La zona dei laghi è bellissima da visitare in primavera e in estate, quando le escursioni in barca, le visite delle varie isole e gli splendidi ristoranti vista lago attraggono gli amanti delle gite fuori porta. Ma non tutti sanno che può dire la sua anche in inverno, ed è per questo che vi elenco 6 ottimi posti in cui mangiare tra il lago Maggiore (sponda piemontese) e il lago d’Orta, in inverno.
Non sono i classici locali vista lago Maggiore, ma si trovano all’interno o in salita verso la montagna e meno conosciuti ai più. Se avevate apprezzato la Trattoria San Salvatore, ecco, non potete perderveli.
La Zucca –Regione Bolco, 7, Arola (VB)
In questo minuscolo comune con poco più di 200 abitanti c’è un ristorante delizioso, con pochi coperti, servizio molto gentile e cucina piemontese di livello. Ottima carta dei vini. I prezzi vanno dai 16€ per antipasti e primi ai 20€ per i secondi. Noi abbiamo assaggiato gli agnolotti piemontesi al sugo d’arrosto, tagliolini con fonduta al parmigiano e tartufo nero, faraona farcita con salsiccia e purea di zucca e cappello del prete brasato con purea di patate e mirtilli caldi. A seguire, assolutamente obbligatorio un assaggio dal leggendario carrello dei formaggi, raccontato in maniera fantastica dal titolare: si va dai Bettelmatt, alle tome ossolane, ai formaggi del biellese a quelli della Valsesia, dai formaggi di capra agli erborinati e confetture di accompagnamento. E per finire in bellezza c’è anche un doppio carrello dei dolci.
Castagneto – Via Gianni Vignola, 14, Montrigiasco – Arona (NO)
A Montrigiasco, pochi km sopra ad Arona, si trova questo ristorante che propone un’ottima cucina tradizionale piemontese. Anche qui ampia scelta di vini e prezzi dai 10€ per i primi, 15/18€ per i secondi e 5€ i dolci. Tra i piatti assaggiati spiccano il filetto di manzo al rosso di Ghemme, il petto d’anitra all’arancia sfumata al Grand Marnier ed il classico cappello del prete brasato. Il dolce più apprezzato, altre al Bonet, è stato il budino alle castagne con gelato alla vaniglia al profumo d’arancia.
Osteria San Martino –Vicolo Chiuso, 8, Pettenasco fr. Crabbia (NO)
In uno stretto vicoletto senza uscita a Crabbia, qualche tornante sopra Pettenasco, c’è l’Osteria San Martino: un locale intimo ed accogliente con interni in sasso e cucina del territorio. Prezzi che si aggirano attorno ai 15€ per gli antipasti, 12€ per i primi e 18€ per i secondi. Abbiamo assaggiato un’ottima tartare di bue Fassone, bagna cauda, ravioli di brasato e filetto di bue con salsa al Barolo. Completata la cena con un tortino di cioccolato con cuore caldo.
Osteria Mercato – Piazza Capucci, 9, Stresa (VB)
Ottimo ristorante nella piazza del Mercato di Stresa, una perla del lago Maggiore. Si trova appena fuori dal centro storico. Servizio gentile e cucina di livello sia di carne che di pesce. Ottima scelta sui vini e prezzi 10€ antipasti e primi, 15/20€ i secondi. Risotti sempre fantastici, in foto con toma, salsa al foie gras e petto d’anatra; buonissima la tartare di manzo piemontese con pane nero, crema al parmigiano e cipolle fondenti; come secondo filetto di vitello con tartufo nero, salsa al midollo e patate allo zafferano.
La Ruga del Corso –Via Cesare Battisti, 12, Arona (NO)
Locale molto caldo, elegante, alla moda, nelle vie interne del centro di Arona, ottimo ristorante sia sulla carne che sul pesce, oltre 200 etichette di vino in carta e fantastico cocktail bar con quasi 200 gin disponibili. Prezzi 14€ per antipasti e primi, 18€ i secondi, 10€ gli ottimi gin tonic. Tra i piatti assaggiati tartare di manzo piemontese, linguine all’astice e squisite cozze al gorgonzola.
La Casera – Piazza Daniele Ranzoni, 19, Verbania (VB)
La Casera, in piazza Ranzoni nel centro di Verbania Intra, non è un ristorante ma una fantastica bottega dove è possibile degustare ottimi formaggi, salumi e vini. Ambiente splendido all’interno, con salumi appesi, conserve, banco dei formaggi: ideale per una merenda o aperitivo sul lago Maggiore. Prezzi dei taglieri 10/12€, panini 5/7€.
Se cerchi altro, abbiamo scritto anche un post sui locali con vista sul Lago Maggiore e sulle nostre enoteche preferite!
Questo articolo è stato scritto da Marco Stefanelli, frequentatore seriale di ristoranti con un bellissimo profilo su Instagram: Stefafood. Se sei alla ricerca dei migliori posti in cui mangiare sul lago Maggiore, ma non solo, è la persona adatta a cui chiedere!