L’Italia e la storica tradizione sportiva della bicicletta. Più dei nostri genitori, che della generazione di oggi. Eppure negli ultimi anni – con mio immenso piacere – è tornato un certo gusto per la bici, le scatto fisso si sono moltiplicate, così come l’interesse urbanistico per le piste ciclabili. Rimasi colpita a Berlino da come il clima non ostacolasse la loro vita in bici, e un pochino sogno una Milano così. Intanto ti consiglio i posti che, se ami la bici, non puoi perderti.
REcicli – corso Manusardi, 3
Che sia per un caffè, per un bicchiere di vino, per una riparazione veloce. A volte la bici è un pretesto estetico, un gusto nell’arredamento. A volte, invece, c’è una vera officina per le riparazioni e le sistemazioni. Qui ti sistemano la tua bici, puoi venire a cercarne una nuova o usata, curiosare tra gli accessori o goderti un caffè mentre aspetti. Una atmosfera accogliente, familiare, un modo diverso di avvicinarti al mondo del ciclismo, delle persone gentili cui chiedere consigli se non sai a chi affidarti.
Ciclosfuso – via Sartirana – (CHIUSO)
Bici e vino, l’accoppiata vincente di questo piccolo mondo. Un bicchiere d’asporto, passando in bici, o comodamente seduti all’interno. Un bellissimo spazio in cui si respira aria di Nord, dove le due ruote sono IL mezzo per eccellenza. Qui puoi bere buon vino, mangiare al bistrot a pranzo e cena, portare la tua bici a riparare o guardare tra gli accessori in vendita, partecipare a eventi e mostre.
Upcycle – via Ampère, 59
Un progetto ambizioso, che non si può ridurre all’espressione “bike cafè”. Un “luogo di aggregazione per mangiare, bere, lavorare, riflettere, rilassarsi, riparare e pedalare”. Upcycle è uno spazio che ha uno scopo: stimolare il dialogo su stili vita sostenibili, utilizzando la bicicletta come esempio e simbolo. Nasce infatti accanto a Barra A, il coworking di Avanzi-Sostenibilità per azioni. E se ami la cultura del nord, ti piacerà molto provare qualcosa del loro menù!
Bianchi Cafè & Cycles – via Cavallotti, 8 (CHIUSO)
I colori del celebre marchio italiano dominano questo bar, ristorante, che è anche punto vendita e officina. Raffinato e curato. Offre anche un servizio di Bike Fitting per creare la tua bici perfetta, fatta su misura per garantire la migliore postura in sella e performance ottimali. Attenzione agli alimenti, “leggeri ma con gusto”.
Crank – Organic Bikery – via Pastrengo, 2
Un posto in cui gli amanti della bici possono trovare quello che amano: le due ruote, chiaramente, ma anche un luogo riposante tra una pedalata e l’altra, con buona musica e la possibilità di trovare cibo adatto all’animo sportivo – energetico e sano. Nel cuore di Isola.
Se ami così tanto il ciclismo da non volerti perdere nessun posto, ti indico anche Le Biciclette, U Barba, DEUS, Fuorimano e le Fonderie Milanesi: anche qui la bici trova il proprio spazio nel gusto e nell’arredamento.
Se cerchi invece le giuste dritte, dall’alimentazione alla biomeccanica, dai consigli pratici a quelli tecnici, fai un salto su Bikevo.
E ricorda sempre che “non esiste il cattivo tempo, ma solo vestiti inadeguati”.