Spesso ti consiglio dove andare a mangiare. Mangiare bene, nel senso di bontà. Ma c’è un altro tema a me molto caro, amando lo sport e la vita naturale. La nutrizione e la cucina fresca, con materie prime semplici, prodotti non elaborati e che alla fine ti lascino la sensazione di leggerezza e di aver fatto qualcosa di buono per il proprio corpo. Rose & Mary ti dà questo, in delivery, direttamente e comodamente a casa tua.

Da quando sono bambina faccio tanto sport, tanto da renderlo il mio mestiere principale. Come  sapranno alcuni di voi che mi seguono con affetto su Instagram, faccio karate. Uno sport che è anche una filosofia di vita, che comprende vari aspetti della quotidianità. Uno dei principali è proprio l’alimentazione. Mangio spesso fuori, ma cerco di non esagerare mai e di darmi delle regole. Non è facile, per nulla, ma per fortuna la cultura alimentare sta mediamente aumentando, e ci sono sempre più locali attenti a ciò che offrono: Frueat e God Save the Food sono tra i miei preferiti, mentre se ho voglia di insalate vado qui. E nel mondo del delivery? Ho provato Rose & Mary, un innovativo healthy food delivery concept nato a Londra nel 2015 e che da poco ha aperto a Milano.

Propone una cucina sana progettata per la consegna a domicilio, con piatti senza glutine, senza zuccheri e senza farine raffinate, ideati da chef e nutrizionista. In menu trovi di tutto: dai primi ai dolci, tutto gluten free e sugar free. Ah, sul tema, non devi assolutamente perderti The Sugar Film, consigliatomi dalla Cineturista: 60 giorni di “finto” healthy food con zuccheri aggiunti e gli effetti sul corpo umano. Molti ristoratori e aziende hanno capito che il tema healthy attira, e posti o prodotti rigonfiati da marketing e senza reale fondamento scientifico si spacciano per sani… Una piaga ormai!

Nella dispensa di Rose & Mary si fa un importante uso di superfood, ovvero cibi ricchi di proprietà nutritive, come l’avocado, la curcuma e i semi. Quanto ai cereali e pseudocereali privi di glutine, si usano soprattutto riso integrale, grano saraceno, miglio, quinoa e amaranto. La varietà è ottima, con i principali piatti del momento riproposti in una chiave più sana e curata. Noi abbiamo provato il gazpacho con avocado, freschissimo, il poke con tonno e alghe, il pollo con tuberi e due dessert.

Non è ruffiano, i sapori sono autentici, al sale sono preferite spezie e aromi. Se lo provi, senti che tutto è molto più leggero e meno finto della media dei piatti che mangiamo quotidianamente. La leggerezza è inequivocabile, soprattutto nei dessert. Se si ha voglia di curarsi e farsi del bene, vale la pena di provare. E secondo me è una buona “lezione” anche per preparare dei piatti nelle nostre cucine.

La cucina si trova in Piazza Duomo ed è aperta dal martedì alla domenica a cena. Si può acquistare online dal sito oppure tramite app disponibile per iOS.