La sostenibilità è un tema molto attuale e ampiamente dibattuto. Tra le azioni che possono ridurre la nostra impronta sul pianeta, è scientificamente provato che mangiare più vegetale possibile sia ai primi posti. Sul blog potete trovare il nostro articolo su dove mangiare vegetariano a Milano, ma se volete alimentarvi in modo green anche quando siete a casa, oggi vi consigliamo dieci libri di cucina vegana.

10 LIBRI DI CUCINA VEGANA PER MANGIARE PIÙ VEGETALE

LA MIA FAMIGLIA MANGIA GREEN, di Silvia Goggi – Sonda

La dottoressa Silvia Goggi, medico specializzato in scienze dell’alimentazione, combina nozioni scientifiche con uno spiccato senso pratico in cucina, perfetto per chi si approccia alla cucina vegana e cerca ricette veloci e facili. In questo libro di cucina vegana troverete più di duecento ricette e spunti per crearvi un menù settimanale, ma anche consigli su come integrare la vitamina B12, fondamentale per il benessere di chi decide di mangiare più green.

Libri di cucina vegana: La mia famiglia mangia green
Libri di cucina vegana: La mia famiglia mangia green – © profilo IG Silvia Goggi

Consigliato per: chi vuole un approccio scientifico ma anche idee pratiche e facili di cucina vegetale quotidiana.

VEGETALE, FACILE, VELOCE, di Carlotta Perego aka Cucina Botanica – Gribaudo

Il secondo libro di Carlotta aka Cucina Botanica, che uscirà tra pochissimo, si preannuncia come un successo pari a quello del primo libro. La capacità di rendere le ricette facili, veloci, gustosissime e alla portata di tutti è il segreto che sta dietro al seguito di Carlotta sul suo canale YouTube e sulla sua pagina Instagram, con cui ispira migliaia di persone ogni giorno a una cucina più etica e più sostenibile, sempre con un approccio gentile e delicato. Il libro propone più di 80 ricette (con bellissime foto) adatte a tutti accomunate dalle tre parole chiave: vegetale, facile e veloce.

Vegetale, facile, veloce
Libri di cucina vegana: Vegetale, facile, veloce – © profilo IG Cucina Botanica

Consigliato per: chi sta ancora facendo il passo e cerca un approccio gentile, rilassato e con gusto alla cucina vegetale.

MANGIA COME UN ELEFANTE, di Alessia Posca Rodriguez – Golem Edizioni

Gli elefanti sono animali erbivori, super intelligenti e longevi. Mangia come un elefante è un invito ad un’alimentazione più sostenibile per se stessi e per il pianeta. Un libro di cucina vegana che insegna anche l’amore per tutto ciò che ci nutre: dal cibo alle emozioni, fino all’amore. Alessia ed Eric, aka ElefanteVeg, forniscono tantissimi spunti su come vivere una vera vita da elefante: lenta, piena di gioia e ricca di cibo vegano.

Libri di cucina vegana: Mangia come un elefante
Libri di cucina vegana: Mangia come un elefante – © profilo IG Elefanteveg

Consigliato per: chi vuole un approccio a 360° alla cucina fatto di sensazioni e amore profondo per sé stessi.

LA SCIENZA DELLE VERDURE, di Dario Bressanini – Gribaudo

Di Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore, vi abbiamo già parlato nell’articolo dedicato ai nostri divulgatori su Instagram preferiti. Nel suo libro “La Scienza delle Verdure” ci regala un manuale di risposte alle domande più comuni in cucina relativamente alle verdure. Non si tratta quindi di un libro di cucina vegana in senso stretto, ma di una vera bibbia di curiosità, spiegate scientificamente e dedicate a tutti – addetti del settore, chef o semplici appassionati. Non mancano le ricette, facilissime da seguire, sulle basi di cottura di tutte le verdure più comuni. Una volta provate, non si torna indietro.

La scienza delle verdure
Libri di cucina vegana: La scienza delle verdure – © profilo IG Gribaudo Editore

Consigliato per: chi vuole sapere tutto – ma proprio tutto – delle verdure, e non solo come cucinarle al meglio. In questo libro chimica e cucina si intrecciano, per soddisfare i più curiosi.

E LE PROTEINE DOVE LE PRENDI?, di Elisabetta e Federica Pennacchioni Aka Il Goloso Mangiar Sano – Gribaudo

Questo è il secondo libro per il duo noto come Il Goloso Mangiar Sano, che ci pone di fronte a uno degli stereotipi più comuni riguardo la cucina vegetale: l’assenza di proteine. Troverete tantissimi spunti per cucinare vegetale con un focus speciale sui legumi. Scoprirete infatti ceci, lenticchie, fagioli di ogni tipo, soia, cicerchie e tanti altri legumi di cui non avete mai sentito parlare. Come il primo volume del duo, è il libro giusto per chi vuole imparare ad organizzarsi per preparare i pasti in anticipo senza sprecare nulla.

Libri di cucina vegana_e le proteine dove le prendi?
Libri di cucina vegana: E le proteine dove le prendi? – © profilo IG Ilgolosomangiarsano

Consigliato per: chi è alla ricerca di una cucina bilanciata, che non dimentichi nessun macro e micro nutriente e non rinunci al gusto.

MANGIA BENE, LAVORA MEGLIO, di Myriam Sabolla – Cairo

Se pensate che non sia possibile mangiare bene perché lavorate tanto o perché non avete mai tempo da dedicare alla cucina, finendo per buttarvi sulla prima pietanza disponibile, questo è il libro che fa per voi! Myriam, The_food_sister, ribalta la credenza che per mangiare bene e vegetale ci voglia tanto tempo e dimostra che anche se si è poco esperti o non si ha voglia/tempo di cucinare è possibile mangiare con gusto, senza che la cucina diventi ulteriore fonte di stress.

Mangia bene, lavora meglio
Libri di cucina vegana: Mangia bene, lavora meglio – © profilo IG the_food_sister

Consigliato per: chi vuole imparare ad organizzarsi in cucina ma lavora tanto, per chi pensa di non aver voglia di cucinare e vorrebbe cambiare idea.

CUCINARE IL GIARDINO, di Valeria Margherita Mosca – Giunti

Valeria Margherita Mosca è una forager. Fare foraging significa raccogliere in ambienti selvatici specie vegetali o animali adatte al nutrimento umano. In questo libro di cucina vegetale inaspettata Valeria ci dona sessanta ricette con ingredienti vegetali di prossimità come cortecce, erbe, semi e radici, per arricchire la tavola con originalità e innovazione. Tutto nel rispetto della natura e della stagionalità.

Libri di cucina vegana: Cucinare il giardino
Libri di cucina vegana: Cucinare il giardino – © profilo IG Valeria Margherita Mosca

Consigliato per: chi non ha paura di fare esperimenti in cucina anche un po’ insoliti.

SEMPLICEMENTE GREEN, di Cristina Mauri – Red Edizioni

Cucinare per tutti, adulti e bambini, è un atto d’amore che però a volte può richiedere sforzo creativo e un certo stress. Cristina, good_food_lab, in questo libro di cucina vegana raccoglie tantissimi suggerimenti su come riuscire nell’impresa di conciliare le esigenze di tutta la famiglia, ottimizzando le risorse.

Semplicemente green
Libri di cucina vegana: Semplicemente green – © profilo IG good_food_lab

Consigliato per: chi ha una famiglia e vorrebbe adottare un’alimentazione più vegetale.

CUCINA NATURALE, di Stella Bellomo – Mondadori

Troverete in questo libro, in uscita il 9 novembre, un ricchissimo manuale di strumenti e ricette. Una vera guida ad un’impronta ecologica positiva che va ben oltre la cucina e si estende allo stile di vita quotidiano. La cucina naturale di Stella Bellomo è attenta alle esigenze di tutti i componenti della famiglia, dai più piccoli ai più grandi. È adatta a tutti coloro che vorrebbero adottare uno stile di vita più sano e sostenibile, sporcandosi le mani in cucina per preparare cibo che sarà nutrimento per corpo e mente.

Libri di cucina vegana: Cucina Naturale
Libri di cucina vegana: Cucina Naturale – © profilo IG Stella Bellomo

Consigliato per: chi può dedicare del tempo alla cucina e sente che l’alimentazione non è solo ingerire cibo ma prendersi cura di se stessi, in tutte le forme.

VEGAN COACH, di Massimo Brunaccioni e Danila Callarelli – HarperCollins

Mangiare vegetale fa bene anche a chi fa sport. Ce ne parlano in questo libro di cucina vegana Massimo Brunaccioni, personal trainer e bodybuilder, e Danila Callarelli, chef vegana. Insieme hanno creato numerose ricette con attenzione al gusto, all’ambiente e anche ai valori nutrizionali. Questo libro è la dimostrazione che anche chi si muove e pratica molto sport può fare la salute del pianeta, mettendo in tavola tutto ciò che il corpo richiede nel rispetto di animali e ambiente.

Vegan Coach
Libri di cucina vegana: Vegan Coach – © profilo IG max_veganfit

Consigliato per: gli sportivi!

BONUS: È FACILE DIVENTARE UN PO’ PIÙ VEGANO, di Silvia Goggi – Rizzoli

Questo bonus viene dall’esigenza di fornire anche delle informazioni più scientifiche sui benefici sia fisici che ambientali di un’alimentazione quanto più vegana possibile. Silvia Goggi risponde a moltissime domande sull’alimentazione green in modo rigoroso, preciso e semplice allo stesso tempo, perché fare questo passo importante per il futuro del nostro pianeta non è così difficile. Silvia Goggi ha anche aperto una clinica online, Plant Based Clinic, per tutti coloro che vorrebbero diventare vegani – o lo sono già – e vogliono affidarsi a medici competenti in questo ambito.

Libri di cucina vegana: è facile diventare un po' più vegano
Libri di cucina vegana: È facile diventare un po’ più vegano – © profilo IG Silvia Goggi

Speriamo che questa selezione di libri di cucina vegana vi abbia ispirato! Se siete alla ricerca di altri consigli di lettura, date un’occhiata alla sezione Libri del blog, mentre se volete qualche spunto per vivere in modo più green visitate la sezione dedicata alla Milano sostenibile.


I link di Amazon presenti nell’articolo sono affiliati.