Tag:

cosa vedere a milano

Tra le domande che mi vengono rivolte più spesso c'è senza dubbio quella relativa alla spasmodica ricerca di qualcosa di insolito a Milano. Qualcosa di ancora poco conosciuto, di sorprendente, di segreto. Milano ha un po' questo fascino, di città da scoprire. Ed ecco quindi che cerco di darvi una risposta definitiva, consigliandovi 5 chicche nascoste di Milano da visitare per stupirsi....

Quando il cielo è grigio e vorresti uscire, magari per una passeggiata, ma la tua vecchia amica meteoropatia non ti abbandona, che si fa? Bisogna trovare un motivo, o meglio, "quel" motivo per aprire la porta di casa e farsi strada lasciandosi la pigrizia alle spalle. Potevamo lasciarvi senza una un'idea? Eccoci qui ad illustrarvi 10 (+1) gallerie a Milano per immergersi nell'arte contemporanea e combattere queste giornate grigie o qualsiasi giornata storta.

...
Anche una giornata di pioggia può trasformarsi in un’occasione per fare nuove esperienze a Milano, magari proprio quelle che rimandiamo sempre. Se siete in cerca di ispirazione, nessun problema! Abbiamo raccolto 20 idee su cosa fare a Milano quando piove. Al prossimo temporale, posate la tazza di cioccolata, spegnete la tv, abbandonate la copertina e il divano e partite alla scoperta della città.

...
Visitare un museo è sempre una buona idea, in qualsiasi stagione. Nei piovosi pomeriggi d'autunno, poi, è ancora più piacevole. Anche sotto questo fronte, la nostra bella Milano non ci delude, perché ha una varietà di musei davvero incredibile e adatta a tutti i gusti e tutte le età. Oltretutto, il settore culturale è uno di quelli che ha sofferto maggiormente in questi ultimi mesi di chiusure forzate: ora che i musei hanno riaperto le porte, tornare a visitarli e a viverli è un bellissimo modo per sostenerli. Per tutte queste validissime ragioni, in questo articolo abbiamo deciso di consigliarvi i 10 musei di Milano che secondo noi vale davvero la pena visitare....
"A Milano non c'è nulla da vedere". Quante volte avete sentito questa frase? Vi assicuro che non c'è niente di più sbagliato. Milano non ha il fascino prepotente di Roma o Venezia, ma si svela poco a poco, soprattutto negli angoli più nascosti. Se volete approfittare dei giorni di festa per fare un giro, o desiderate una guida pronta all'uso quando parenti e amici vengono a trovarvi in città, questo articolo è per voi! Abbiamo cercato di condensare il meglio di Milano in quattro tappe, aggiungendo anche delle "estensioni" qualora abbiate un pochino più di tempo a disposizione o cerchiate spunti nuovi. Per ogni tappa, ovviamente, troverete dei consigli su dove mangiare per ogni momento della giornata. Siete pronti a scoprire cosa vedere a Milano in un giorno?...

Non è da tutti consigliare di visitare un cimitero, ma il Cimitero Monumentale di Milano non è come tutti gli altri. Se siete scettici, speriamo di farvi cambiare idea mostrandovi il perché visitarlo, raccontandovi la sua storia (con qualche aneddoto) e illustrandovi il percorso migliore per godervelo in pieno!

...
Le Giornate del FAI arrivano due volte l’anno, un po’ come il cambio armadio. Vi avevamo consigliato di non perdere quelle di Primavera qui, e vi invitiamo a godervi le imminenti Giornate FAI d’Autunno il 12 e 13 ottobre. Sapientemente chiamato il weekend dedicato alla bellezza (italiana), questa due giorni di aperture straordinarie è un imperdibile invito da parte del Fondo Ambiente Italiano a riscoprire il patrimonio paesaggistico e culturale del nostro paese. Se come noi avete voglia di accettarlo, questo invito, ecco cosa vedere a Milano per le Giornate FAI d’Autunno 2019. ...
Milano è una città dispendiosa dal punto di vista economico. Per questo, abbiamo pensato di darvi tante idee su cosa fare a Milano gratis, di tutti i tipi! Alla scoperta dei murales di Milano, delle bellissime (e fresche) chiese, ma anche di centri culturali e di parchi meno conosciuti, di piste ciclabili e cortili segreti, circoli culturali ed eventi. Ecco tutti i nostri spunti su cosa fare a Milano gratis! ...
Lo sappiamo, l'estate a Milano non è proprio il massimo. Con il caldo asfissiante avremmo tutti voglia di un tuffo al mare, di una passeggiata in montagna o di concederci una gita fuori porta. Eppure, è proprio l'estate la stagione migliore per scoprire la città: pochissima gente, traffico ridotto e nessuna coda al ristorante. Oggi vi portiamo alla scoperta dei Giardini di Porta Venezia - Giardini Pubblici Indro Montanelli, per la precisione - che rappresentano una bellissima oasi per godersi un po' di fresco e sono anche ricchissimi di posti da visitare. Pronti a scoprirli tutti? ...

Milano è una città frenetica, è difficilissimo ritagliarsi il giusto tempo da dedicare ai più piccini. Ed è ancor più complicato trovare i posti giusti e gli spazi necessari per passare una bella giornata insieme. Ecco quindi una carrellata di posti belli da vedere e di cose da fare a Milano con i bambini!

...
Il primo weekend di primavera porta con sé qualcosa di speciale, un senso di riscoperta e risveglio che un po’ ci fa venire la pelle d’oca. E il FAI lo sa bene: il 23 e il 24 marzo tornano le Giornate di Primavera organizzate dal Fondo Ambiente Italiano. Un invito annuale a riscoprire il patrimonio paesaggistico e culturale del nostro paese in due giorni di aperture straordinarie. Se avete voglia di andare alla scoperta, ecco cosa vedere a Milano per le Giornate FAI di Primavera 2019. ...
Le biblioteche per me sono sempre state un luogo magico: il silenzio, i libri e l'atmosfera mi fanno sentire la protagonista di un romanzo ottocentesco. Se anche voi le amate e cercate una biblioteca per studiare, rilassarvi o semplicemente da visitare, qui vi proponiamo cinque bellissime biblioteche a Milano, tutte diverse tra loro....