Milano è al centro di un anfiteatro di Alpi che rendono la città perfetta per chi vuole fare delle passeggiate in montagna in Lombardia. In circa un’ora di automobile (ma spesso la partenza è raggiungibile anche in treno!) si può arrivare nella province di Como, Lecco, Bergamo, Varese e Sondrio, che offrono una quantità di scenari di montagna vastissimi sia dal punto di vista delle difficoltà che dal punto di vista paesaggistico. L’importante è conoscere il proprio livello e valutare le condizioni atmosferiche. Fare una gita in montagna, di qualsiasi tipo, non è una sfida con la natura né un mettere alla prova quanto si è forti a tutti i costi. Oggi vi portiamo quindi a scoprire 5 passeggiate tra le montagne in Lombardia, per tutti i gusti - e i livelli!
...Il Friuli Venezia Giulia è una regione relativamente poco conosciuta, ma con un'identità forte e al tempo stesso ricca di contrasti. Trieste, il suo capoluogo, non fa eccezione: una splendida città di frontiera ricca di storia e crogiolo di culture. Se avete qualche giorno a disposizione, qui trovate tantissime idee su cosa vedere a Trieste e dove mangiare in questa città che a noi ha rubato il cuore. Tornando a Milano, non perdetevi Aquileia, con i suoi mosaici e la sua area archeologica straordinaria. Leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli!
...Ci sono mille motivi per accogliere con entusiasmo l'arrivo della primavera: le giornate più lunghe, la fine del gelo invernale, l'avvicinarsi delle ferie e ovviamente le gite fuori porta! Qui vi proponiamo dieci gite fuori porta da Milano perfette per la primavera, divise in cinque categorie, dandovi tutte le informazioni per scegliere quella perfetta per voi.
...Bologna, una delle città più vive e affascinanti di Italia, si trova a due ore circa da Milano, ed è comodissima da raggiungere anche in treno. Meta perfetta per un weekend all'insegna della cultura, del mangiar bene... in definitiva, della bellezza. Ecco quindi tutti i nostri consigli su cosa vedere e dove mangiare a Bologna!
...Ammetto di essere decisamente di parte, ma se viene chiamata ‘la piccola Parigi’ un motivo ci sarà… Divisa in due da un torrente, con una sua “rive droit” (il centro storico) e una sua “rive gauche” (l’Oltretorrente), Parma è bella quasi (!!) come la capitale francese. A solo un’ora e mezza da Milano, è una splendida gemma del Nord Italia che merita decisamente una visita. Non solo prosciutto e parmigiano, la città in cui sono nata e cresciuta offre tanti spunti culturali per passare una giornata diversa, in una cittadina che più a misura d’uomo non si può. Ecco cosa fare a Parma tra cultura, consigli culinari e shopping!
...