Un modello di business già presente in città, ma sempre più in ascesa da quando, negli ultimi due anni, le nostre abitudini di consumo del cibo sono cambiate. Sono le Ghost Kitchen, cucine segrete in cui vengono preparati piatti pensati per essere consegnati esclusivamente a domicilio. Ottimizzando i costi e le ricetta per essere adatte alla consegna, sono presto diventate un punto di riferimento con proposte interessanti: ecco le Ghost Kitchen a Milano da non farsi scappare!

GHOST KITCHEN A MILANO

HELBIZ KITCHEN

Helbiz è la più grande Ghost Kitchen internazionale e comprende 5 diverse cucine: pizza, hamburger (con versione vegana), insalate, poke e sushi, ma anche gelato. Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di fare un multi-order: potete fare un unico ordine dall’app attingendo da diverse cucine, scegliendo ad esempio pizza, burger e insalata – comodissimo in diverse occasioni! Tutto è curato nei dettagli: le materie prime sono di qualità, il risultato è di piatti ben pensati ed eseguiti, con una bella attenzione nei confronti del packaging e della consegna, effettuata da personale assunto – i Butlers (con una divisa carinissima), che arrivano su scooter elettrici.

Ghost Kitchen a Milano: Helbiz Kitchen
Ghost Kitchen a Milano: Helbiz Kitchen – © Francesca Noè

Noi abbiamo provato la pizza, che abbiamo apprezzato particolarmente perché essendo pensata per la consegna a domicilio è arrivata in ottime condizioni (cosa rarissima per le pizze in delivery!), e l’insalata, sana ma goduriosa al punto giusto. Uno dei servizi più comodi ed efficienti.

Ghost Kitchen a Milano: Helbiz Kitchen
Ghost Kitchen a Milano: Helbiz Kitchen – © Pagina FB

Info. Attivo dal lunedì alla domenica dalle 11.30 alle 23.30 – Costo consegna 2,99€ – Area consegna e ordini: qui

CON IL CODICE AMILANOPUOI È POSSIBILE FARE I PRIMI TRE ORDINI CON IL 30% DI SCONTO

NANIE

Ingredienti stagionali, filiera corta, rapporto con i produttori, consegna su mezzi green e packaging il più possibile attento: è la filosofia di Nanie, piatti “buoni, più belli della schiscetta e più comodi che al ristorante”. Ordinare qui è un modo per mangiare bene, con la stessa cura che riserveremmo noi stessa nella preparazione, ma la fantasia e la bravura di professionisti che lo fanno per noi.

Ghost Kitchen a Milano: Nanie
Ghost Kitchen a Milano: Nanie – © Francesca Noè + Pagina FB

Attenzione è riposta a tutti i regimi alimentari, grazie a filtri che permettono subito di individuare scelte vegetariane, vegane, senza glutine o senza lattosio. Alcuni esempi di piatti? Calamarata mari e monti, sgombro fuor d’acqua, polpette di barbabietola.

Info. Attivo dal Lunedì al Venerdì, ordine entro le 12 e consegna in tre fasce orario a pranzo – Costo consegna 4€ – Area consegna e ordini: qui

DELIVERY VALLEY

Fondato da Maurizio e Alida, ex concorrenti di Masterchef, è stata una delle prime Ghost Kitchen a Milano e comprende diversi brand e altrettante proposte di cucina variegate, con il fil rouge di essere tutte goduriose. E quindi via libera alle ribs di Giga Ribs, ai frittini di Fritt Fighter ma soprattutto al catsu sando (il tipico panino giapponese ripieno di tonkatsu) in versione italiana di Catsu Sandro – forse il nostro preferito!

Info. Ordini sulle principali piattaforme di delivery.

DELICATISSIMO

Si definisce gastronomia digitale: cibo buono, preparato come lo prepareresti a casa, con ingredienti di qualità e seguendo ricette tradizionali. Il risultato è quello di mangiare ottimi piatti, sani e freschi, e la sensazione li abbia preparati una mamma. Tra le proposte, che cambiano ogni settimana, cereali con salmone, galletto arrosto sfilacciato, tagliata di tonno. Imperdibile l’iconico Fiocco di Neve di Poppella, un piccolo panbrioches farcito con ricotta montata a neve della famosa pasticceria di Napoli, assolutamente da provare.

Delicatissimo delivery
Ghost Kitchen a Milano: Delicatissimo – © Francesca Noè + Pagina FB

Info. Attivo dal Lunedì al Venerdì fino alle ore 14.30 (ordini  dalle 9 alle 11.30, consegna entro le ore 13.00 – ordini dalle 11 alle 13.30, consegna entro le ore 14.30) – Costo consegna 3€ (gratuita sopra 30€) – Area consegna e ordini: qui

URBUN

Panini, bun fatto in casa, ingredienti eccellenti, sapore esplosivo: questo è UrBun, l’hamburger in versione Ghost Kitchen a Milano che più ha fatto parlare di sé. La ricetta classica è fatta a regola d’arte, ma a incuriosire di più è il bao con la pancia di maiale stracotta alla giapponese. Non manca una proposta veg.

Info. Ordini sulle piattaforme di delivery.

Oltre alle Ghost Kitchen a Milano siete alla ricerca di idee per una consegna a domicilio? Consultate la nostra sezione sul delivery a Milano!


Post realizzato in collaborazione con Helbiz Kitchen.