Aprile, per me, significa che la stagione del gelato è ufficialmente iniziata. Ma forse Aprile, per voi, significa più che altro Pasqua, Design Week e la Collina dei Ciliegi in Viale Sarca tutta fiorita, giusto? E va benissimo! Come ogni inizio mese che si rispetti, abbiamo fatto un’accurata selezione di cosa fare in città nei prossimi trenta giorni: ecco quindi gli eventi di aprile a Milano da non perdere.

7 EVENTI DI APRILE A MILANO DA NON PERDERE

MiArt, Milano + Arte è sempre una garanzia

Al grido sussurro del bellissimo verso “abbi cara ogni cosa”, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano torna in città per il primo weekend di aprile, invitandoci a porre la nostra attenzione, e quindi la nostra cura, su tutta la realtà che ci circonda. Anche quella più insignificante. Esattamente come fanno l’arte e lo sguardo artistico. Si tratta della fiera italiana con la più ampia offerta cronologica, dove storia e sperimentazione si incontrano e l’arte affermata dell’inizio del ‘900 viene esposta al fianco delle sperimentazioni delle ultime generazioni e del design da collezione. 186 gallerie provenienti da 19 paesi esporranno i loro artisti all’interno del padiglione 3, mentre il ciclo di miartalks vedrà artisti, collezionisti e curatori interrogarsi sull’idea di ‘bene comune’.

Quando: dal 5 al 7 aprile (venerdì e sabato 12.00 – 20.00, domenica 11.00 – 19.00) – Dove: Fieramilanocity, pad. 3, gate 5, Viale Scarampo, Milano – Prezzi: intero 15€, ridotto 10€, ridotto studenti di arte 1€ – Info: qui

eventi di aprile a Milano: Miart
Eventi di aprile a Milano: MiArt – © miart.it

Arrosticino Festival, l’Abruzzo in cascina

Io degli arrosticini ho sempre e solo sentito parlare, lo ammetto. Assaggiati mai, mea culpa. Ma d’altronde in Abruzzo non ci sono mai stata e forse stavo solo aspettando un festival come questo. L’oggetto di culto abruzzese sta arrivando infatti in una delle più antiche cascine meneghine, per quattro giorni di assaggi Made in Abruzzo. I famosissimi spiedini di pecora verranno cotti alla brace sulle Fornacelle come da tradizione e accompagnati da birra, vino, musica e varie attività di intrattenimento.

Quando: dal 4 al 7 aprile (giovedì e venerdì 18.00 – 24.00; sabato 12.00 – 1.00; domenica 12.00 – 24.00) – Dove: Cascina Merlata, Via Pier Paolo Pasolini 3, Milano – Info: qui

Filler Women Edition, la creatività è punk e femmina

Filler è la convention italiana di arte e autoproduzione (DIY) legata al circuito underground punk e alla scena skate/hardcore. Tra consueti disegni, illustrazioni, fanzine e screen printing, la vera novità dell’edizione 2019 di Filler è il suo carattere interamente femminile. E visto che A Milano puoi non è certo un blog punk, ma è sicuramente un blog di donne tutte a loro modo creative, mi sento di consigliarvi di fare un salto in Santeria Social Club per sostenere le 30 talentuose artiste selezionate, conoscere i loro progetti e apprezzare la forza che ci vuole nel muoversi in un ambiente spesso considerato una prerogativa maschile.

Quando: 7 aprile, 10.00 – 21.00 – Dove: Santeria Social Club, Viale Toscana 31, Milano – Info: qui

eventi di aprile a Milano
Illustrazione di Nathalie Cohen – © profilo Instagram @nathaliegonstudio

Coma_Cose in concerto, poesie urbane da graffi e brividi

Questa volta, tra gli eventi di aprile a Milano, c’è anche un concerto. Sono il duo milanese del momento, sono California e Fausto Lama, sono i poeti rap che adorano la semantica. Sfuggenti alle definizioni, un po’ trap, un po’ pop, un po’ cantautori, sono gli artisti che raccontano la Milano di oggi guardando a De Gregori e Guccini. Dopo una serie di singoli di successo e l’EP Inverno Ticinese, il duo ha esordito questo 2019 con un primo vero album, Hype Aura, ed ora è arrivato il momento di portare in scena un vero spettacolo.

Le loro immagini sono nitide, graffianti, oneste e arrivano dritto al cuore di chi sa ascoltare. Se qualche volta avete provato quella sensazione del “che schifo avere vent’anni, però quanto è bello avere paura” senza riuscire ad esprimerla a parole, o se sentire un “avevo le farfalle nello stomaco, poi ho bevuto l’Autan, ed è finito tutto” vi tocca qualche corda dentro, o ancora se “mai una gioia tranne la fermata prima di Centrale” vi fa sorridere al pensiero dei vostri ritorni a casa nella bella Milano… beh, questo concerto è per voi.

Quando: 2 aprile, ore 21.00 – Dove: Alcatraz, Via Valtellina 25/27, Milano – Prezzo: 25.30€ – Info: qui

Design Week, la settimana più cool di Milano

Aprile a Milano è anche e soprattutto Design Week. La settimana del Salone del Mobile e dell’amato Fuorisalone è l’appuntamento che i milanesi aspettano forse per tutto il resto dell’anno. I turisti arrivano da ogni dove, la città si anima, gli impegni si moltiplicano e l’energia fluisce in tutte le direzioni. Se amate il design, il bello, l’arte e i party con un certo stile, già sapete di cosa parlo. Ci sarà tanto in agenda, quindi scegliere a cosa dare la priorità è il trucco per viversi i giorni frenetici del Salone nel modo giusto. Noi vi consigliamo di navigare il sito ufficiale con attenzione, o di affidarvi alle guide degli esperti, come Living del Corriere della Sera. È la settimana più bella dell’anno, se amate la città quando si riempie di attività, quindi buttatevi e godetevela.

Quando: dal 9 al 14 aprile – Dove: Milano – Info: qui

One Day in Yoga, un giorno di pratica yogica

Un’intera giornata dedicata allo yoga, per chi adora questa pratica e per chi non la conosce ma ne è attratto e interessato. Le porte del Tempio del Futuro Perduto saranno aperte a tutti sabato 13 aprile, per 10 ore di full immersion nello yoga, attraverso classi dedicate a diversi stili e condotte da insegnanti appassionati e qualificati. Dal Vinyasa Flow all’Acro Yoga, passando per l’Estatic Dance, il programma è fitto e completo. Non mancheranno poi cibo vegano, sessioni di meditazione e bagni sonori con campane tibetane. Un piccolo universo hippie insomma, perfetto per ritrovare un po’ di quella meraviglia necessaria verso il mondo e verso se stessi.

Quando: 13 aprile, 10.00 – 20.00 – Dove: Tempio del Futuro Perduto, Via Luigi Nono 9, Milano – Prezzi: 10.50€ early bird; 15€ alla porta – Info: qui

eventi di aprile a Milano: Yoga
Eventi di aprile a Milano: One Day in Yoga 2018 – © profilo FB Tempio del Futuro Perduto

Fiera dell’Angelo, la Pasquetta milanese

Se siete tra quelli che restano in città per Pasquetta, non potete perdervi la tradizionale Fiera dell’Angelo. Anche quest’anno lo storico appuntamento milanese torna a far fiorire il quartiere di Brera, con centinaia di bancarelle di fiori, ma anche di specialità alimentari, abbigliamento, libri, antiquariato. Passeggiate tra via della Moscova e le strade attorno alla Chiesa di Sant’Angelo, viale Monte Santo, via Appiani, via Marcora, via Parini e in parte piazza della Repubblica, e trascorrete una piacevole giornata all’aperto, curiosando tra uno stand e l’altro.

Quando: 22 aprile, 10.00 – 19.00 – Dove: Via della Moscova, Milano – Info: qui

eventi di aprile a Milano: fiera dell'angelo
Eventi di aprile a Milano: Fiera dell’Angelo 2018 – © milano.repubblica.it

Se questi eventi di aprile a Milano non vi bastassero, ecco tante idee su cosa fare a Milano e fuori dalla città!