Come cambierà la ristorazione a Milano a causa del Coronavirus? Ce lo chiediamo continuamente, noi di A Milano puoi – e di certo non solo noi. Difficile trovare una risposta, ma siamo tutti d’accordo sul fatto che, per un po’, il servizio di delivery sarà l’unica via per sostenere i nostri ristoranti preferiti e poter godere delle loro prelibatezze. E quindi ci siamo attivati per consigliarvi 10 sushi a domicilio a Milano e provincia, e per ciascuno vi raccontiamo anche le modalità di consegna!
10 SUSHI A DOMICILIO A MILANO E PROVINCIA
Yokohama
Rosy e Paolo, i proprietari dello Yokohama, sono un punto di riferimento della cucina fusion a Milano. Da loro la cena è una sorpresa, vi consigliamo sempre un percorso di degustazione che darà modo agli chef di mostrarvi tutta la loro creatività. Oltre a roll e gunkan fantasiosi e dai sapori spesso insoliti, potrete trovare tanti piatti di ispirazione orientale in senso ampio. In questo periodo di emergenza, sono stati tra i primi ad attivarsi per il delivery di sushi, con un sito di e-commerce gestito direttamente dai proprietari. Se ordinate entro le 17.30, la consegna avverrà per la sera stessa. Anche la consegna, nel rispetto delle normative di sicurezza, è effettuata direttamente da Yokohama. Seguendo le stories di Rosy, scoprirete in quali aree fuori Milano consegnerà, perché in alcuni giorni si spinge fuori dalla città. Per una serata speciale.

Prezzi: spesa media 20-40€ a persona, spesa di spedizione: 5€. Sconto del 10% con il codice AMP10 per spese sopra ai 60€ – Pagamento: con PayPal o carta di credito direttamente sul sito. – Dove arriva: Milano e provincia (controllare sul profilo Instagram di Rosy) – Quando: a cena, tutti i giorni – Ordina a domicilio qui
Shiki
Shiki è un altro dei ristoranti giapponesi che amo di più e anche lui ha attivato il servizio di sushi a domicilio a Milano. Pesce crudo eccezionale, ma anche piatti più tradizionali, come ramen, takoyaki e okonomiyaki, per viaggiare rimanendo a casa. Tutti i dettagli sulla loro cucina ve li abbiamo raccontati qui.

Prezzi: spesa media 20-40€ a persona, spesa di spedizione: 3€ a Milano, 5€ fuori Milano. Spesa minima 30€. – Pagamento: con PayPal o carta di credito tramite like inviato nel tardo dell’ordine. – Dove arriva: Milano e provincia (contattarli per avere maggiori info) – Quando: a cena, da martedì a domenica – Ordina a domicilio qui
Haruka Sushi
Haruka Sushi, gestito da Andrea, è un altro dei ristoranti fusion del cuore. Anche lui con un servizio di sushi a domicilio a Milano da anni, gestito internamente e con fattorini propri. E anche in questo caso, potete leggere con calma cosa e come si mangia qui. Sushi abbastanza classico, piatti caldi e anche qualche proposta più creativa, per un delivery di sushi che lascerà contenta tutta la famiglia a un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Prezzi: spesa media 20-30€ a persona, spesa di spedizione: gratuita sopra i 20€. – Pagamento: con contanti, PayPal o carta di credito direttamente sul sito. – Dove arriva: Milano centro, periferia Sud e provincia Sud (qui area di consegna) – Quando: a pranzo e cena – Ordina a domicilio qui
Umi
Umi è un ristorante di sushi all you can eat di Concorezzo, diventato punto di riferimento della zona. Se cercate un sushi a domicilio in provincia di Milano, a prezzi accessibili, potrebbe essere la soluzione giusta. Oltre al sushi, troverete diverse portate di cucina cinese. Si ordina al telefono, alla vecchia maniera: potete consultare il menu qui.
Prezzi: spesa media 20-30€ a persona, spesa di spedizione: gratuita sopra i 20€. – Dove arriva: a 10 km da Concorezzo – Quando: a cena tutti i giorni – Info qui e ordina al 039-6040394
Maki box
Maki Box è il sushi a domicilio a Milano firmato Kanji. Una delle più affermate insegne di sushi all you can eat a Milano, sinonimo di sicurezza, ha trovato una formula per continuare a lavorare attraverso la consegna di speciali box di uramaki misti, ordinabili su Uber Eats. Il mio consiglio? Salmon roll e Pacifico roll non possono mancare!
Prezzi: spesa media 20-30€ a persona, spesa di consegna: gratuita sopra i 20€. – Pagamento: con contanti, PayPal o carta di credito direttamente sul sito. – Dove arriva: Milano centro, periferia Sud e provincia Sud (qui area di consegna) – Quando: a pranzo e cena – Ordina a domicilio qui
Yoji
Shiki sta a Milano come Yoji sta a Sesto San Giovanni. Questo ormai storico ristorante giapponese deve il proprio nome allo chef, di origine nipponica, che propone una delle migliori cucine tradizionali di Milano e dintorni. Sushi di alta qualità ma anche piatti caldi come okonomiyaki, ramen e tonkatsu. Shiki è uno dei miei ristoranti giapponesi preferiti a Milano: non vedo vedo l’ora di provare Yoji!
Prezzi: spesa media 20-40€ a persona, spese di consegna: gratuita a Sesto, 3€ a Milano e hinterland con spesa minima di 35€. – Pagamento: con PayPal o carta di credito, arriva un link tramite sms al momento della consegna – Dove arriva: Sesto San Giovanni, ma anche Milano città e Hinterland (contattare con più anticipo) – Quando: a pranzo e cena – Info qui e ordina al 0224413658
Kisen

La creatività di Kisen per un delivery di sushi super efficiente. Kisen ha una scelta davvero ampia, con roll particolari e combinazioni di gusti interessanti. Imperdibili il gunkan gambero rosso, il nigiri all’anguilla e gli uramaki allo zafferano. Il servizio di delivery è attivo direttamente dal sito, che vi indicherà se la vostra zona è coperta dal servizio. Qualora non lo fosse, potete contattare il ristorante al 331 721 1662 e se l’ordine è consistente arriveranno anche da voi (potete, magari, mettervi d’accordo con i vicini).
Prezzi: spesa media 20-30€ a persona. – Pagamento: con PayPal o carta di credito direttamente sul sito. – Dove arriva: Milano città, zona centrale. Verificare sul sito – Quando: a pranzo e cena – Ordina a domicilio qui
Ichi Station
Lo chef stellato Haruo Hichicawa ha creato un format destinato quasi interamente al sushi a domicilio a Milano di qualità. Grazie ai punti vendita capillari a Milano e alla presenza su moltissime piattaforme di Delivery, è uno dei più organizzati in città. Qualità delle materie prime, bellissima presentazione, combinazioni originali, raffinatezza. Prezzi leggermente sopra la media.
Prezzi: spesa media 30€ a persona, spesa di consegna: fee delle piattaforme di delivery. – Pagamento: direttamente sulla app – Dove arriva: copertura di molte zone di Milano città – Quando: a pranzo e cena – Ordina a domicilio sulla app ufficiale o sulle principiali piattaforme di delivery
Poporoya
Chi non conosce il classico dei classici? Anche il giapponese tradizionale per eccellenza, Poporoya, porta il suo sushi a domicilio a Milano grazie a Glovo. Se ci andate poco per paura dell’immancabile coda, non perdetevi il chirashi di Shiro direttamente a casa vostra!

Prezzi: spesa media 20€ a persona, spesa di consegna: fee classica di Glovo – Pagamento: direttamente sulla app – Dove arriva: dintorni di Porta Venezia – Quando: a cena – Ordina a domicilio qui
Nima Sushi, Shabu, Bomaki e Temakinho
Come bonus, la maggior parte dei ristoranti nippobrasiliani consegnano il loro sushi a domicilio a Milano sulle diverse piattaforme di delivery e coprono spesso anche le zone dell’hinterland.
State cercando tutti i servizi di delivery a Milano, per una serata speciale o per fare la spesa? Seguitemi sulla pagina Instagram di A Milano puoi e scoprite tutti i nostri consigli nelle stories in evidenza!