10 Corso Como è una di quelle chicche milanesi che rendono più interessante e bella la città. In molti camminano nella via della vita notturna milanese senza sapere che passano a fianco ad uno spazio polifunzionale che sorge all’interno di un prezioso cortile di case di ringhiera. Ecco le meraviglie che troverai varcando il portone.
Una storia lunga 28 anni, un po’ come la sottoscritta. Nel 1990 infatti Carla Sozzani apre la Galleria Carla Sozzani, dedicata alla fotografia, all’arte, al design e all’architettura. Collocata al primo piano dell’ex edificio industriale di quello che diventerà a poco a poco 10 Corso Como, vedrà nascere attorno a sè l’anno successivo la libreria, con una meravigliosa selezione di libri di design, fotografia e archittettura, chiaramente, ma anche tanti libri illustrati e su Milano e la caffetteria con il suo meraviglioso giardino.





Sono stata a maggio alla meravigliosa mostra fotografica World Press Photo, edizione 2017, in cui ha vinto l’ormai tristemente famosa foto del fotografo Burhan Ozbilici, realizzata ad Ankara il 19 dicembre del 2016, in occasione dell’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov. Ho approfittato per vedere tutto lo spazio, che comprende anche il 3Rooms Hotel, un boutique hotel composto da 3 suites, e un concept store con un’accurata selezioni di prodotti di moda, tech, arte e accessori.

I prezzi della caffetteria, aperta dalla colazione alla cena e anche per il brunch, non sono esattamente economici e forse sono una di quelle eccezioni che ti concedi più “da turista”, o una volta ogni tanto per stare in un bell’ambiente. La visita delle mostre invece è gratuita, una foto al bel cortile e una passeggiata tra negozio e libreria anche. Insomma… Buttatecelo un occhio al di là del cancello, se state facendo una passeggiata in Corso Como, ne varrà la pena! È sicuramente una delle chicche di Milano da non perdere.



10 Corso Como
corso Como, 10
sito ufficiale, orari di apertura e contatti