Molti di voi sicuramente conosceranno Hamerica’s, una catena di hamburgerie presenti in vari punti di Milano. Per intenderci, Hamerica’s è il marchio sotto cui sono stati riuniti i precedenti 202/212 Hamburger & Delicious – specializzati in hamburger – e Carolina’s, che invece era dedicato al miglior barbecue americano. È dove trovare la cucina americana a Milano, ed ecco tutti i dettagli!
I diversi locali sono stati riorganizzati sotto il nome di città USA, proponendo parte del menu precedente e in aggiunta un particolare panino con hamburger o sandwich ispirato dalla città a cui il locale è dedicato. Hamerica’s è sicuramente uno posto che vi consigliamo per mangiare veloce a Milano, ma la proposta è davvero varia, quindi andiamo con ordine:
Gli hamburger di Hamerica’s

I menu attuali permettono di scegliere tra tre diverse misure di hamburger, con il burger Piccolo da 150 gr, Medium da 220 gr e Supreme da ben 290 gr. Sono sempre accompagnati da patatine fritte e i prezzi per la misura media viaggiano tra i 10,50 € e i 15,50 €. Il mio preferito? Nell’eterna lotta tra cheese burger e bacon burger sicuramente il più buono è il 212 che racchiude entrambi gli ingredienti. In generale comunque gli hamburger sono sempre succosi e saporiti, il bacon croccante, il condimento giusto e il pane che li racchiude non è da meno. Per chi desiderasse un burger più leggero, o semplicemente diverso, nei menu di Hamerica’s non mancano proposte come il Salmon burger (con un trancio di salmone alla piastra), il Veggie burger (una polpetta di verdure con formaggio) e il Chicken burger (con petto di pollo alla piastra).
I sandwich di Hamerica’s

Passando oltre il classico Club Sandwich – sempre buono, ma soprattutto enorme – sotto questa voce troverete il trionfo della cultura del barbecue americano: ribs, pulled pork e brisket vi daranno immensa soddisfazione. La punta di petto di manzo (brisket) e il pulled pork sono saporiti ma lievemente più delicati del mio sandwich preferito in assoluto: il ribs sandwich, con costine di maiale disossate, marinate in salsa barbecue e affumicate per 5 ore.


Nel caso foste in vena di leggerezza, come me l’ultima volta che l’ho mangiato, è possibile aggiungere al vostro sandwich altri condimenti come formaggio o bacon, che si vanno a sommare al gusto di barbecue di un panino già perfetto. Potete gustare gli stessi tagli di carne affumicata secondo il più classico barbecue americano anche in piatti con un contorno di patatine. Fra questi spicca All you can meat, con tutti e cinque i tipi di carne (ai precedenti si aggiungono links, cioè salsiccia di maiale marinata, e pollo) per 30 €.
Le specialità

New York Burger – burger, cheddar stagionato, bacon, insalata con salsa thousand island (una salsa a base di maionese a cui vengono aggiunti altri ingredienti) e patate tartufate. Costo 17 € per la versione media. Disponibile in tutte le sedi.
Lobster Sandwich – astice, gamberi, maionese, sedano, erba cipollina e pane bianco. Costo 15 €. Disponibile nella sede di via Solari.
I tacos di Hamerica’s

Li possiamo intendere come tacos Made in USA, prevedono un singolo taco a porzione, servito con guacamole, panna acida, pico de gallo, fagioli e patatine come contorno. Il contenuto dei tacos? Pulled pork, chicken, brisket, ribs a cui si aggiungono un ripieno di gamberi alla piastra e una variante vegetariana con peperoni, mais, purè, fagioli e cavolo.
La novità: la sede di Hamerica’s Tacos y Burritos


Eccoci finalmente alle novità: la nuova apertura in corso di Porta Ticinese dedicata a specialità messicane. Qui potrete provare tacos fatti con impasto diverso, ad occhio direi con farina di mais, due per porzione ma di dimensione piuttosto contenuta, che sconsiglierei di prendere da soli se affamati. Tra i ripieni più lontani da quelli del vicino Hamerica’s con specialità USA troverete pesce e pesciolini fritti, e chili. Noi abbiamo provato il pollo asado, buono, equilibrato, una punta speziata e piccantina, che sicuramente avverto solo io perché particolarmente avversa al piccante, mentre i palati senza i miei stessi disagi non potranno che apprezzare.

Abbiamo provato il pollo asado anche in versione burrito, molto buono e decisamente in una porzione più sostanziosa dei tacos, soprattutto considerando che i piatti di Hamerica’s Tacos y Burritos, diversamente dagli altri locali della catena, non sono accompagnati da un contorno di patatine. Nel menu inoltre sono presenti piatti con riso in accompagnamento e quesadillas, una tortilla di mais messicana di solito ripiena di formaggio e altri ingredienti, qui in versione “semplice” o con il chorizo. Tra i contorni non potevano non figurare i Nachos, disponibili con salsa, guacamole o nella versione gordo.

In definitiva sia che scegliate la novità di Hamerica’s Tacos y Burritos o il più classico Hamerica’s, il risultato non potrà che soddisfarvi. Ricordatevi solo di controllare il menu della vostra destinazione per essere certi di non rimanere delusi.