Quando inizi a fare qualcosa e approfondisci un tema, come il recente articolo sui corsi a Milano, scopri delle piccole realtà incredibili. Organizzatessen è tutto un programma già dal nome, che per una food addicted milanese come me non può che richiamare il meraviglioso ristorante dell’Alto Adige Delicatessen. Anna, Greta, Ale e Paola sono Professional Organizer e hanno inventato M’ORGANA, il corso grazie al quale riuscirai a provare tutti i posti che ti consiglio!
Prima di leggere la storia di Organizzatessen non sapevo dell’esistenza di questo corso, e nemmeno dell’attività di Professional Organizer. E’ stato amore a prima vista, perchè asseconda al 100% il mio modo di essere. Ma di cosa si tratta?
Come ci raccontano le Organizzatessen, vivere in maniera organizzata non è solo un indole, ma è una capacità che si può apprendere. E qual è l’obiettivo? Semplificare e migliorare la propria vita, permettendoci di godere dei momenti più belli. Quante volte ci troviamo sommersi da cianfrusaglie che non vogliamo? O vediamo il nostro tempo sprecato in attività che in realtà non vogliamo fare, ma rimaniamo incastrati perchè non sappiamo dire di no? O ancora peggio, quante volte a lavoro, magari perchè non approfittiamo degli strumenti che la tecnologia ci offre, magari perchè quando ci viene dato un compito non riusciamo a dire che siamo già full, o magari per accondiscendenza, ci troviamo oberati e scatta subito l’ansia?
Ecco, le Organizzatessen ci aiutano con strumenti pratici (e metto il “ci”, perchè io andrò assolutamente ad ascoltare i loro consigli), a non trovarci più in certe situazioni. Io parlo per la mia esperienza. Magari non sono una
accumulatrice seriale (anche se chissà quanti vestiti potrei buttare perchè non uso da una vita), ma mi trovo sempre in situazioni scomode perchè non riesco a dire di no. E al lavoro, è ancora peggio. Quante volte capita di perdersi un pezzo, perchè si viene interrotti, non si conoscono gli strumenti giusti o semplicemente si fanno troppe cose tutte nello stesso momento? Ecco, se qualcuno mi consiglia su come fare, e anzi, qualcuno ne ha proprio fatta un’occupazione, non posso che non approfittare della sua esperienza. Il percorso di M’ORGANA si snoda in 5 tappe.
Ogni giornata toccherà infatti un tema specifico, e il corso inizia lunedì 16 ottobre. Ecco il calendario:
1. serata – L’arte di fare spazio – lunedì 16 ottobre
2. serata – Il tempo ritrovato – lunedì 23 ottobre
3. serata – Facciamo i conti… di casa – lunedì 6 novembre
4. serata – Orga(nizza) et Labora – lunedì 13 novembre
5. serata – Parlami d’amore…. Menù – lunedì 20 novembre
Le Organizzatessen sono Professional Organizer iscritte ad APOI, l’Associazione dei Professional Organizers Italiani. Un’occupazione sempre più in auge, chi lavora in azienda è magari venuto a contatto con delle professioniste del settore. E loro stesse si sono trovate per prime dall’altro lato, da “allieve”, e hanno deciso di portare questi corsi anche fuori dalle mura aziendali. E noi a Milano abbiamo la fortuna di averle a portata di mano: perchè non approfittarne?
Le giornate che grazie all’organizzazione scorrono facilmente, lasciano un buon sapore in bocca, come quando si assaggia una ciliegia dolce e succosa: fa venire voglia di mangiarne subito un’altra.
Se quando leggi l’articolo il corso è già partito, o peggio, finito, non preoccuparti. Un’altra edizione è sicuramente alle porte, o puoi contattare le Organizzatessen per organizzare un corso ad hoc o per consulenza via Skype!
M’ORGANA by Organizzatessen
il corso partirà lunedì 16 ottobre dalle 19 alle 21
presso lo spazio Flexworking, in via Cerva, 20