Gino Sorbillo ha portato la pizza napoletana a Milano in varie forme e di certo non poteva mancare la versione street food della pizza fritta. Ecco com’è Zia Esterina a Milano.

COME SI MANGIA DA ZIA ESTERINA A MILANO

Zia Esterina è una piccola vetrina, da vero street food, affacciata su via Agnello. E fa solo pizza fritta, firmata Gino Sorbillo (che di recente ha contribuito all’apertura di un altro classico napoletana, la Trattoria da Nennella). Gli ingredienti sono pochi, tutti molto tradizionali, e possono essere combinati a piacere: farina biologica, ricotta di bufala, pomodoro San Marzano, provola di bufala affumicata, cicoli (un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto) e salame di Napoli, prosciutto cotto, pepe. Quando dico combinati a piacere intendo che potete scegliere di mangiarlo con ricotta, pomodoro e provola, o solo con questi ingredienti di base e il salame, o solo con il prosciutto.

Zia Esterina a Milano: pizza fritta
La pizza fritta di Zia Esterina a Milano – © Francesca Noè

Noi l’abbiamo presa semplice, senza salumi, e abbiamo apprezzato davvero tanto la pizza fritta di Zia Esterina a Milano. Premesso che a Napoli non l’abbiamo mai mangiata, e magari potrà essere, come sostengono alcuni, più farcita, ma il rapporto qualità prezzo per saziarsi e mangiare qualcosa di buonissimo e gustoso in Duomo a Milano è ottimo. Attenti: è davvero ustionante!

AMBIENTE, SERVIZIO E PREZZI DI ZIA ESTERINA A MILANO

Come vi dicevo, Zia Esterina a Milano è un’unica vetrina, un po’ come la Ravioleria Sarpi, in cui ordinare a pagare la vostra pizza fritta (la fila a sinistra), tenere lo scontrino con il vostro numero e aspettare che vi chiamino. C’è quindi solo il take away, per mangiare la vostra pizza come un vero cibo da strada.

Zia Esterina a Milano
La preparazione – © Francesca Noè
Zia Esterina a Milano
La frittura – © Francesca Noè

Tutta la cucina è a vista, con le telecamere puntate sul banco pizza per vedere dallo schermo la preparazione. Tutto molto essenziale e, nonostante la coda e la preparazione al momento, veloce. C’era tanta gente ma ce la siamo cavata in un quarto d’ora. La pizza fritta costa 3,5€, l’acqua 1€. Noi ne abbiamo mangiata una sola, ma se avete tanta fame vi consiglio di condividerne una seconda. Che dire di più? Zia Esterina è decisamente il posto giusto per mangiare in Duomo se volete spendere poco e non volete rinunciare al gusto!

Zia Esterina a Milano
La coda da Zia Esterina a Milano – © Francesca Noè
Zia Esterina a Milano: il conto
Il conto – © Francesca Noè

INFORMAZIONI SU ZIA ESTERINA A MILANO

MAPPA E MEZZI:

VIA AGNELLO, 19 (DUOMO) – MEZZI: M1, M3, 1, 61, 94

ORARI: tutti i giorni 11-21

UN PIATTO DA NON PERDERE: la pizza fritta

PREZZI: 3,5€ 

SPAZIO E AMBIENTE: solo da asporto

CONTATTI: pagina web – tel. 02 4537 5930

Cliccate sul rosa se state cercando gli indirizzi giusti per mangiare la pizza a Milano, per la pizza al taglio, per il panzerotto pugliese che più ci è piaciuto a Milano, per altro street food o per mangiare in Duomo!

 


ALTERNATIVE IN CENTRO: