E se agosto fosse il mese più bello da passare a Milano?! Metà dei vostri amici è probabilmente a Santa Margherita Ligure e l’altra metà forse in qualche destinazione esotica di cui non ricordate il nome… ma se voi avete deciso di passare i prossimi 31 torridi giorni in città, non avete fatto una brutta scelta. Mentre le strade diventano meno affollate, lo stress si allenta e tutto sembra andare più piano, ecco come tenervi compagnia con 10 eventi di agosto a Milano da non perdere.
10 EVENTI DI AGOSTO A MILANO DA NON PERDERE
Estate Sforzesca, Serate speciali nell’abbraccio del Castello
Della bellissima iniziativa che è l’Estate Sforzesca vi abbiamo già dato un assaggio tramite le Stories di Francesca, ma se volete viverla in prima persona, agosto è il momento giusto. Fino al 25, la settima edizione della rassegna estiva a cura del Comune di Milano porta sul palco nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco tantissimi spettacoli a ingresso gratuito o prezzo ridotto, tra danza, musica e teatro.
Ecco quelli che ci stuzzicano di più:
– DANZA: Milano Contemporary Ballet in Materiali resilienti – Connections: per chi ama la danza contemporanea, ma in una cornice storica.
Venerdì 2 agosto, ore 21.00. Ingresso 15€. Durata ’75.
– DANZA: Balletto di Milano in Verdi in Danza e i Vespri Siciliani: collage coreografico per rendere omaggio al grande compositore.
Martedì 6 agosto, ore 21.00. Ingresso 20€. Durata ’90.
– TEATRO: Kerkis. Teatro Antico In Scena in Apologia di Socrate (Platone) in lingua inglese: da laureata in filosofia non posso che consigliare la messa in scena del dialogo politico per eccellenza, per una serata estiva di riflessione.
Mercoledì 7 agosto, ore 21.00. Ingresso 12€. Durata ’60.
– MUSICA: Classica, Elettronica, Fantastica a cura di Saturnalia: tre pubblici differenti, tre generi differenti, tre parti differenti della città, vengono a contatto per una notte di musica elettronica che unisce solo di pianoforte, dj set e concerto.
Sabato 24 agosto, ore 19.00. Ingresso libero. Durata ‘300.
Quando: 1 – 25 agosto – Dove: Cortile delle Armi, Castello Sforzesco, Piazza Castello, Milano – Info: qui

Svuotafusti, La birra dei saluti
C’è un solo risvolto positivo nel fatto che molti dei nostri locali preferiti chiudano i battenti per le vacanze. E si chiama svuotafusti, a.k.a. birra a pochi euro per salutare i barman del cuore prima della partenza. Noi ve ne segnaliamo due da non perdere: il 2 agosto Pavé Birra augura Tante Care Cose in perfetto stile Pavé, con birra a 4 euro e uno special panino al vitello tonnato; mentre il 7 agosto è la volta del sempre amato Barbruto, con le loro birre artigianali a 3 euro. Ovviamente è tutto fino ad esaurimento scorte. Se non parti, almeno party – per riprendere l’ironia geniale di quei comunicatori di Pavé 😉
Pavé Birra, Tante Care Cose: Quando: 2 agosto, dalle 17.30 – Dove: Pavé Birra (Birra di Quartiere),
Via F. Casati 24, Milano (Porta Venezia) – Info: qui
Barbruto, Svuotafusti: Quando: 7 agosto, dalle 18.00 – Dove: Barbruto, Via San Mansueto 1, Milano (Porta Romana) – Info: qui

Polpette in Saldo, Una cena solidale
The Meatball Family, il ristorante di Diego Abatantuono, torna con il suo semestrale appuntamento etico. Definita una ‘cena solidale contro lo spreco alimentare’, la serata del 4 agosto vedrà il ristorante offrire ai clienti speciali percentuali di sconto, che aumenteranno con il passare delle ore e diventeranno donazioni monetarie per Pane Quotidiano Onlus. All’associazione andrà anche tutto il surplus di produzione delle polpette. Perché non avere progetti di vacanza non è nulla in confronto a non avere pane per denti.
(E per i vegetariani: polpette etiche di “carne non carne”!)
Quando: 4 agosto, 21.00 – 00.00 – Dove: The Meatball Family, Via Vigevano 20, Milano (Porta Genova) – Info: qui
Estate al Planetario, Agosto con il naso all’insù
Il Planetario sembra non aver mai bisogno di vacanze e prolunga il suo denso programma di eventi per tutto il mese. Noi, in particolare, vi segnaliamo ancora l’evento speciale creato per il 50esimo anniversario dell’allunaggio: The Moon. Dal Cielo del Planetario alla Realtà Virtuale. Questo spettacolo immersivo e virtuale porta gli spettatori a ripercorrere le tappe della conquista dello spazio, dal satellite Sputnik al primo passo di Neil Armstrong sulla Luna. Dopotutto, chi non voleva fare l’astronauta a 6 anni?
Quando: 5 agosto, ore 16.15; 10 agosto,ore 11.00 – Dove: Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57, Milano (Porta Venezia) – Info: qui
Ferragosto ai Bagni Misteriosi, Balneazione notturna con incursioni musicali
A un tuffo notturno in piscina non si dice mai di no, soprattutto se nell’affascinante cornice dei Bagni Misteriosi – un modo insolito e invidiabile per festeggiare Ferragosto. Oltre a offrirvi un fresco rimedio contro la calura estiva, la serata si animerà con il classico aperitivo e speciali “sonorità eclettiche”: dalle 19 alle 21 il live set dell’artista NicoNote, che combina il canto con la dimensione performativa, e dalle 21 alle 23 il dj set di UABOS, artista affermato della scena elettronica milanese. I piedi nell’acqua, gli occhi verso le stelle, e un pool party con un certo stile.
Quando: 15 agosto, 19.00 – 23.00 – Dove: Bagni Misteriosi, Via Carlo Botta 18, Milano (Porta Romana) – Prezzi: Ingresso libero; Balneazione serale, 10€; Aperitivo, 15€ – Info: qui

Canzoni da Spiaggia, La Base delle seratine estive
La spiaggia dello Stabilimento Estivo BASE è il posto perfetto per inneggiare alla bella estate italiana, sulle note dei cult musicali estivi di ieri e di oggi. Da De André e Battisti fino a Calcutta e Brunori Sas, i versi di cantautori vecchi e nuovi (ripresi abilmente da Teo Manzo) ci faranno cantare, emozionare, e far sentire quel giusto indissolubilmente italiani.
Quando: 21 agosto, 21.30 – 23.30 – Dove: BASE Milano, Via Bergognone 34, Milano (Tortona) – Info: qui

Monumentale, Museo A Cielo Aperto
Ogni ultima domenica del mese da giugno ad ottobre, il Cimitero Monumentale si anima (metaforicamente!) con musica, proiezioni, visite guidate e corti teatrali, grazie alla quinta edizione della rassegna “Monumentale: Museo a Cielo Aperto”. Il programma di domenica 25 agosto uscirà a ridosso della data, ma se ancora non avete mai girovagato all’interno dell’affascinante cimitero cittadino progettato da Carlo Maciachini, questa è l’occasione giusta per farlo. E se l’avete fatto, beh, già sapete quanto possa essere bello.
Quando: 25 agosto, 10.00 – 13.00 – Dove: Cimitero Monumentale, Piazzale Cimitero Monumentale, Milano (Garibaldi) – Info: qui
Viva Las Vegan, Vegani per un giorno (o forse più)
Il Circolo Magnolia si colora di tinte green con Viva Las Vegan, Un Giorno di Cose Belle del Mondo Vegano. Non solo moda passeggera o scelta alimentare, essere vegani ha tante e svariate sfaccettature, e questa è l’occasione per conoscerle. Tra cibo, incontri, musica e workshop, si prospetta una gran festa estiva aperta a tutti, senza discriminazione di preferenze alimentari! Il programma è ancora ignoto, ma noi siamo già intrigati.
Quando: 25 agosto, 12.00 – 23.00 – Dove: Circolo Magnolia, via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate – Info: qui
Rinfrescati la Memoria, Il cervello non va in vacanza
Per tutto il mese, la Casa della Memoria apre le porte della sua ‘scatola’ in mattoni rossi e si trasforma in una libera arena estiva che invita alla lettura. Al piano terra infatti è allestita una sala studio per studiare o leggere, attingendo a romanzi, racconti, saggi e fumetti a disposizione. Inoltre sarà possibile visitare la mostra fotografica ‘Planet vs Plastic’ di Randy Olson (collaboratore di National Geographic), che si inserisce perfettamente nella riflessione super contemporanea sull’azione distruttiva dell’uomo sulla natura. Quando il cervello non va in vacanza…
Quando: fino al 31 agosto (lunedì – venerdì, 9.00 – 17.00; sabato e domenica, 10.00 – 18.00) – Dove: Casa della Memoria Milano, Via Federico Confalonieri 14, Milano (Isola) – Info: qui

HOLI al Carroponte, Festival dei Colori
Prima ancora di essere la festa dei colori più grande d’Italia, che ormai da 6 anni porta musica e sfumature colorate da nord a sud, l’HOLI è la celebrazione indù della stagione primaverile: simboleggia la vittoria del bene sul male, della primavera sull’inverno, e viene celebrata con canti, balli e il tradizionale lancio di polvere colorata e acqua. Da qui, con l’intento di mixare la tradizione con un moderno dj set, nasce HOLI On Tour. Una volta al Carroponte, munitevi di sacchettini di polvere colorata, godetevi la musica, ballate, e ad ogni countdown del vocalist lanciate in aria l’arcobaleno che avete in mano. Festa perfetta per chiudere l’estate in bellezza.
Quando: 31 agosto, 16.00 – 00.00 – Dove: Carroponte, via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni – Info: qui

E se cercate altro, cliccate sul rosa per scoprire 30 idee su cosa vedere e cosa fare a Milano gratis, approfittando di una città semivuota per godervela al massimo!