Spesso ti consiglio dove andare a mangiare. Mangiare bene, nel senso di bontà. Ma c'è un altro tema a me molto caro, amando lo sport e la vita naturale. La nutrizione e la cucina fresca, con materie prime semplici, prodotti non elaborati e che alla fine ti lascino la sensazione di leggerezza e di aver fatto qualcosa di buono per il proprio corpo. Rose & Mary ti dà questo, in delivery, direttamente e comodamente a casa tua.
...Di piadine ce n'è per tutti i gusti. E' una delle pietanze che più è evoluta qualitativamente a Milano - per fortuna! Mi ricordo nei bar quelle piadine stoppose già riempite e scaldate con il prosciutto crudo dentro. Che orrore! Ora si trovano impasti diversi, dalla piada romagnola a quella integrale e di kamut, da quella morbida arrotolata a quella sottile ma croccante. Questo però non è un elenco random, ma la selezione delle mie 3 preferite a Milano, dove vado almeno una volta a settimana.
...L'Italia e la storica tradizione sportiva della bicicletta. Più dei nostri genitori, che della generazione di oggi. Eppure negli ultimi anni - con mio immenso piacere - è tornato un certo gusto per la bici, le scatto fisso si sono moltiplicate, così come l'interesse urbanistico per le piste ciclabili. Rimasi colpita a Berlino da come il clima non ostacolasse la loro vita in bici, e un pochino sogno una Milano così. Intanto ti consiglio i posti che, se ami la bici, non puoi perderti.
...I bar e i ristoranti si dividono in due categorie: quelli di zona e quelli che attraverseresti la città per provarli. A volte si ha voglia dei primi, a volte dei secondi. Le vere chicche però, per me, non sono l'ultima trovata dello chef raffinato o il locale studiato e pubblicizzato. Io amo consigliarti anche quei posti che conosco perchè ci vado da quando sono piccola, e perchè con i pochi soldini che avevo quando non lavoravo spremevo le meningi e muovevo le gambine per trovare posti carini e spendere poco. Questi sono quelli della zona dove sono nata e cresciuta!
...Un giro alla scoperta di Paolo Sarpi, una passeggiata che ti fa sembrare di essere in un altro mondo. Un viaggio piacevole tra sapori e sensazioni diverse. Milano ma con qualcosa in più. L'arricchimento culturale e multietnico è per me il succo di una città viva, ricca di energie e di spinte nuove. Il seme del diverso che arricchisce. Per me una domenica a Chinatown è assaggiare e scoprire cibi nuovi, sentire nell'aria odori diversi e una lingua sconosciuta. Un piccolo viaggio restando nella mia città. E con tutte queste nuove aperture, ho scoperto dei posticini incredibili...
...Per me la pizza è napoletana, ho proprio un debole. Soffice, con il bordo spesso e saporito, il pomodoro abbondante e la bufala. Ma spesso, poi, sono appesantita. Il problema è che a Milano non avevo ancora trovato una pizza "sottile" che mi entusiasmasse, fin quando non ho scoperto Thursday Pizza. Farina integrale, zero impatto ambientale, sapori unici e ottima da asporto.
...La sushi mania ha raggiunto livelli incontenibili a Milano, portando con sè la curiosità nei confronti della cultura giapponese a 360 gradi. A casa mia, in realtà, siamo cresciuti a Miyazaki e manga, e da sempre desidero aprano anche bar e pasticcerie per la colazione e la merenda alla giapponese. In attesa della mostra sul Mondo Fluttuante di Hokusai, Hiroshige e Utamaro, immergetevi nella cultura nipponica con un buon macha!
...Di hamburgerie ne sono state aperte fin troppe a Milano, ma io apprezzo e soprattutto resto fedele a chi è stato tra i primi ad avere avuto questa idea. Sarò un po' bambina, ma a me quei cibi che posso in qualche modo controllare fanno impazzire. Come l'hamburger di Trita, che in pratica spieghi tu a loro come cucinare.
...A Milano si trova un po' di tutto, però sul pesce non siamo di certo i più forti. Eppure in quest'isola felice c'è proprio aria di mare: il pesce si ordina al banco, come al mercato. Si vedono colori e si sentono odori, il prezzo va a peso ed è tutto esposto, limpido e chiaro. Materie prime freschissime, servizio eccellente, prezzi incredibilmente bassi. E la coda perenne fuori dalla porta per assicurarsi un tavolino dimostra che, forse, ne vale la pena.
...A volte non vi viene all'improvviso voglia di focaccia? Per me è sinonimo di mare e Estathè... ed ecco l'estate. E se vi dico che da U Barba c'è della vera e buona focaccia anche a Milano? Che il pesto è fatto come si deve? E che c'è anche una bocciofila bianca e azzurra che ti fa sentire davvero in un lido?
...Mi piace molto quando i segreti vengono trasferiti, che siano dalla nonna alla nipote, o da un luogo ad un altro. Questi due posti sono il simbolo di una avventura e di una scommessa, due storie diverse tra loro ma accomunate dal desiderio di portare le autentiche meraviglie della propria terra, la Sicilia, a Milano.
...