI: M2, 9, 74
[wpgmza id=”7″]
ORARI: tutti i giorni 10.30-20.30 (shop) e 9-24 (ristorante)
UN PIATTO DA NON PERDERE: Tonkatsu
PREZZI: 20-35€ a testa
BUSINESS LUNCH: vassoio con un piatto principale accompagnato da insalata o riso e zuppa 10-14€ (senza acqua e caffè)
SPAZIO E AMBIENTE: Spazio ampio, servizio attento, più adatto al pranzo
ACCESSIBILITÀ: si possono portare gli animali
WIFI: sì
NOTE ALIMENTARI: ha diverse proposte vegetariane
SI PUÒ PRENOTARE
CONTATTI: sito ufficiale – tel 02 8088 9147