Per quanto questo 2020 non somigli a nessun altro anno della nostra vita, il Natale ci sarà lo stesso, e con lui quella giostra di regali, pacchetti e spese pazze. Noi vi invitiamo ad essere più consapevoli a questo giro, sostenendo le piccole realtà italiane che ne hanno più bisogno. Se siete a corto di idee, questi 10 brand artigianali di oggetti per la casa sono un ottimo punto di partenza. Credete in loro o in altri a loro simili, per sostenere chi crea qualcosa di bello nel nostro paese e perché i regali fatti a mano con passione sono sempre i più speciali.

10 BRAND ARTIGIANALI DI OGGETTI PER LA CASA

Oggetti per la casa: CoChì Studio Ceramico
Oggetti per la casa: CoChì Studio Ceramico – © Agnese Capiferri

Isola Lab Concept Store

Coraggiosa e nuovissima realtà milanese, nata in tempi di certo non facili, Isola Lab Concept Store è il nuovo progetto di Giulia e Stefano (la stessa orafa Giulia Lentini di cui vi avevamo già parlato qui), totalmente votato a sostenere i piccoli artigiani italiani. Grazie all’appassionata ricerca dei ragazzi, qui troverete una vasta scelta di accessori per la persona e oggetti per la casa artigianali, interamente fatti a mano in Italia.

I progetti selezionati sono i più svariati, ma tutti decisamente interessanti. Tra i nostri preferiti vi segnaliamo le creazioni eleganti e minimal di Marmo Love, le sculture di Peralia Studio, i tessili in lino per la tavola di Stampalanatura, le candele floreali di Le Dahlie, le illustrazioni di Elenoiret e ovviamente i gioielli di Giulia Lentini. Il negozio fisico è un bijoux da non perdere in zona Tortona, ma Giulia e Stefano si sono adattati velocemente allo strano momento storico e hanno aperto anche ordini e spedizioni online.

Dove comprare?: Isola Lab riceve ordini tramite pagina Instagram. La consegna su Milano è di 7€, nel resto di Italia 10€. Organizzano anche videochiamate da 30min per farvi vedere tutto ciò che c’è in negozio!

Brand artigianali di oggetti per la casa: Isola Lab Concept Store
Brand artigianali di oggetti per la casa: Isola Lab Concept Store – © Agnese Capiferri

Co.Chì

Co.Chì è lo studio ceramico di Chiara, architetta insoddisfatta reinventatasi ceramista appassionata, paziente e fantasiosa. Nel suo laboratorio bresciano, dove produce, vende e organizza corsi, Chiara realizza oggetti per la casa in ceramica per uso quotidianociotole, tazze, piatti, vasi e brocche. Le sue collezioni sono delicate e sognanti, con forme essenziali e colori tenui, dai toni pastello a quelli naturali della terra. Molto particolare è il gioco continuo di texture diverse, con la grezza ruvidità dell’argilla accostata allo smalto colorato, liscio e brillante. Tra i pezzi più significativi c’è la sua inconfondibile linea “POLPO”: una serie di oggetti da cui spuntano sinuosi e ironici tentacoli.

Dove comprare?: Co.Chì ha uno shop online su Etsy e riceve ordini anche direttamente da pagina Instagram.

Co.Chì Studio Ceramico
Brand artigianali di oggetti per la casa: Co.Chì Studio Ceramico – © cochiceramica.com

Ex Libris Room

Dal 2016, Clara de Lorenzi, illustratrice e graphic designer, ha riportato in auge una bellissima tradizione, creando minuziosi ex libris (timbri per libri) per tutti quei lettori nostalgici che vogliono contrassegnare le loro letture con qualcosa di speciale. Steli di fiori, lettere dell’alfabeto, foglie tropicali, animali marittimi, motivi déco: c’è solo l’imbarazzo della scelta. I timbri sono estremamente curati nel design estetico, piacevoli da tenere in mano, in legno di faggio e gomma incisa al laser. La cosa più speciale è che sono anche personalizzabili, per cui potete farvi disegnare un ex libris davvero solo per voi. A me ne è stato regalato uno poco tempo fa: lo uso per timbrare ogni libro che finisco, ed è sempre un momento speciale e tutto mio.

Dove comprare?: Ex Libris Room ha uno shop online. (NB. Le personalizzazioni per Natale sono al momento finite, ma restano ovviamente disponibili tutti gli ex libris pronti per la spedizione. Per le personalizzazioni la prossima consegna sarà a gennaio)

Artigiani italiani: Ex Libris Room
Brand artigianali di oggetti per la casa: Ex Libris Room – © profilo Instagram ufficiale

Boobie Stories

Tette. Piccole, imperfette, di qualsiasi colore. Il progetto della romagnola Gabriella Pollini è nato da un momento personale difficile, e in poco tempo ha portato a far sorridere non solo l’artista ma anche tante donne intorno. Vasi in ceramica di vari colori e finiture, le ‘sgabrine’ di Gabriella sono busti femminili dal seno mignon e i fianchi grossi. Non modelle, ma donne mediterranee, o forse semplicemente donne – perfette nella loro imperfezione. Oltre al design originale, Gabriella ha esteso la sua produzione anche a vasi, piattini, e decorazioni da parete. Tutto a tema tette, o meglio tettine.

Dove comprare?: Boobie Stories riceve ordini esclusivamente tramite pagina Instagram.

Artigiani italiani di oggetti per la casa: Boobie Stories
Brand artigianali di oggetti per la casa: Boobie Stories – © profilo Instagram ufficiale

Hue Table Stories

Hue, come tinta. Hue Table Stories sono le ricette di colore di Ambra Poli, prop stylist romagnola residente a Milano che ha sviluppato una deliziosa collezione di articoli in lino artigianali, tagliati e tinti a mano interamente in Italia. Tutto parte dalla tavolozza colori, una sessantina di splendide tonalità, alcune tenui e altre più intense, ma tutte delicate e rispettose delle irregolarità naturali del tessuto. Ogni tinta viene poi declinata nei pezzi essenziali per ogni cucina: tovaglie, runner, tovagliette, tovaglioli, grembiuli e strofinacci. Scegliere il colore sarà dura, fidatevi.

Dove comprare?: ecco lo shop online di Hue Table Stories.

"<yoastmark

Claydès Art & Ceramic

Dario e Silvia, barese lui e veronese lei, sono creativi da sempre ma hanno fondato Calydès Art & Ceramic proprio quest’anno, nella cittadina di Martina Franca, in Puglia. Attraverso una ricerca continua, il rispetto della tradizione, e una notevole dose di creatività, Dario e Silvia producono oggetti in ceramica dal design originale, combinando forme ed elementi della tradizione a linee più moderne: piatti color pastello un po’ stile nordico ma anche decorazioni ‘a goccia’ che richiamano la tradizione pugliese; classiche bottiglie dell’olio, ma con simpatici dinosauri come tappo; tazze dalle linee minimali, ma anche lavoratissimi sacri cuori da parete. La loro visione artistica si vede in ogni singolo pezzo.

Dove comprare?: Claydès Art & Ceramic ha uno shop online.

Artigiani italiani di cose per la casa: Claydès Art & Ceramic
Brand artigianali di oggetti per la casa: Claydès Art & Ceramic – © claydes-ceramic.com

Cera Una Bolla

“In punta di piedi sul mondo tentando di spargere profumo e bellezza”: Sara e Marika parlano così dell’avventura di Cera Una Bolla, il loro personale progetto per profumare il mondo e renderlo un posto migliore. Come? Soprattutto con candele in cera di soia colate in vasetti di vetro, cemento o alluminio; ma anche con profumatori per ambienti e tessuti, incensi e legni aromatici. Nei loro prodotti c’è massima attenzione agli ingredienti, quasi totalmente biologici e naturali, e alla sostenibilità dei materiali. Curiosate nella loro bottega olfattiva: suscita un senso di pace e serenità già alla prima occhiata.

Dove comprare?: Cera Una Bolla ha uno shop online.

Artigiani italiani: Cera Una Bolla
Brand artigianali di oggetti per la casa: Cera Una Bolla – © profilo Instagram ufficiale

Cortreccia

Cortreccia è l’originale progetto di Angelica, che dalla primavera 2019 si dedica con passione ad una pratica antichissima: quella della cesteria. Portando avanti l’arte dell’intreccio di vimini tramandatale dal nonno, Arianna realizza ceste, copri vasi, panieri, elementi di arredo e ghirlande, utilizzando salice, ulivo e olmo. Naturali e resistenti, le sue creazioni sono in vendita nel suo shop, ma anche commissionabili su misura. Oltre alla vendita, Angelica tiene anche workshop di intreccio a Milano e in Lombardia.

Dove comprare?: Cortreccia ha uno shop su Etsy, o riceve ordini via mail a cortreccia@gmail.com.

Cortreccia
Brand artigianali di oggetti per la casa: Cortreccia – © profilo Instagram ufficiale

Camilla Fasoli

Architetto e designer tessile, Camilla modella gli spazi intorno a sé attraverso i tessuti, credendo fortemente nel potere espressivo, delicato e avvolgente dei fili. Dopo aver lavorato soprattutto su commissione o per eventi e installazioni, quest’anno ha iniziato a dedicarsi anche alla vendita diretta per privati – e che splendida decisione, aggiungerei io. Vi innamorerete presto delle sue opere morbide, eclettiche e colorate: dai tappeti con motivi grafici e colori energici (realizzati su commissione e totalmente studiati con il cliente, dai 100€ in su), ai cuscini “Drunk Faces”, ricamati con filo nero a mano libera come fosse la punta di una matita.

Sulla sua pagina troverete poi piccoli accessori di arredo come quadri ricamati, ghirlande natalizie in tessuto, e piattini dove la morbidezza dei fili si unisce alla matericità della ceramica.

Dove comprare?: Camilla Fasoli riceve ordini direttamente da pagina Instagram. Date un’occhiata anche al suo profilo per corsi e workshop, Nocturama Lab.

Brand artigianali di oggetti per la casa: Camilla Fasoli
Brand artigianali di oggetti per la casa: Camilla Fasoli – © Camilla Fasoli

Cose A Caso Design

Anita e Arianna sono progettiste (digitali) e artigiane (manuali), e con il loro studio Cose A Caso Design uniscono legatoria, grafica e illustrazione in svariati progetti per aziende o privati. Oltre a questo però, le due amiche vendono direttamente alcuni splendidi articoli di cartoleria, da loro ideati e realizzati. Nel loro shop troverete album fotografici rivestiti in tela, quaderni di vario tipo, bloc notes per le vostre to do list, e biglietti di auguri acquerellati. Originali, ironiche e colorate, le loro creazioni faranno andare matti tutti gli amanti del genere.

Dove comprare?: Cose A Caso Design ha uno shop online.

 Cose a Caso Design
Brand artigianali di oggetti per la casa: Cose a Caso Design – © coseacasodesign.com

Se siete alla ricerca di regali di Natale oltre a questi oggetti per la casa, date un’occhiata anche alla nostra selezione di brand di gioielli, o alle nostre idee per regali di Natale personalizzati. E se cercate un po’ di shopping terapeutico, qui troverete tanti altri spunti.