Con la primavera che avanza, si ha sempre più voglia di organizzare delle gite fuori porta o di godersi una piacevole cena all’aperto. Se però volete approfittare degli ultimi sprazzi della stagione teatrale, oppure non sapete rinunciare a una serata al cinema, qui vi proponiamo una selezione delle rassegne cinematografiche e degli spettacoli da vedere a teatro a Milano ad aprile.
COSA VEDERE A TEATRO A MILANO AD APRILE
Nel tempo degli dèi – Piccolo Teatro Strehler

Poche storie sono state raccontate più del mito di Ulisse, il protagonista dell’Odissea e simbolo del viaggio, della scoperta e del ritorno. In questa versione rivisitata, Marco Paolini debutta in una produzione del Piccolo interpretando il “suo” Ulisse, un calzolaio in cammino. Ulisse, nel raccontare la sua storia, interagisce con il coro, come da tradizione del teatro greco; l’ambientazione è però tutt’altro che classica: l’eroe si muove nei nostri giorni, nel tempo in cui gli dèi non sono più quelle entità capricciose con il potere di mutare il corso degli eventi, ma hanno perso la dimensione “umana” per incarnarsi nella società occidentale, ugualmente irrazionale, volubile e imprevedibile.
Quando: fino al 18 aprile – Dove: Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi 1 – Prezzo: 15-32€ – Info: qui.
Il reggimento parte all’alba – Teatro Franco Parenti

Giuseppe Nitti adatta e interpreta Il reggimento parte all’alba, una raccolta di racconti scritti da Dino Buzzati pochi mesi prima della morte e considerati il suo testamento. Il reggimento in partenza è, per il narratore/Buzzati, simbolo della morte imminente, a cui non ci si può sottrarre. Quando il reggimento chiama, non c’è tempo di salutare o preparare la valigia; Buzzati però, prima di partire, vuole ricostruire il legame con la madre, rimettere insieme i pezzi della sua vita e trovarne il senso, dando vita ad una riflessione sull’imminenza del destino e sulla consapevolezza che precede la fine. Una chicca: lo spettacolo si svolge all’interno della bellissima sala Cafe Rouge, una delle “sale piccole” del Parenti.
Quando: fino al 7 aprile – Dove: Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo14 – Prezzo: 20,5€ – Info: qui.
Romanzi nel tempo – Lezioni di Storia – Teatro Carcano
La casa editrice Laterza organizza, negli spazi del Teatro Carcano, delle lezioni di storia molto particolari: in ciascuna di esse, un professore universitario trae spunto dalle pagine di un romanzo per descrivere il periodo storico in cui è ambientato, utilizzando la letteratura come spunto per raccontare epoche, eventi e costumi d’altri tempi. La “lezione” di aprile, ultima di un ciclo di sei appuntamenti e intitolata La mafia americana, prende spunto dal romanzo di Mario Puzo Il padrino per riflettere su personaggi e modi di pensare spesso rappresentati al cinema o nei romanzi, ma più reali e vicini di quanto pensiamo.
Quando: 8 aprile alle 20:30 – Dove: Teatro Carcano, Corso di Porta Romana 63 – Prezzo: 10€ – Info: qui.
COSA VEDERE AL CINEMA A MILANO AD APRILE
Cinema Days
Che siate appassionati cinefili o, al contrario, poco amanti delle sale cinematografiche, Cinema Days è l’iniziativa che mette d’accordo un po’ tutti. Dal primo al quattro aprile moltissime sale di Milano proietteranno i film a soli 3 euro, permettendo ai primi di fare scorpacciata di pellicole senza far piangere il portafoglio ed offrendo un incentivo in più ai secondi. Trovate tutti i cinema aderenti nel sito dell’iniziativa.
Quando: 1-4 aprile – Prezzo: 3€ – Info: qui.
Rivediamoli

Rivediamoli è probabilmente la mia rassegna preferita a Milano, perchè mi permette di recuperare tutti i film che avrei voluto vedere e che mi sono persa. La rassegna ripropone i film più belli dell’ultima stagione ad un prezzo davvero irrisorio, nelle tre sedi di Ariosto spazioCinema (lunedì), Anteo Palazzo del Cinema (martedì) e Citylife Anteo (giovedì). La programmazione per aprile è uscita da poco ed è davvero ricca, qualche esempio? Roma, La favorita e Sulla mia pelle sono tre titoli che vi consigliamo caldamente.
Quando: aprile – Dove: Ariosto, Anteo, Citylife Anteo Prezzo: 2,7€ – Info: qui.
Oltre a cosa vedere al cinema o a teatro a Milano ad aprile, cercate qualche idea su cosa fare a Milano? Date un’occhiata anche qui e qui.