Frida Kahlo spopola a Milano in questo periodo e sicuramente l’avrete notato. La mostra al Mudec ha aperto le porte ad un periodo tutto dedicato alla cultura messicana e a uno dei personaggi che più la identifica. Dalle cene agli aperitivi, dalla street art a lei dedicata, alle mostre “alternative”, ecco tutto ciò che ruota attorno a Frida Kahlo a Milano tra marzo e giugno.
FRIDA KAHLO A MILANO
FRIDA. OLTRE IL MITO. al Mudec – via Tortona, \ 1 febbraio – 3 giugno 2018

Tutte le opere (più di 100 in totale) provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due principali collezioni di Frida Kahlo al mondo, riunite in un’unica sede espositiva proprio a Milano. Una mostra che reinterpreta il personaggio della poetessa messicana “oltre il mito”, dando quindi uno spaccato diverso e nuovo. Sta avendo un successo incredibile e non appena ci sarà l’occasione ci andrò senza dubbio.
Orari e prezzi di Frida al Mudec: lunedì 14.30 – 19.30, martedì – mercoledì 9.30 – 19.30, giovedì – venerdì: 9.30 – 22.30, sabato – domenica: 9.00 – 22.30 (La biglietteria chiude un’ora prima) – biglietti 13/11/9/7€ (martedì universitari a 7€) – qui i dettagli, qui per acquistare online.
FRIDA’S MOOD Da Pourquoi Pas Lab – via Tito Speri, 1 \ 14 marzo – 14 aprile




Il Pourquoi Pas Lab è l’atelier di Francesca Meana, uno spazio che è creazione ma anche esposizione e vendita. Qui Francesca produce e vende quadri e oggetti di design, all’occorrenza lo spazio diventa una galleria d’arte per artisti giovani ed emergenti. Uno spazio votato quindi al design, all’arredamento in senso lato e in cui dal 14 marzo al 14 aprile sarà creato “un ambiente perfetto per poterla raccontare meglio a chi vuole approfondire la sua curiosità nei confronti di Frida”. Inoltre il 14 aprile dalle 14 alle 19.30 prendendo ispirazione dalle fotografie più celebri di Frida Kahlo, verrà data la possibilità a chi partecipa all’evento di farsi fotografare e le foto verranno sviluppate e stampate con il metodo della cianografia. Per info e prezzi della foto ecco la pagina Facebook dell’evento.
Corso di Arte a Milano: Frida Kahlo e Diego Rivera presso Centro Macrobiotico milanese, via Larga 7
La storica d’arte Maria De Giorgio organizza attraverso i Corsi Corsari un approfondimento su Frida Kahlo e Diego Rivera, in modo da poter apprezzare ancora di più l’iconico personaggio messicano, da approfondirne i contenuti e la retrospettiva e da godere al massimo di tutte le mostre e attività concentrate su Frida Kahlo a Milano. Ecco la pagina con tutti i dettagli.
ARE YOU FRIDA? L’aperitivo da LINEA UNO – via Camillo Finocchiaro Aprile, 2 | 12 aprile
La serata è realizzata in collaborazione con l’Associazione Cultura Messicana in Italia ed il Consolato Messicano a Milano. L’evento ha come tema principale il lato interiore più forte di Frida Khalo, inteso come forza, coraggio, trasgressione ed energia, e ha come desiderio di spingere i partecipanti a trovare e tirare fuori il proprio lato più simile a Frida. Si potranno indossare stole e costumi messicani, il fotografo milanese Matteo Calò realizzerà alcuni scatti che gli ospiti potranno conservare. Sarà un aperitivo a base di tacos, tinga de pollo, fajitas, nachos farciti e una speciale guacamole realizzata al momento a mano nel mortaio, accompagnato dal popolare Paloma Cocktail; in sottofondo la musica dell’artista messicano Ian Morel. Prezzo: 18€ a persona.
A CASA DI FRIDA: la cena messicana al Bésame Mucho – viale della Liberazione, 15 – 11 aprile

In uno dei ristoranti messicani più famosi e patinati di Milano durante l’evento “A casa di Frida” ci sarà un menu degustazione con i piatti che secondo la tradizione Frida amava preparare nella cucina della sua casa Azul di Coayacàn per il marito Diego Rivera e per i suoi ospiti. Una esperienza che vuole coinvolgere tutti i sensi, grazie ai colori e agli odori sprigionati dalle pietanze preparate nella cucina a vista. Ecco il menu: Ceviche di pesce, barbabietola e carota viola oppure Ceviche di verdure, Molote di polpo alla Veracruzana oppure Peperone ripieno di formaggio Oaxaca in caldillo di pomodoro, Pollo in mole bianco di pinoli, uva verde, finocchi e fiori, Dessert, Pane di mais con rompope e gelato al cocco – Prezzo menu euro 60,00 a persona, comprensivo di un Margarita Frida e di un calice di vino. Per info: tel. 02 2906 0313.
L’opera di street art di TvBoy in corso di Porta Ticinese, 82

Tante e famose le opere dello street artist che ormai si è trasferito a Barcellona. A Milano di opere di street art ce n’è proprio tante ormai, e sono una più bella dell’altra. Anche su Frida Kahlo ce n’è più di una (di cui alcune proprio di TvBoy). Una delle mie preferite è senza dubbio quella in corso di Porta Ticinese!
Questa è una rassegna di tutte le attività che ruotano attorno al personaggio di Frida Kahlo a Milano: se ne hai altre da segnalare, lascia il tuo commento!