Tag:

dove mangiare a milano

Leggenda narra che sia più facile trovare un Pugliese che un Milanese DOC a Milano. Che sia vero o meno, indiscusso è che in tantissimi, dal tacco d'Italia, abbiano scelto il capoluogo lombardo come seconda casa. E questo l'ho imparato da subito a mie spese, quando ho scoperto che il mio "incomprensibile " dialetto salentino non è per niente la perfetta lingua in codice per un commento in metro con un'amica. Ma, cosa ben più interessante, presto mi sono accorta che Milano non mi avrebbe fatto sentire poi tanto la mancanza della cucina di casa. Che siate pugliesi di nascita, d'adozione, affezionati vacanzieri o semplicemente curiosi assaggiatori di cucine regionali, sappiate che a Milano potrete godere dei sapori di Puglia. Noi del Team AMP abbiamo provato un po' di ristoranti pugliesi a Milano - anzi, non solo ristoranti - e vi raccontiamo i nostri preferiti. ...

Tra battute e prese in giro affettuose nella chat di A Milano Puoi possiamo sicuramente citare la sfida per il titolo di vera piemontese del gruppo, conteso tra Carlotta e Nazarena. Una sfida che non poteva che risolversi a tavola, a suon di bagna cauda, agnolotti, tajarin, vitello tonnato e peperoni ripieni. Spoiler: l'unica vincitrice è la cucina piemontese, protagonista indiscussa del nostro articolo di redazione a cui ognuna delle ragazze del team ha contribuito, realizzando per voi la nostra personalissima selezione di locali e ristoranti piemontesi a Milano.

...
Un modello di business già presente in città, ma sempre più in ascesa da quando, negli ultimi due anni, le nostre abitudini di consumo del cibo sono cambiate. Sono le Ghost Kitchen, cucine segrete in cui vengono preparati piatti pensati per essere consegnati esclusivamente a domicilio. Ottimizzando i costi e le ricetta per essere adatte alla consegna, sono presto diventate un punto di riferimento con proposte interessanti: ecco le Ghost Kitchen a Milano da non farsi scappare! ...
Nonostante l'avanzare dei servizi di delivery, non mancano a Milano gastronomie che propongono cibo pronto da portare via oppure consumare sul posto. L’atmosfera è solitamente informale, i tavoli sono pochi e il cibo è semplice, spesso preparato con cura in una piccola cucina dietro al bancone. È come mangiare a casa, ma senza dover cucinare! E se siete vegani o prediligete un'alimentazione vegetale (ma anche se siete semplicemente curiosi), in questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi 5 gastronomie vegane a Milano da scoprire e provare. ...
Le mie cene con gli amici si concludono sempre con "un caffè macchiato freddo, un ginseng in tazza piccola, un ristretto, un caffè lungo con latte di cocco, una camomilla". Che siano tutti matti? Ci ho pensato spesso, ma la verità è che siamo tutti diversi. E come mettere d'accordo tutti organizzando una cena di gruppo senza rischiare che si trasformi in un incubo? Potete iniziare scegliendo uno dei 20 ristoranti per una cena di gruppo a Milano che abbiamo selezionato in questo articolo! ...

Vogliamo salutarvi e ringraziarvi per averci letto durante il 2018, con un post che racchiuda, come l'anno scorso, i posti di A Milano puoi nel 2018. I posti, quindi, che abbiamo frequentato di più. Quelli con i proprietari ormai amici, in cui ordinare "il solito", le nostre seconde case a Milano. Questa volta, però,  ci sarà anche il posto preferiti di ognuno dei ragazzi di A Milano puoi, per darvi l'arrivederci a un 2019 ancora più bello, ancora più ricco di consigli e di novità!

...
I ristoranti cinesi a Milano, ormai, sono tantissimi. I primi, tradizionalmente stereotipati, hanno fatto largo a una serie di nuovi locali molto più variegati: da quelli elegantissimi, passando alla versione street food, alle specialità regionali e concludendo con ravioli artigianali e baozi. Qui vi consiglio quelli che secondo me sono i 10 migliori cinesi di Milano con un ambiente informale e un buon rapporto qualità prezzo. ...
Per fortuna la cucina etnica a Milano sta diventando sempre più specializzata e sono nati sempre più ristoranti regionali - come ad esempio i ristoranti cinesi del Sichuan. È una delle mie cucine preferite e a Milano si trova sia in ristoranti storici che in nuovissime e meravigliose aperture. Ecco quali! ...
L'aperitivo con tagliere per me è il bene, il bene assoluto. A paste stracotte e arrosti riscaldati preferisco mille volte un bel tagliere di salumi e formaggi, accompagnato da birre artigianali di qualità e vino. A Milano spesso in enoteca si trova anche una buona scelta di affettati, ma quali sono i locali che hanno l'aperitivo con tagliere a Milano con anche la birra artigianale - nostra bevanda preferita per l'estate? Eccone 7 buonissimi. ...
La Macelleria Popolare, nel mercato della Darsena a Milano, è sicuramente uno dei chioschi gastronomicamente più interessanti di questo spazio sui Navigli. È stato aperto da Giuseppe Zen, ideatore di Mangiari di Strada, un ristorante già noto a Milano per la qualità del suo cibo, e ad oggi si somma ad altre due proposte sempre di Zen, il Panificio Italiano e un concept dedicato ai formaggi, Resistenza Casearia. Qui vi diciamo come ci siamo trovati. ...
Se mi seguite su Instagram sapete che siamo pastafariani. Abbiamo girato in lungo e in largo la città alla scoperta di pastifici e locali che vendano e servano pasta fresca a Milano e, dopo averne provati un po’, siamo arrivati a trovarne 5 perfetti, 5 che frequentiamo assiduamente e che amiamo alla follia. Ecco quali sono! ...
Dove mangiare il gelato a Milano? Le risposte sono davvero tantissime, ognuno ha il proprio posto del cuore, anche in base ai diversi gusti dei gelati, ed è davvero dura mettere d'accordo tutti. A complicare la scelta arriva finalmente a Milano anche Gelateria La Romana, la gelateria storica di Rimini che ha ormai conquistato tutta Italia e non solo, con sedi in tantissime città, anche all'estero. Ecco cosa aspettarsi! ...