Ho spulciato tra tutti i corsi più carini, interessanti, particolari e ben fatti di Milano. Ogni anno, a settembre, lo faccio per me, perchè sono iperattiva e curiosa e mi piace provare sempre cose nuove. Non sono mancati sport come l’arrampicata e lezioni di lingue improbabili tra le mie esperienze, e perchè non condividerle con te? Ecco 10 corsi a Milano che puoi fare quest’anno.

10 CORSI A MILANO

Corso di Cucina della Scuola de la Cucina Italiana – P.le Cadorna 5

corsi a milano

Tra i corsi a Milano, questi della Cucina Italiana sono tra i più belli. Non ho ancora avuto l’occasione di provarne uno, ma se l’avessi ne sarei felicissima. Dal sushi, al wok, alle zuppe e creme, perfette per questa stagione, alla cucina al vapore o al cartoccio, a quella vegana, alle ricette veloci, alla lievitazione, ai classici su arrosti o pesce. Sono corsi “a moduli”, una lezione dura 3 ore, costa 90€ ed è su un unico tema. Ci sono però anche i corsi completi:  “basi di cucina” e “basi di pasticceria”, oltre che moduli di più lezioni, come quello sulla pasta fresca che è diviso in 3 lezioni da 3 ore.

Corso di lingue al Circolo Filologico Milanese – via Clerici, 10

corsi a milano

Il Filologico si trova in una delle vie più belle della vecchia Milano, ed è lui stesso un meraviglioso palazzo. I corsi di lingua che si svolgono qui hanno anni di storia e reputazione. Certo, ci sono il Cervantes, il Cambridge, il Goethe per le rispettive lingue, con le loro biblioteche altamente specializzate. Ma tra i corsi a Milano di lingua questi sono perfetti per divertirti e spendendo una cifra ragionevole, questo è il posto giusto. Sono divisi in corsi annuali e corsi di conversazione. E c’è davvero di tutto, oltre ai classici spagnolo, inglese, francese e tedesco: giapponese, arabo, cinese, coreano, portoghese, hindi, turco, ebraico, russo e molto altro. I costi? Tassa di iscrizione: Euro 26,00 Modulo di 60 ore: Euro 600,00. I corsi si svolgono da ottobre a giugno: 60 ore totali, una lezione settimanale di 2 ore. E’ tutto chiaro e spiegato sulle pagine dei singoli corsi sul sito.

Corso di conversazione inglese al Gogol’ostello – via Chieti, 1

Se invece vuoi un corso più pratico, fresco, sicuramente giovane, puoi andare a spulciare i corsi negli ostelli. Io conosco questa piccola realtà perchè è vicino a casa, ma non è l’unica. Ho avuto il piacere di fare un po’ di conversazione inglese con Henry personalmente, ed è stato un vero piacere. Del resto, conversazione significa avere un piacevole scambio, e non basta la bravura. Lui è simpatico, e l’ora vola!

Corso di grafica, design, web e comunicazione alla NABA – via C. Darwin, 20

corsi a milano

La NABA è un’istituzione vera e proprio del mondo visual. Oltre ai corsi universitari, prevede una serie di corsi brevi serali o di sabato mattina. Tantissimi i campi: arti visive, comunicazione e web, sartoria, design. Si spazia dal linguaggio HTML alla grafica editoriale, dall’illustrazione al copywriting, da Photoshop a Illustrator, da pittura a interior decoration. Per artisti o aspiranti tali. Ma non solo. Per chi vuole lavorare nel mondo del marketing e della comunicazione avendo una visione d’insieme più ampia e saper progettare anche dal punto di vista visivo. Per blogger che vogliono esser art director dei propri contenuti. O semplicemente per chi vuole svagarsi in un ambito sempre più attuale.

Corso di scacchi alla Scacchistica Milanese – via Sant’Uguzzone, 8

corsi a milano

Hai sempre avuto questa passione ma non hai amici che la condividano o semplicemente siano allo stesso livello? Giocare al computer può essere una soluzione, ma quella migliore è sicuramente entrare in un circolo. La Scacchistica Milanese è il circolo storico di Milano, scuola di eccellenze. I prezzi sono più che modici, iscrivendoti puoi andare in sede a giocare quando vuoi, partecipare ai tornei (alcuni sociali, altri agonistici, con quote di partecipazione) e fare anche i corsi. Il sito è sempre aggiornato, scopri tutte le attività, anche per bambini!

Corso di circo alla Piccola Scuola di Circo – via Messina, 48

corsi a milano

A Milano puoi davvero trovare di tutto e fare quello che desideri. Anche imparare l’arte circense. Un’arte che ha una storia lunghissima e che è davvero impegnativa. Un mix tra sport e cultura, faticosa ma sicuramente particolare e motivante. L’arte circense prevede una preparazione fisica impegnativa, non meno di un vero e proprio sport, oltre all’educazione all’espressione artistica. Un mondo indipendente e affascinante.

Corso di sartoria, oreficeria, tornio, serigrafia, ceramica, fotografia e pittura alla Scuola Cova – corso Vercelli, 22

corsi a milano

L’artigianato è stato ed è tuttora una forza italiana. Mani sapienti che sanno lavorare con perizia e maestria. Un’arte che in parte si sta perdendo, ma che negli ultimi anni si sta anche cercando di valorizzare sempre più. Se vuoi imparare a lavorare con le mani e creare qualcosa di tuo, anche con una possibile prospettiva di lavoro, Scuola Cova è quello che fa per te.

Corso di freestyle, ginnastica acrobatica, parkour e molto altro alla Zero Gravity – via Valvassori Peroni, 48

corsi a milano

Una palestra unica nel suo genere, che sembra il paradiso di grandi e piccini. Tappeti elastici, trampolini e materassini ovunque, perchè come dice il nome, i corsi sfidano la forza di gravità. L’obiettivo è migliorare il controllo e la coordinazione del proprio corpo e dei suoi movimenti sia a terra che in volo, insieme ad istruttori esperti. I corsi sono uno più particolare e unico e dell’altro: freestyle, ginnastica acrobatica, parkour, pole dance, calisthenics, tessuti aerei. Non sai cos’è? Scopri tutto sul loro sito!

Corso di teatro alla Grassi – via Salasco, 4

corsi a milano
Foto di Marina Alessi

Sei invece preferisci la sfera artistica ed espressiva a quella di azione, tra i possibili corsi a Milano ti consiglio di affidarti alla Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi. Recitazione, ma anche regia e scrittura, in un ambiente sicuramente di alto livello. La scuola fa parte della Fondazione Milano, che comprende anche la Scuola di Interpretariato, la Scuola di Cinema e la Scuola di Musica.

Corso di Charleston alla Golden Swing Society – per info info@goldenswingsociety.com

corsi a milano

La Golden Swing Society é una società specializzata nella cultura swing. Federica Maccotta ha scritto un meraviglioso articolo su Vivimilano in occasione della “Swing’n’Milan” (dal 12 al 15 ottobre). Ed è grazie a lei che questo mondo mi ha incuriosita. Colori, bei vestiti, musica, allegria. Lo Spirit de Milan consacra in varie occasioni questo mondo, e se sei indeciso su quale danza scegliere, perchè non provare questa?

I corsi a Milano sono davvero tantissimi e di ogni genere e fare una scrematura dei dieci che secondo me sono fatti meglio o sono in qualche modo unici è stato difficilissimo! Ne aggiungerei altri 10. Ho escluso gli sport classici, perchè già tutti ne hanno parlato, e preferito darti qualche dritta su qualcosa di diverso. Una segnalazione che ci tengo a fare è di guardare questa pagina per scoprire tutti i corsi del comune, che spesso hanno sedi bellissime e prezzi molto più economici della media.