Ci siamo lasciati Pasqua e la Design Week alle spalle, ma il calendario milanese non perde un colpo – a maggio ci sono così tanti appuntamenti da non perdere in città, che dovrete davvero impegnarvi per evitare l’immancabile #FOMO della nostra generazione. La stagione di festival e fiere è decisamente arrivata, per cui fate la danza del sole e prendete nota degli eventi di maggio a Milano da non perdere.

10 EVENTI DI MAGGIO A MILANO DA NON PERDERE

Milano Food Week, tutto gira intorno al cibo

Negli ultimi anni (con una bella spinta da parte di Expo 2015) Milano si è guadagnata il posto di capitale gastronomica di rilievo, con una realtà di ristorazione unica in Italia, un’anticipazione dei trend davvero invidiabile, e un esercito di chef e foodie senza eguali.

Milano Food Week è la celebrazione di tutto questo: la manifestazione gastronomica che fa il punto sul settore food e sul suo rapporto con Milano. Arrivata alla decima edizione, Milano Food Week 2019 vedrà i classici incontri Storycooking, dove i grandi chef raccontano l’alta cucina, alternarsi a eventi speciali, in cui il cibo si contaminerà con musica, moda, cinema e arte, coinvolgendo l’intera città. I protagonisti sono più di 40, da rinomati chef come Ernst Knam e Giancarlo Morelli a web influencer della portata di Camihawke. Ci saranno inoltre quattro ‘cucine’ tematiche sparse per la città e un Food Quarter, per rendere ancora più facile destreggiarsi tra i vari temi dell’evento:

  • Fashion Kitchen, per approfondire il rapporto tra moda e cibo – The Brian&Barry Building, Via Durini 28 (San Babila)
  • Food Quarter, per aperitivi e party di un certo stile – Terrazza Duomo 21, Piazza del Duomo
  • Lifestyle Kitchen, per parlare degli ultimi trend gastronomici – CityLife Shopping District, Piazza Tre Torri
  • Stage Kitchen, per eventi spettacolari con chef stellati – Piazza del Duomo
  • Young Kitchen, per interrogarsi sul rapporto dei giovani con il cibo – Università IULM, Via Carlo Bo, 1 (Romolo)

Quando: dal 2 all’8 maggio – Dove: varie location – Info: qui

Eventi di maggio a Milano: Milano Food Week
Eventi di maggio a Milano: Milano Food Week 2019 – © evento FB ufficiale

Streeat® – Food Truck Festival, street food all’italiana

I weekend soleggiati di primavera chiamano lo street food a gran voce. E Streeat risponde. Il food truck festival che dal 2014 gira l’Italia per valorizzare il cibo di qualità su ruote, arriva a Milano con oltre 100 tra i food truck più rinomati del paese. La carovana di ape car, furgoncini, carretti, biciclette, moto e roulotte porterà in Città Studi il migliore street food da ogni regione, per tre giorni di delizie culinarie, birre artigianali, musica e… good vibes.

Quando: dal 3 al 5 maggio (12.00 – 01.00 / 11.00 – 01.00 / 11.00 – 00.00) – Dove: Piazza Leonardo Da Vinci (Città Studi) – Info: qui

Eventi di maggio a Milano: Streeat
Eventi di maggio a Milano: Streeat – © profilo Instagram Streeatfoodtruckfestival

Gelato Festival, dolcezza a non finire

Se chiedete a me, il vero motivo per adorare la bella stagione… è il gelato. Posso Potrei mangiare un cono nocciola, yogurt e pistacchio ogni giorno da aprile a settembre. Ups. Se la sensazione vi suona familiare, non potrete ignorare l’arrivo in città di Gelato Festival, il festival itinerante di fama mondiale dedicato al gelato all’italiana. 16 tra i gelatieri più rinomati d’Italia si sfideranno a colpi di gusti inediti e accostamenti inusuali. E a noi non resta che goderci gli showcooking, assaggiare e giudicare.

Quando: 4 – 5 maggio (11.00 – 19.00) – Dove: Piazza del Cannone, Milano (Sempione) – Prezzi: intero 11.42€, ridotto 6.25€, opzione 3 biglietti al prezzo di 2 per 7.97€ – Info: qui

Anfiteatro Urbano, la Rotonda della Besana in modalità estiva

L’estate milanese non è davvero completa senza il dj set open air della Rotonda Besana. Un appuntamento perfetto per godersi il tramonto e poi ballare sotto le stelle, Anfiteatro Urbano riapre i battenti il weekend del 10 e 11 maggio, per poi proseguire fino a luglio con una serie di serate che trasformeranno il prato della Rotonda in un inaspettato dancefloor estivo. Bicchieri in mano, aria leggera, il porticato che corre tutt’attorno, la chiesa sconsacrata che ti guarda: godersi una serata in un gioiello tardobarocco della città sembra la cosa più logica da fare.

Quando: 10 – 11 maggio (19.00 – 23.30) – Dove: Rotonda della Besana, Via Enrico Besana 12, Milano (Porta Romana) – Info: qui

Eventi di maggio a Milano: Anfiteatro Urbano
Eventi di maggio a Milano: Anfiteatro Urbano – © pagina FB Dolmen Communications

Orticola, la città in fiore

La mostra-mercato di fiori e piante più amata dai milanesi torna come da tradizione ai giardini pubblici Indro Montanelli, invitandoci a un weekend verdissimo in compagnia di vivaisti e appassionati. Passeggiate tra peonie e tulipani, piante grasse, rampicanti, bonsai e fontanelle, e mettete alla prova il vostro pollice verde. Parallelamente all’evento ufficiale, FuoriOrticola coinvolgerà invece musei, gallerie e quartieri della città, con vetrine fiorite, mostre e incontri. Quando si dice #FlowerPower!

Quando: dal 17 al 19 maggio (09.30 – 19.30) – Dove: Giardini Pubblici Indro Montanelli, Milano (Porta Venezia) – Prezzi: intero 12€, promo entro il 30 aprile 10€ – Info: qui

Orticola 2018
Eventi di maggio a Milano: Orticola 2018 – © Maurizio Tosto

Piano City Milano, musica per le nostre orecchie

Il festival che porta la città a risuonare come un unico grande pianoforte torna per la sua ottava edizione. Piazze, cortili, case, giardini e musei ospiteranno concerti non stop, offrendoci, dall’alba al tramonto, oltre 450 occasioni gratuite per innamorarci della musica e del suono elegante del pianoforte. Il programma è intenso e ricco, ma per nostra fortuna il sito ufficiale è intelligentemente organizzato in modo da non lasciarci sopraffare: filtrate gli eventi per genere musicale, zona della città, giorno e fascia oraria, seguite l’istinto e costruite il vostro piano per Piano City. Sarà comunque una scoperta.

Quando: dal 17 al 19 maggio – Dove: varie location, ma due principali Piano Center: uno diurno, nei giardini del polo GAM-PAC, e uno notturno alla Palazzina Liberty – Info: qui

Piano City Milano
Eventi di maggio a Milano: Piano City Milano – © account Instagram Pianocitymilano

Milano Arch Week, l’architettura in discussione

Nata come manifestazione accademica, Milano Arch Week è diventata in sole tre edizioni un evento di successo dedicato all’architettura e ai suoi protagonisti, coinvolgendo l’intera Milano nelle sfide urbane contemporanee. I tre poli principali dell’evento saranno la Triennale, il Politecnico e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dove architetti, designer, artisti, scienziati, paesaggisti e personaggi pubblici si alterneranno in lecture, workshop e dibattiti. E se tutto questo vi sembra troppo ‘per addetti ai lavori’, non perdete gli eventi satellite di Open! Studi Aperti, che aprirà al pubblico decine di studi di architettura con mostre ed eventi, e Open House Milano, che vi porterà gratuitamente all’interno di edifici pubblici e privati tutti da scoprire e ammirare, architettonicamente ma non solo.

Quando: dal 21 al 26 maggio – Dove: varie location, ma tre principali poli: Triennale, Politecnico, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – Info: qui (programma disponibile dal 15 maggio)

Mi Ami, Festival della Musica Bella e dei Baci

Del latino studiato sui banchi del liceo ricordo poco e niente purtroppo, ma quando il Mi Ami festival fa di Amor Vincit Omnia il suo slogan, c’è ben poco da non capire. Autodefinendosi il Festival della Musica Bella e dei Baci, il Mi Ami mette in chiaro fin da subito il suo piglio sbarazzino, la sua musicalità che parla ai millennials e il suo romanticismo alternativo che è da sempre il vanto dei giovani. 1 location, 3 giorni di festival, 21 ore di concerti, e più di 60 artisti italiani tra cui Fast Animals and Slow Kids, Coma Cose, Franco 126, Giorgio Poi, Motta, Myss Keta, Clavdio e tanti altri, che ci faranno ballare ininterrottamente per ore. E allora via di mani al cielo, Converse da festival, e baci estivi.

Quando: dal 24 al 26 maggio – Dove: Circolo Magnolia, Via Circonvallazione Idroscalo 41, 20090 Segrate – Prezzi: ticket giornalieri 28€, abbonamento 3 giorni 75€ – Info: qui

Eventi di maggio a Milano: Mi Ami 2019
Eventi di maggio a Milano: Mi Ami 2019 – © evento FB ufficiale

Wired Next Fest, Cosa ci riserva il Futuro?

È la creatura messa al mondo da Wired Italia, nonché il più importante festival italiano dedicato alla cultura dell’innovazione. Oggi alla sua decima edizione, il WNF celebra la scienza, la tecnologia, il business, il cambiamento e l’innovazione sociale, guardando allo sviluppo economico, culturale e politico del nostro paese. Attraverso interviste, incontri, workshop, performance e concerti, il WNF 2019 ci invita a interrogarci e confrontarci sul Futuro, su come il mondo stia cambiando, sui problemi che dobbiamo affrontare e sulle possibili soluzioni. E la chicca del weekend?! L’ospite d’onore sarà Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia.

Quando: dal 24 al 26 maggio (10.00 – 20.00) – Dove: Giardini Pubblici Indro Montanelli, Milano (Porta Venezia) – Info: qui

MiVino, Biodinamico è bello

È il momento del debutto per la fiera-mercato dei vignaioli artigiani e dei vini biologici e naturali a Milano. Il format appare nuovo e fresco: non si tratta della solita degustazione sofisticata per intenditori sofisticati, ma di una manifestazione dal carattere conviviale e inclusivo, dove oltre 80 vignaioli con certificazione biologica/biodinamica presentano non solo i loro vini, ma anche le loro storie. La realtà delle piccole economie locali e sostenibili incontra il grande pubblico, e, tra un bicchiere e un racconto, uscirete dal Base ispirati e inebriati (si spera).

Quando: 25 – 26 maggio (11.00 – 20.00 / 10.00 – 19.00) – Dove: Base, Via Bergognone 34, Milano (Tortona) – Info: qui

Se questi eventi di maggio a Milano non vi bastassero, ecco varie idee su cosa fare a Milano e tante gite fuori porta perfette per la primavera!